Lo scritto svolge notazioni critiche a riguardo dell'indirizzo della giurisprudenza costituzionale che non riconosce alle Regioni la facoltà d'intervenire a tutela dei diritti fondamentali, laddove si presuma che sia esorbiti dalla sfera di competenze delle Regioni stesse, diversamente da ciò che s'è fatto con rigaurdo agli interventi dello Stato.
Summum ius summa iniuria, ovverosia quando l’autonomia regionale non riesce a convertirsi in servizio per i diritti fondamentali (a margine di Corte cost. n. 325 del 2011)
RUGGERI, Antonio
2011-01-01
Abstract
Lo scritto svolge notazioni critiche a riguardo dell'indirizzo della giurisprudenza costituzionale che non riconosce alle Regioni la facoltà d'intervenire a tutela dei diritti fondamentali, laddove si presuma che sia esorbiti dalla sfera di competenze delle Regioni stesse, diversamente da ciò che s'è fatto con rigaurdo agli interventi dello Stato.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.