Questo contributo si focalizza sull'immagine identitaria dell'eroe tessalo presente sulle monete dell’ambito territoriale della Tessaglia. La tipologia monetale dell'eroe è piuttosto diffusa nelle monete tessaliche, sia come protagonista di eventi agonistici sia come guerriero a piedi o a cavallo, ma solo in alcuni casi è identificabile con certezza con uno degli eroi più noti della regione. L’immagine dell’eroe nel documento monetale tessalo sembra però gradualmente lasciare il posto, assecondando le mutazioni politiche a partire dalla metà del IV secolo a.C., alle figure armate, passando dal piano dell’eroe-atleta a quello del guerriero come modello di identificazione del corpo civico. This contribution is focused on the identitarian image of the Thessalian hero featured on coins of the Thessalian area. The coin type of the hero is quite widespread in Thessalian coin issues, either as a protagonist in competitive events or as a warrior on foot or on horseback, but only in some cases identifiable with certainty with any of the best-known heroes of the region. The image of the hero in the Thessalian monetary document seems, however, to gradually give way, in keeping with the political changes from the mid-4th century bc onwards, to armed figures, moving from the level of the hero-athlete to that of the warrior as a model of identification of the civic body.

Eroi e guerrieri in Tessaglia nella documentazione monetale

puglisi
2023-01-01

Abstract

Questo contributo si focalizza sull'immagine identitaria dell'eroe tessalo presente sulle monete dell’ambito territoriale della Tessaglia. La tipologia monetale dell'eroe è piuttosto diffusa nelle monete tessaliche, sia come protagonista di eventi agonistici sia come guerriero a piedi o a cavallo, ma solo in alcuni casi è identificabile con certezza con uno degli eroi più noti della regione. L’immagine dell’eroe nel documento monetale tessalo sembra però gradualmente lasciare il posto, assecondando le mutazioni politiche a partire dalla metà del IV secolo a.C., alle figure armate, passando dal piano dell’eroe-atleta a quello del guerriero come modello di identificazione del corpo civico. This contribution is focused on the identitarian image of the Thessalian hero featured on coins of the Thessalian area. The coin type of the hero is quite widespread in Thessalian coin issues, either as a protagonist in competitive events or as a warrior on foot or on horseback, but only in some cases identifiable with certainty with any of the best-known heroes of the region. The image of the hero in the Thessalian monetary document seems, however, to gradually give way, in keeping with the political changes from the mid-4th century bc onwards, to armed figures, moving from the level of the hero-athlete to that of the warrior as a model of identification of the civic body.
2023
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Puglisi 2023 QAUM.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 3.16 MB
Formato Adobe PDF
3.16 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3262248
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact