Il saggio analizza il valore simbolico del ritorno del represso dell'elemento celtico nelle opere di Arthur Machen alla luce del rapporto col legato del Romanticismo inglese e le dottrine esoteriche di A.E. Waite, dimostrando come il retaggio celtico fornisca all'autore una tradizione sovversiva dotata di un'alterità estetica, etica e persino logica.
Titolo: | Esoterismo e retaggio celtico in Arthur Machen |
Autori: | MARCHESI, Maria Serena (Primo) |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Rivista: | |
Abstract: | Il saggio analizza il valore simbolico del ritorno del represso dell'elemento celtico nelle opere di Arthur Machen alla luce del rapporto col legato del Romanticismo inglese e le dottrine esoteriche di A.E. Waite, dimostrando come il retaggio celtico fornisca all'autore una tradizione sovversiva dotata di un'alterità estetica, etica e persino logica. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/3185483 |
Appare nelle tipologie: | 14.a.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.