SIGNORINO, Guido
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.155
EU - Europa 1.772
AS - Asia 954
SA - Sud America 680
AF - Africa 36
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
OC - Oceania 4
Totale 5.607
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.127
BR - Brasile 611
IE - Irlanda 445
SE - Svezia 440
SG - Singapore 435
UA - Ucraina 255
CN - Cina 220
IT - Italia 219
DE - Germania 178
HK - Hong Kong 168
FI - Finlandia 88
GB - Regno Unito 40
IN - India 29
AR - Argentina 25
BE - Belgio 25
FR - Francia 21
TR - Turchia 17
RU - Federazione Russa 16
BD - Bangladesh 14
ZA - Sudafrica 13
IQ - Iraq 12
AT - Austria 11
EC - Ecuador 11
MX - Messico 11
UZ - Uzbekistan 10
VE - Venezuela 9
CA - Canada 8
PK - Pakistan 8
PL - Polonia 8
MA - Marocco 7
OM - Oman 7
CO - Colombia 6
PY - Paraguay 6
ES - Italia 5
TN - Tunisia 5
AL - Albania 4
AU - Australia 4
DZ - Algeria 4
EU - Europa 4
JP - Giappone 4
KZ - Kazakistan 4
PE - Perù 4
UY - Uruguay 4
AZ - Azerbaigian 3
CL - Cile 3
HN - Honduras 3
JO - Giordania 3
KE - Kenya 3
MY - Malesia 3
RO - Romania 3
VN - Vietnam 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AM - Armenia 2
BA - Bosnia-Erzegovina 2
BG - Bulgaria 2
BY - Bielorussia 2
CZ - Repubblica Ceca 2
IL - Israele 2
JM - Giamaica 2
PT - Portogallo 2
RS - Serbia 2
AO - Angola 1
BO - Bolivia 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
GT - Guatemala 1
KR - Corea 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LB - Libano 1
LK - Sri Lanka 1
NG - Nigeria 1
NI - Nicaragua 1
NL - Olanda 1
NP - Nepal 1
PA - Panama 1
QA - Qatar 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SN - Senegal 1
SX - ???statistics.table.value.countryCode.SX??? 1
SY - Repubblica araba siriana 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 5.607
Città #
Jacksonville 463
Dublin 445
Chandler 424
Nyköping 246
Singapore 215
Hong Kong 168
Beijing 138
Princeton 95
Cambridge 85
Des Moines 73
Ann Arbor 66
Ashburn 60
Messina 58
Dearborn 51
The Dalles 47
Medford 42
São Paulo 40
Woodbridge 27
Rome 24
Brussels 23
Los Angeles 23
Wilmington 23
Rio de Janeiro 22
Munich 20
Pune 20
Boardman 16
Belo Horizonte 13
San Mateo 13
Shenyang 13
Vienna 11
Brasília 10
Curitiba 10
Jinan 10
Palermo 10
Nanjing 9
New York 9
Ningbo 9
Ribeirão Preto 9
Salvador 9
Tashkent 9
Frankfurt am Main 8
Porto Alegre 8
Anápolis 7
Hebei 7
Johannesburg 7
Muscat 7
Norwalk 7
Warsaw 7
Caxias do Sul 6
Changsha 6
Hyderabad 6
Manaus 6
Milan 6
Recife 6
Salerno 6
Charlotte 5
Contagem 5
Criciúma 5
Frosinone 5
Ribeirão das Neves 5
San Francisco 5
Santa Clara 5
Turin 5
Uberlândia 5
Viagrande 5
Angri 4
Ankara 4
Asunción 4
Barueri 4
Boston 4
Campinas 4
Cape Town 4
Catania 4
Dallas 4
Genoa 4
Guarulhos 4
Guayaquil 4
Itajubá 4
Londrina 4
Maceió 4
Marília 4
Melbourne 4
Montes Claros 4
Orero 4
Padova 4
Piracicaba 4
San Filippo 4
Sorocaba 4
Tokyo 4
Vila Velha 4
Zhengzhou 4
Amman 3
Araçatuba 3
Auburn Hills 3
Barbacena 3
Bergamo 3
Betim 3
Blumenau 3
Brooklyn 3
Cabo Frio 3
Totale 3.339
Nome #
Gravity models to classify commuting vs. resident workers. An application to the analysis of residential risk in a contaminated area. 111
Divari territoriali, spesa pubblica e investimenti pubblici in Italia nel periodo 1995-2016 109
Assessment of humoral and cell-mediated immunity against Bordetella pertussis in adolescent, adult, and senior subjects in Italy 107
Messina. Dal “degrado pianificato” delle periferie alla “periferizzazione” della città 94
DISTANCE DECAY FUNCTIONS E PENDOLARISMO NELLE INDAGINI SANITARIE E NELLA PERIMETRAZIONE DELLE “AREE A RISCHIO” 94
L'approccio organizzativo 93
The Regionalization of the Public Health System and New Governance Models for Healthcare: The Stroke Network Case in Italy 91
Criminalità e modelli di economia locale 86
Determinanti socio-economiche e stima della percezione del rischio nel Covid-19 78
Banca, impresa e segmentazione 'strutturale' del mercato del credito 77
APPLICARE L'ECONOMIA AL TERRITORIO - Le dinamiche di interazione tra economia e ambiente ecologico e sociale 76
Avanzamento tecnologico e crescita: una prima analisi settoriale dei brevetti per l'Italia 76
L’economia nell’Area Vasta dello Stretto di Messina: evoluzione e prospettive 75
Territorial Gap and Territorial Distribution of Public Investments in Italy 74
Fragilità sociale e mancato sviluppo 72
Criminalità e sviluppo 72
Autonomia e politiche industriali in Sicilia 72
Commuting and health: the definition of 'risk areas', mobility patterns of population and epidemiological cohort studies - The case of Gela 72
Diagramma di Kiviat e analisi comparative. Un indice sintetico multidimensionale per confronti territoriali o intertemporali 72
Gabbie salariali: l'eterno ritorno 71
A note on the use and transformation of 'pooled data' 71
Ponte sullo Stretto: no e perchè 70
Migrazioni interregionali e mercato del lavoro 70
Bilancia dei pagamenti e crescita: una critica all'approccio monetario 70
Un approccio di portafoglio all'attività illecita 69
Politiche redistributive e povertà in Italia 69
Rapporto sulla dimensione estera dell'economia siciliana: l'analisi del trade-gap 69
Il commercio estero siciliano con i paesi dell'area mediterranea 68
Come il Federalismo può far bene anche al Sud - il rischio delle contraddizioni 68
Bilance dei pagamenti e cambi flessibili: un modello di vincolo in regimi alternativi del tasso di cambio 67
La cooperazione allo sviluppo nel Mediterraneo 67
Conclusioni: contrastare cosa? 67
I nuovi modelli di assistenza integrata. Il caso della rete stroke 66
Spatial diversity in cereal crops. What do we learn from CAP reform? A farm-level analysis 66
Shall we reach the turning point? On the ecological sustainability of economic development and the logical sustainability of the Environmental Kuznets Curve 65
L'economia italiana: Crisi o rallentamento? 65
Debito pubblico, mafia ed evasione fiscale 65
La matrice del well-being: uno schema descrittivo per il bilancio socio-economico del Parco Nazionale dell'Aspromonte 64
L'economia del Mezzogiorno tra crisi e futuro "federalista" 64
Piano poliennale economico-sociale del Parco Nazionale dell'Aspromonte 63
Globalizzazione e Pubblica Amministrazione (aspetti economici) 63
Il ponte tra garanzie private e pubblici rischi 63
Teoria dell'integrazione internazionale: la liberalizzazione dei mercati europei e i divari regionali 62
19. Commercio estero e struttura produttiva 62
La cooperazione internazionale ed i rapporti tra Sicilia e Tunisia 62
Le attività imprenditoriali 61
Povertà e disoccupazione in Italia. Un'interpretazione del differenziale Nord-Sud 60
Crisi debitoria dei Paesi in via di Sviluppo ed evoluzione del sistema finanziario internazionale 60
La realizzazione di reti stroke 60
Migrare e non dal Sud 59
"Il tempo è sviluppo". Covid-19, diveri territoriali e politiche regionali per la resilienza dell'economia siciliana 59
Le radici economiche della pace 58
Crop-diversity and cereal production under the CAP reform: an empirical analysis 58
Migrazioni interregionali e mercato del lavoro – Lavoro irregolare, precariato istituzionale e distorsione delle informazioni in un modello economico di migrazione a-la Harris-Todaro 57
Sanità e governance territoriale: Il caso dell'assistenza integrata all'ictus 57
Rapporto Nord-Sud: le ragioni economiche di una scelta di solidarieta' 56
L'economia dell'impresa usuraia nelle sentenze dei procedimenti giudiziari: il case-study dell'area dello Stretto di Messina 55
Federalismo fiscale e Sud. Il rischio delle contraddizioni 55
Povertà e best practices locali di contrasto. Un contributo all'analisi della povertà ed alle politiche economiche regionali 53
Inflazione e bilance dei pagamenti in regimi alternativi del tasso di cambio 53
Uno strumento per la definizione di politiche "ottime" del commercio estero: l'analisi del trade-gap 53
L'ipotesi dell'indisponibilita' dei beni nel commercio internazionale: modelli e test per la teoria di Kravis 53
La città di Messina e le sue attività: Stima del fabbisogno edilizio residenziale e turistico ed indicazioni per una politica di sviluppo locale 52
Macroeconomia della mafia. Analisi degli effetti dell'economia illegale sui sistemi fiscale e finanziario 52
The Balance of Payments and the Growth Rate - A Correction to Mundell 52
Savings, investments and the rate of interest: a critical view of the McKinnon-Shaw model 52
Equilibrio funzionale degli spazi, città e sostenibilità economico-urbanistica delle grandi infrastrutture di trasporto. Il caso del ponte sullo Stretto di Messina 51
Quale strategia commerciale per i paesi in via di sviluppo? 51
Mediterraneo ed Europa: un progetto comune? - Omogeneità regionali ed integrazione nell'area mediterranea 50
Trasformazione dei dati e verifica della stabilita' strutturale in modelli con errori AR(1) 50
Socio-economic environment: the "industrialization model" of Sicilian petrochemical poles 50
Mercato unico europeo ed economie locali: prime ipotesi 49
Piani, progetti ed ipotesi di trasformazione per il territorio di Messina. L'equilibrio degli spazi urbani tra funzioni relazionali e di trasporto 49
Proximity and risk perception. Comparing risk perception and risk perception profiles in two petrochemical areas of Sicily (Augusta and Milazzo) 49
Il nodo gordiano. Criminalita' mafiosa e sviluppo del mezzogiorno 49
Il peso fiscale dell'economia mafiosa 48
Imprese e servizi reali nel Mezzogiorno. Un'interpretazione teorica 48
Long-run relationship between crop-biodiversity and cereal production under the CAP reform: evidence from Italian regions 47
L'economia della zona falcata 46
L'economia del Mediterraneo - alcune riflessioni in ordine alle esperienze di cooperazione ed alle prospettive di integrazione 46
Trasporti e comunicazioni nell'area di libero scambio 46
Famiglie e povertà: un'indagine a Ragusa 44
CAP and sustainability. Subsidies and biodiversity in six objective-1 Italian Regions 39
Mistakes and erroneous solution in urban planning: the project for a bridge over the Strait of Messina 39
Introduzione. Aspetti di economia e sociologia della prostituzione 39
Il profilo socio-economico regionale: le problematiche economiche 36
Prefazione 36
Risk perception survey in two high risk areas 32
I nuovi modelli di assistenza sanitaria: il caso della rete stroke 31
La sostenibilità del ponte sullo Stretto di Messina: una valutazione MIPS (impostazione metodologica e analisi applicate preliminari) 29
Regionalization of the Public Health System and New Governance models for healthcare: the Stroke Network case in Italy 29
Un ponte senza basi 27
Financial crisis, infrastructural projects and regional development. The economic and financial fragility of the bridge over the Strait of Messina 25
null 14
Totale 5.651
Categoria #
all - tutte 22.318
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 22.318


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021516 73 1 111 31 19 69 4 60 25 79 24 20
2021/2022469 6 25 3 19 13 1 24 27 2 53 138 158
2022/20231.453 120 113 73 132 95 161 14 101 574 14 47 9
2023/2024305 36 54 26 27 16 50 4 34 3 13 8 34
2024/20251.797 11 22 31 84 165 10 17 513 509 48 142 245
2025/202627 27 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.651