MONACA, Mariangela
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.248
NA - Nord America 1.498
AS - Asia 307
SA - Sud America 7
AF - Africa 5
OC - Oceania 3
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 4.069
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.484
IT - Italia 699
IE - Irlanda 544
CN - Cina 293
SE - Svezia 255
PL - Polonia 173
ES - Italia 117
DE - Germania 92
FI - Finlandia 71
FR - Francia 69
UA - Ucraina 69
CH - Svizzera 66
BE - Belgio 35
GB - Regno Unito 28
VN - Vietnam 11
GR - Grecia 9
RO - Romania 9
MX - Messico 6
CA - Canada 5
CZ - Repubblica Ceca 4
SC - Seychelles 4
AU - Australia 3
PT - Portogallo 3
CL - Cile 2
CO - Colombia 2
DO - Repubblica Dominicana 2
HU - Ungheria 2
IR - Iran 2
RU - Federazione Russa 2
AR - Argentina 1
BR - Brasile 1
EU - Europa 1
HN - Honduras 1
IN - India 1
LV - Lettonia 1
PE - Perù 1
TN - Tunisia 1
Totale 4.069
Città #
Dublin 543
Chandler 261
Nyköping 195
Jacksonville 188
Warsaw 172
Beijing 133
Princeton 92
Medford 79
Cambridge 74
Dearborn 73
Ann Arbor 71
Des Moines 61
Messina 59
Yunquera De Henares 59
Rome 45
Brussels 33
Castro-urdiales 33
Wilmington 28
Boardman 24
Nanjing 24
Jinan 23
Shenyang 21
Milan 20
Parma 17
Bari 13
Woodbridge 13
Redwood City 12
Dong Ket 11
Osimo 11
Palermo 11
San Mateo 11
Ashburn 10
Bologna 10
Catania 8
Fisciano 8
Guangzhou 8
Hebei 8
Madrid 8
Nanchang 8
Hangzhou 7
Houston 7
Naples 7
Seattle 7
Tianjin 7
Trento 7
Feroleto Antico 6
Helsinki 6
Ningbo 6
Santa Maria Di Licodia 6
Taizhou 6
Zhengzhou 6
Caserta 5
Florence 5
Foggia 5
Fribourg 5
Fuzhou 5
Nanning 5
Napoli 5
Salerno 5
Barcelona 4
Brno 4
Cluj-napoca 4
Fiumefreddo Bruzio 4
Genzano 4
Jiaxing 4
Lanzhou 4
Pisa 4
Pontecagnano 4
Torino 4
Velletri 4
Venice 4
Verona 4
Bacoli 3
Cascina 3
Changsha 3
Gavardo 3
Genova 3
Giffoni Valle Piana 3
Guidonia Montecelio 3
Haikou 3
Livorno 3
Metepec 3
Modena 3
Nürnberg 3
Ottawa 3
Simi Valley 3
Terrasini 3
Zaragoza 3
Zurich 3
Aci Catena 2
Arienzo 2
Ascoli Piceno 2
Athens 2
Avellino 2
Biancavilla 2
Boffalora Sopra Ticino 2
Brescia 2
Carrara 2
Chania 2
Crotone 2
Totale 2.721
Nome #
Ugo Bianchi ed il metodo storico-comparativo: note di religione greca e romana 134
Entre medicina, adivinación y magia: sueños y milagros a orillas del Mediterráneo 122
Iatromagia: esempi dalle gemme magiche 117
LIVING IN THE MEDITERRANEAN WORLD. ANCIENT AND NEW RELIGIOUS CO-HABITATIONS BETWEEN THE SHORES OF THE MEDITERRANEAN SEA. RESEARCH PERSPECTIVES AND PROPOSALS FOR DIALOGUE 107
null 102
Teogonie e cosmogonie. osservazioni storico religiose 102
Da "Saggezza olimpica e mistica eleusina" a "Misteri e Teologie". Annotazioni storico-religiose. 100
Tra Kosmos e Polis: ripensando al Mediterraneo antico 97
LA RELIGIONE GRECO-ROMANA: UGO BIANCHI ED IL METODO STORICO COMPARATIVO 95
Ancient and new religious co-habitations between the shores of the Mediterranean. Vivere nel mediterraneo. Una introduzione. 93
Tecla e la grotta. Una via di ascesi al femminile 91
ORACOLI SIBILLINI. INTRODUZIONE, TRADUZIONE E NOTE 84
Gli Oracula Sibyllina: la profezia sibillina e l'unicità di Dio 79
DIVINAZIONE E POTERE NELL'IMPERO ROMANO: ESEMPI DAI LIBRI SIBILLINI 78
Giulia Sfameni Gasparro. 1. La vita. 2. Bibliografia, 1965-2013 73
Tra Dafne e Sibilla: note a margine di una recente scoperta. 72
I CRISTIANI E LA MAGIA, TRA THAUMATA E FILATTERI. OSSERVAZIONI A MARGINE DI ALCUNI PGM CRISTIANI 72
W. Hübner, Athena am Sternhimmel bei Proklos. Astrologie im Dienste neuplatonischer Philosophie, (Sitzungsbericht der Bayerischen Akademie der Wissenschaften 1/2017), Bayerusche Akademie der Wissenschaften, München 2017, pp. 56, illustrato. ISBN: 978-3-7696-1674-3 (di M. Monaca e M. Mormino) 68
null 64
Voci dall’Oriente, voci per l’Oriente. Gli imperi crocevia di religioni. tra Tardoantico e Medioevo. Introduzione al panel a cura di M. Monaca e C.O. Tommasi 64
«Angeli, cosiddetti dèi, e demoni malvagi» nella visione terapeutica di Teodoreto di Cirro. 63
Donne libere nella fede: Elena e Monica, madri spirituali ed esempi di virtù cristiana 62
null 62
Tra ricchezza e povertà, libertà e responsabilità: la Provvidenza nella Terapeutica di Teodoreto di Cirro 59
Disposizioni dei Concili Gallici contro Magia e Divinazione: chierici Maghi e Indovini (sec. V-VI) 58
Conversando con Porfirio: note alla Θεραπευτική di Teodoreto di Cirro 57
Between Cyril and Isis: notes on the iatromantic cults in the Alexandria of the 5th century 56
G. Lanata, Il Tardoantico alle soglie del 2000. 53
Uomo, donna o eunuco? Tra vite da monaci e sante travestite 53
Gemme magiche e divinazione 52
“G. Sfameni Gasparro, Problemi di religione greca ed ellenistica, Cosenza 2009” 51
“G.Sfameni Gasparro: Misteri e Teologie, Cosenza 2003” 51
Presentazione: "Donne e religioni. Ripensando la Mulieris Dignitatem". Atti del III Incontro dell'Area di Scienze Umane dell'ISSR di Reggio Calabria, a cura di Mariangela Monaca 50
STORIA DELL'IMPERO ROMANO E APOCALITTICA NEGLI ORACULA SIBYLLINA 49
Tra retorica terapeutica e ricerca della verità: dèmoni, martiri e profeti nella visione apologetica di Teodoreto di Cirro 49
Modi di comunicazione tra il divino e l'umano 46
PROBLEMI DI STORIA RELIGIOSA DEL MONDO TARDOANTICO: TRA MANTICA E MAGIA 46
La forza della vera religio e le “leggi dei pescatori”. Annotazioni da La cura delle malattie elleniche di Teodoreto di Cirro 46
Tra Efeso e Calcedonia: annotazioni alla Terapeutica di Teodoreto di Cirro 46
313-2013. 1700 anni di storie. Tra ricerca della libertà e proposte di dialogo 45
Ermete e la divinazione nei Papyri Graecae Magicae 44
“Tra la Sicilia e Cuma: la Sibilla, profetessa furente”, 42
UNA «SIBILLA» NEI PAPIRI MAGICI?PER UNA RILETTURA DI PGM VI 41
Universi religiosi al femminile, tra passato e presente. Uno sguardo introduttivo. 41
“Pietre e immagini: simbologie della natura nelle gemme magiche” 40
ASPETTI IATROMANTICI E IATROMAGICI DEL CULTO DEI SANTI: VITA E MIRACOLI DI SANTA TECLA 40
COSTANTINO TRA MAGHI E INDOVINI: LEGISLAZIONE E PRASSI 39
"Il vento soffia dove vuole e ne senti la voce". Le ragioni del dialogo. 38
L’altro credo 37
PAGANI, EBREI E CRISTIANI: TRADIZIONI RELIGIOSE NEL BRUTTIUM GRECO-ROMANO 35
La religione nella storia della cultura europea, Atti 35
Ugo Bianchi e la Storia delle religioni 35
TRA MEDICINA E AGIOGRAFIA: OSSERVAZIONI A MARGINE DI ALCUNE VITE DI ΘΕIΟI AΝΔΡΕΣ NARRATE DA TEODORETO DI CIRRO 35
null 34
A SCUOLA DI MAGIA. GLI STRUMENTI DEL MAGO TRA PAPIRI E GEMME: RILEGGENDO PGM IV 2006-2139 34
IATROMANTICA E IATROMAGIA NEI PRIMI SECOLI DEL CRISTIANESIMO 34
Iconografia e valenze religiose nelle gemme magiche COMUNICAZIONE 33
Le Monothéisme: diversité. Exclusivisme ou dialogue. 33
Iconografia e valenze religiose nelle gemme magiche: i soggetti di tradizione greco-romana, POSTER 31
Pietro e Paolo a Roma nel De praescriptione haereticorum di Tertulliano 29
Il sogno nelle Confessioni di Agostino 29
Harpocrates 28
Ugo Bianchi: la vita di un Maestro 27
null 26
null 25
null 25
Studium Sapientiae 24
Le ragioni dell' 'Incontro'. Ripensando Assisi, venticinque anni dopo. 24
Lex et religio nel tardoantico. (XL Incontro di Studiosi dell’Antichità Cristiana: Roma, Institutum Patristicum Augustinianum, 10-12 maggio 2012) 23
null 21
On the Roads of Bruttium Between Italìa and Kalavrìa. Rediscovering Ancient and New Cultural Landscapes 20
Liberi per credere: ricordando l'Editto di Milano 20
MANTICA, MAGIA E GUARIGIONI MIRACOLOSE: SANTI E MONACI TAUMATURGHI NEL MONDO TARDO-ANTICO 20
TRA MANTICA E POESIA: LA RACCOLTA GIUDEO-CRISTIANA DEGLI ORACULA SIBYLLINA 20
La religione nella storia della cultura europea, 9th EASR Conference 19
I soggetti di tradizione greco-romana 19
Pluralità e pluralismi nella Damasco omayyade. Le visioni islamiche di Giovanni Damasceno 19
La Sibilla a Roma. I libri Sibillini tra religione e politica 18
Prefazione 18
Notiziario della Società Italiana di Storia delle Religioni, anni 2014-2015. 18
SIBILLE E PROFEZIE: L’APPORTO DELLA COMPARAZIONE STORICA 18
Omaggio a U. Bianchi e I.P. Culianu Una stagione “milanese” della Storia delle religioni 17
Religion in the History of European Culture. Proceedings of the 9th EASR annual Conference, 14-17 september 2009, Messina 17
null 17
The Cultural Routes of the Council of Europe and the Journey of Ulysses: Shared Values and Good Practices 16
null 16
Notiziario della Società Italiana di Storia delle Religioni. Anni 2012-2013 15
L’ISLAM E I CRISTIANI NEI SEC. VII E VIII: TRA CONFUTAZIONE E DEFINIZIONE 13
Introduzione: 1. un regalo di compleanno. 2. Studium Sapientiae: gli Atti. 3. Giulia Sfameni Gasparro: la studiosa 12
null 11
Prodigi e profezie nel mondo romano: peculiarità della rivelazione sibillina 11
Plutarco e gli oracoli della Sibilla 9
The Journey of Ulysse : A Cultural Itinerary among the Shores of the Mediterranean for the promotion of dialogue and sustainable development as tools for Peace and Territorial Growth 8
Sibille e altre storie 8
Mito y Magia en Grecia y Roma 7
La Fenice e le altre specie: simbologie solari tra rinascita e cura 5
tra terapia dei corpi e salute delle anime: la cura dell'infirmitas nel cristianesimo antico 5
Eros, i papiri e la magia: riflessioni a margine di un recente volume. 1
Ugo Bianchi e la Storia delle religioni in Italia. Ripensare un Maestro nel centesimo anniversario della nascita. 1
Totale 4.248
Categoria #
all - tutte 10.117
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 10.117


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019192 0 0 0 0 43 71 10 12 7 8 26 15
2019/2020690 45 24 30 14 11 78 65 45 52 183 112 31
2020/2021667 50 49 148 62 85 57 48 24 54 46 21 23
2021/2022495 13 46 4 18 14 46 19 38 7 8 79 203
2022/20231.384 124 85 55 79 87 111 55 74 619 20 43 32
2023/2024227 28 65 49 41 44 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.248