RANDAZZO, Alberto
RANDAZZO, Alberto
Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche
"Viene anche lui. No, lui no". Il ruolo del Presidente della Repubblica alla prova del "caso Savona" e il fondamento costituzionale di un rifiuto
2018-01-01 Randazzo, Alberto
A proposito della sorte del giudicato amministrativo contrario a pronunzie della Corte di Strasburgo (note minime alla sent. n. 123 del 2017 della Corte costituzionale)
2017-01-01 Randazzo, Alberto
Alla ricerca della tutela più intensa dei diritti fondamentali, attraverso il “dialogo” tra le Corti
2011-01-01 Randazzo, Alberto
Ambiente e tutela sovranazionale: il contributo della Corte di Strasburgo
2014-01-01 Randazzo, Alberto
Atti di disposizione del proprio corpo e sport violenti (profili costituzionali)
2008-01-01 Randazzo, Alberto
Brevi note a margine della sentenza n. 80 del 2011 della Corte costituzionale
2011-01-01 Randazzo, Alberto
Brevi note sulla giurisprudenza della Corte europea dei diritti umani in tema di fecondazione eterologa
2015-01-01 Randazzo, Alberto
Corte costituzionale e Corte di giustizia nei giudizi sugli atti normativi: efficacia delle decisioni a confronto
2008-01-01 Randazzo, Alberto
Crisi economica e Costituzione: notazioni “fuori dal coro”
2015-01-01 Randazzo, Alberto
Diritto all'identità personale e valori costituzionali. Le linee di un modello, traendo spunto da Luigi Pirandello
2021-01-01 Randazzo, Alberto
Disabilità e acquisto della cittadinanza. Prime notazioni a margine della sent. n. 258 del 2017 della Corte costituzionale
2019-01-01 Randazzo, Alberto
I controlimiti al primato del diritto comunitario: un futuro non diverso dal presente?
2008-01-01 Randazzo, Alberto
Identità personale e Costituzione: prime notazioni
2021-01-01 Randazzo, Alberto; Arena, Antonio Ignazio
Il costituzionalismo alla prova delle recenti proposte di riforma (con specifico riferimento alla introduzione di un referendum c.d. “propositivo”)
2020-01-01 Randazzo, Alberto
Il ruolo dei giudici comuni e i loro rapporti con la Corte europea dei diritti dell’uomo dinanzi alle “nuove domande di giustizia”
2021-01-01 Randazzo, Alberto
Il “diritto all’abitare” al tempo delle migrazioni
2019-01-01 Randazzo, Alberto
Il “metaprincipio” della massimizzazione della tutela dei diritti
2020-01-01 Randazzo, Alberto
Immigrazione e volontariato
2016-01-01 Randazzo, Alberto
In tema di manipolazione, per il passato, degli effetti temporali delle sentenze della Corte costituzionale (tra “diritto vivente” e prospettive di riforma)
2018-01-01 Randazzo, Alberto
In tema vincolatività, per il giudice comune, delle sentenze della Corte EDU, alla luce della svolta rappresentata dalla sent. n. 43 del 2018
2019-01-01 Randazzo, Alberto