Lo scritto mira ad indagare le principali questioni che pone il Metaverso rispetto alla Costituzione italiana ed ai valori che in essa trovano riconoscimento. Dopo aver provato a definire cosa si intenda per Metaverso e ad illustrare le modalità operative di quest’ultimo, l’Autore mette in luce i benefici ma soprattutto i rischi che ad esso si accompagnano. Inoltre, si tenta di verificare se e come gli elementi costitutivi dello Stato “resistono” alla prova del Metaverso. Al fine di valutare la compatibilità del Metaverso rispetto alla Costituzione (profilo centrale dello studio), si indaga come il primo si ponga rispetto al principio personalistico, a quello democratico, a quello di eguaglianza e, in generale, all’esercizio dei diritti fondamentali (un particolare riferimento si fa al diritto alla privacy). In conclusione, come si osserva nello scritto, saranno le modalità di utilizzo del Metaverso a fare di quest’ultimo uno strumento conforme allo spirito costituzionale e, pertanto, al servizio della persona umana. The paper aims to investigate the main questions that the Metaverse poses with respect to the Italian Constitution and the values that are recognized in it. After having tried to define what is meant by Metaverse and to illustrate the operating methods of the latter, the Author highlights the benefits and all the risks that accompany it. Furthermore, we attempt to verify if and how the constituent elements of the State “resist” the test of the Metaverse. In order to evaluate the compatibility of the Metaverse in relation to the Constitution (central profile of the study), we investigate how the former positions itself with respect to the personalistic principle, the democratic one, that of equality and, in general, the exercise of fundamental rights (particular reference is made to the right to privacy). In conclusion, as observed, it will be the methods of using the Metaverse that will make the latter an instrument compliant with the constitutional spirit and, therefore, at the service of the human person.

Prime notazioni sulle principali questioni in tema di Metaverso e Costituzione

Alberto Randazzo
2024-01-01

Abstract

Lo scritto mira ad indagare le principali questioni che pone il Metaverso rispetto alla Costituzione italiana ed ai valori che in essa trovano riconoscimento. Dopo aver provato a definire cosa si intenda per Metaverso e ad illustrare le modalità operative di quest’ultimo, l’Autore mette in luce i benefici ma soprattutto i rischi che ad esso si accompagnano. Inoltre, si tenta di verificare se e come gli elementi costitutivi dello Stato “resistono” alla prova del Metaverso. Al fine di valutare la compatibilità del Metaverso rispetto alla Costituzione (profilo centrale dello studio), si indaga come il primo si ponga rispetto al principio personalistico, a quello democratico, a quello di eguaglianza e, in generale, all’esercizio dei diritti fondamentali (un particolare riferimento si fa al diritto alla privacy). In conclusione, come si osserva nello scritto, saranno le modalità di utilizzo del Metaverso a fare di quest’ultimo uno strumento conforme allo spirito costituzionale e, pertanto, al servizio della persona umana. The paper aims to investigate the main questions that the Metaverse poses with respect to the Italian Constitution and the values that are recognized in it. After having tried to define what is meant by Metaverse and to illustrate the operating methods of the latter, the Author highlights the benefits and all the risks that accompany it. Furthermore, we attempt to verify if and how the constituent elements of the State “resist” the test of the Metaverse. In order to evaluate the compatibility of the Metaverse in relation to the Constitution (central profile of the study), we investigate how the former positions itself with respect to the personalistic principle, the democratic one, that of equality and, in general, the exercise of fundamental rights (particular reference is made to the right to privacy). In conclusion, as observed, it will be the methods of using the Metaverse that will make the latter an instrument compliant with the constitutional spirit and, therefore, at the service of the human person.
2024
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
54) Randazzo A. - Prime notazioni sulle principali questioni in tema di Metaverso e Costituzione.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 1.17 MB
Formato Adobe PDF
1.17 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3298149
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact