Lo scritto analizza la posizione costituzionale del non cittadino, con specifico riguardo al godimento dei diritti fondamentali e verifica quindi lo scostamento ad oggi esistente dell'esperienza, legislativa e giurisprudenziale, rispetto al modello costituzionale. Conclude con la proposta di una profonda revisione della disciplina della cittadinanza, legandone il possesso alla stabile residenza nel territorio.
I diritti dei non cittadini tra modello costituzionale e politiche nazionali
RUGGERI, Antonio
2015-01-01
Abstract
Lo scritto analizza la posizione costituzionale del non cittadino, con specifico riguardo al godimento dei diritti fondamentali e verifica quindi lo scostamento ad oggi esistente dell'esperienza, legislativa e giurisprudenziale, rispetto al modello costituzionale. Conclude con la proposta di una profonda revisione della disciplina della cittadinanza, legandone il possesso alla stabile residenza nel territorio.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.