L’articolo intende approfondire le soluzioni offerte in giurisprudenza sul delicato tema della valenza probatoria della testimonianza indiretta, in particolar modo quando quest’ultima contrasti con quanto riferito successivamente dal teste diretto. Senza tralasciare talune precisazioni sul concetto di testimonianza indiretta e gli approfondimenti dottrinali sulle condizioni di utilizzabilità della testimonianza de relato, si vuole pertanto fornire, da un lato, un chiaro quadro delle pronunce giurisprudenziali sul tema e, dall’altro, quella soluzione preferibile de iure condendo su un delicato profilo non disciplinato dal legislatore in tema di testimonianza indiretta
Titolo: | Regime di utilizzabilità della testimonianza indiretta |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Rivista: | |
Abstract: | L’articolo intende approfondire le soluzioni offerte in giurisprudenza sul delicato tema della valenza probatoria della testimonianza indiretta, in particolar modo quando quest’ultima contrasti con quanto riferito successivamente dal teste diretto. Senza tralasciare talune precisazioni sul concetto di testimonianza indiretta e gli approfondimenti dottrinali sulle condizioni di utilizzabilità della testimonianza de relato, si vuole pertanto fornire, da un lato, un chiaro quadro delle pronunce giurisprudenziali sul tema e, dall’altro, quella soluzione preferibile de iure condendo su un delicato profilo non disciplinato dal legislatore in tema di testimonianza indiretta |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/705 |
Appare nelle tipologie: | 14.a.1 Articolo su rivista |