PERRINI, Francesca
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.554
NA - Nord America 1.129
AS - Asia 261
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
SA - Sud America 3
AF - Africa 1
OC - Oceania 1
Totale 2.952
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.128
IT - Italia 707
IE - Irlanda 351
SE - Svezia 284
CN - Cina 177
IN - India 46
GB - Regno Unito 41
FI - Finlandia 40
UA - Ucraina 39
DE - Germania 37
BE - Belgio 21
KR - Corea 20
SG - Singapore 13
NL - Olanda 10
FR - Francia 6
ES - Italia 5
EU - Europa 3
TR - Turchia 3
CH - Svizzera 2
CL - Cile 2
JP - Giappone 2
PT - Portogallo 2
RU - Federazione Russa 2
SI - Slovenia 2
BR - Brasile 1
CA - Canada 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EG - Egitto 1
LV - Lettonia 1
MT - Malta 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
RO - Romania 1
Totale 2.952
Città #
Dublin 350
Chandler 273
Nyköping 247
Jacksonville 115
Princeton 88
Beijing 83
Rome 73
Ann Arbor 60
Messina 57
Pune 46
Des Moines 45
Cambridge 43
Medford 42
Ashburn 40
Milan 35
Dearborn 34
Catania 30
Boardman 25
Brussels 19
Naples 18
Wilmington 18
Woodbridge 18
Ancona 17
Turin 16
Palermo 15
Modena 14
Jinan 13
Genova 12
Nanjing 12
San Mateo 12
Hebei 11
Padova 11
Aci Catena 10
Potenza 10
Shenyang 10
Florence 9
Tianjin 9
Genoa 8
Piazza Armerina 8
Silverstone 8
Singapore 8
Trento 8
Acireale 7
Bologna 7
Seattle 7
Trieste 7
Haikou 6
Napoli 6
Los Angeles 5
Portici 5
Sordio 5
Washington 5
Zhengzhou 5
Bari 4
Cava de' Tirreni 4
Hangzhou 4
Macerata 4
Salerno 4
Seregno 4
Verona 4
Aci Sant'Antonio 3
Asti 3
Bath 3
Bellingwolde 3
Casoria 3
Ciampino 3
Como 3
Fuzhou 3
Grumo Nevano 3
Gualtieri 3
Guangzhou 3
Ispica 3
Izmir 3
Laglio 3
London 3
Madrid 3
Marrùbiu 3
Muir of Ord 3
New York 3
Ningbo 3
Norwalk 3
Oploo 3
Pedara 3
Pisa 3
Prato 3
San Benedetto del Tronto 3
Terzigno 3
Vertova 3
Vignone 3
Aprilia 2
Ascoli Piceno 2
Assemini 2
Auburn 2
Aveiro 2
Avellino 2
Baronissi 2
Bellinzona 2
Benevento 2
Bova Marina 2
Cagliari 2
Totale 2.182
Nome #
Cambiamenti climatici e migrazioni forzate: verso una tutela internazionale dei migranti ambientali 316
Il riconoscimento della protezione umanitaria in caso di disastri ambientali nel recente orientamento della Corte di Cassazione 116
L'eccessiva durata dei processi in Italia come violazione degli articoli 6, par. 1 e 8 della CEDU: i casi Matteo c. Italia e Barletta e Farnetano c. Italia 115
Il divieto di sperimentazione sugli embrioni non viola la Convenzione europea dei diritti dell'uomo 83
Il Nuovo Patto sulla migrazione e l'asilo ed i migranti ambientali: una categoria "dimenticata"? 82
Dalla direttiva 2011/95 alla proposta di regolamento qualifiche: quale futuro per la protezione internazionale nell'ordinamento UE? 67
Gravi violazioni dei diritti fondamentali dei migranti nel caso Khlaifia e a. c. Italia 67
Il contributo della giurisprudenza europea al superamento della crisi delle Nazioni Unite e delle sue conseguenze sulla tutela dei diritti umani 64
HUMAN TRAFFICKING: UNIVERSAL INTERNATIONAL LAW 63
Le Nazioni Unite e la tutela dei diritti umani: importanti traguardi versus forti limiti, in Le organizzazioni internazionali fra crisi del multilateralismo ed iniziative di neoprotezionismo 58
Equa riparazione per eccessiva durata delle procedure fallimentari 56
Migrazione circolare e tutela internazionale ed europea dei migranti ambientali 54
Recensione a P. PIRRONE, L'obbligo di conformarsi alle sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo, Giuffrè, Milano, pp. 283 53
Il Consiglio d'Europa e l'IVG. Gli orientamenti del Comitato europeo dei diritti sociali e della Corte europea dei diritti dell'uomo 53
Définir la démocratie dans le bassin de la Méditerranée: est-il possible? 52
Recensione a C. ZANGHI', La protezione internazionale dei diritti dell'uomo, Giappichelli, Torino, 2002, pp. 431 52
Convenzione europea dei diritti dell'uomo e Carta dei diritti fondamentali: un sistema normativo coerente di tutela dei diritti umani nel continente europeo? 52
La non prohibition des peines cruelles, inhumaines, humiliantes ou dégradantes dans la nouvelle Charte arabe des droits de l'homme 51
Ancora un contrasto tra la legge italiana sulla procreazione medicalmente assistita e la Convenzione europea dei diritti dell'uomo "risolto" dalla Consulta (Nota a Corte costituzionale, sentenza 14 maggio 2015, n. 96) 51
L'attribuzione della protezione internazionale ai sensi della direttiva 2011/95/UE: una comparazione con la Convenzione di Ginevra del 1951 sullo status di rifugiato 51
I discussi contrasti tra la legge n. 40/2004 sulla procreazione medicalmente assistita e la Convenzione europea dei diritti dell'uomo: un tema sempre di attualità? 50
Il potere estero delle Regioni alla luce del nuovo riparto di competenze tra Stato e Regioni operato dalla legge costituzionale del 12 aprile 2016 50
La Convenzione di Ginevra sullo status dei rifugiati e la tutela dei richiedenti asilo in Italia 49
In tema di maternità surrogata il primo parere consultivo della Corte europea dei diritti dell'uomo: qualche indicazione (anche) per il legislatore italiano? 49
null 49
Quali novità nella condizione giuridica dei detenuti di Guantanamo? 47
La regola della continuità della cittadinanza 47
Recensione a M. MIGLIAZZA, Profili internazionali ed europei del diritto all'informazione e alla riservatezza, Giuffre', Milano, 2004, pp. 221 47
Status alternativi di cittadinanza per rifugiati e titolari di protezione sussidiaria 47
Caso Abu Omar, l'Italia condannata dalla Corte europea dei diritti dell'uomo 46
Conclusa la lunga vicenda giudiziaria del dittatore ciadiano Habré, condannato in appello per crimini internazionali dalle Camere africane straordinarie 45
L'Italia condannata dalla Corte di Strasburgo per il caso Ilva 45
La lunga vicenda relativa al caso Paradiso e Campanelli: la Grande Camera assolve l'Italia per avere disposto l'allontanamento del minore nato da un contratto di maternità surrogata 44
La crisi delle Nazioni Unite e le sue conseguenze sulla tutela dei diritti umani 44
L'impulso delle istituzioni internazionali e comunitarie verso le pari opportunità 43
I diritti umani e le imprese multinazionali 43
Il tentativo della Corte europea dei diritti dell’uomo di comporre il contrasto tra scienza e diritto: le principali problematiche sollevate dalla legge italiana sulla procreazione medicalmente assistita 43
Angela Di Stasi, Il diritto all'equo processo nella CEDU e nella Convenzione americana sui diritti umani. Analogie, dissonanze e profili di convergenza giurisprudenziale, Torino, Giappichelli, 2012 42
La legge n. 12/2006 e l'esecuzione delle sentenze della Corte europea dei diritti dell'uomo nell'ordinamento italiano: risultati realizzati e obiettivi da raggiungere 41
Recensione a L. PANELLA, La privatizzazione delle organizzazioni internazionali di telecomunicazione via satellite, Giuffre', Milano, 2003, pp. 259 41
La Corte europea dei diritti dell'uomo condanna l'Italia per violazione del principio nullum crimen, nulla poena sine lege 40
La protezione diplomatica delle società 39
La tutela dei richiedenti asilo in Italia: dalla Convenzione di Ginevra alle recenti pronunce della Corte europea dei diritti dell'uomo 39
The National Reconciliation in Afghanistan: Actions and Measures Taken by the International Community and their Importance for the Safeguard oh Human Rights 38
La tutela sovranazionale dei migranti ambientali 37
I diritti umani e le imprese multinazionali 37
Il rapporto tra la Carta dei diritti fondamentali e la Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali 37
La Corte europea dei diritti dell'uomo condanna l'Italia per respingimenti collettivi e valuta il sistema italiano di accoglienza dei richiedenti asilo 35
Terrorismo e diritto internazionale 34
null 34
Maternità surrogata e allontanamento del minore dai genitori committenti: la Corte europea dei diritti dell'uomo condanna l'Italia per violazione dell'art. 8 31
null 31
Principali orientamenti della Corte europea dei diritti dell'uomo in materia di tutela dei richiedenti asilo in Italia 30
Il tentativo del Consiglio d'Europa di tutelare i diritti umani nell'ambito della cooperazione giudiziaria nella lotta al terrorismo 27
La protezione diplomatica delle società ed il sistema ICSID. Una breve comparazione 27
La crisi delle Nazioni Unite e le sue conseguenze nella tutela dei diritti umani 26
Le sentenze relative ai casi Alberti e Saba: due nuove condanne per l'Italia per violazione dell'art. 3 25
La sentenza Contrada: l'Italia condannata dalla Corte europea per violazione dell'art. 3 (Corte europea dei diritti dell'uomo, 11 febbraio 2014, Contrada c. Italia, ric. n. 7509/08 23
null 22
La legge 40/2004: la sentenza n. 162/2014 della Corte costituzionale e i principali orientamenti della Corte europea dei diritti dell'uomo 20
Giustizia climatica e diritti umani 7
Un'Unione più ambiziosa. Il mio programma per l'Europa. Il programma di Ursula von der Leyen per la nuova Commissione 6
Le Nazioni Unite ed il conflitto in Ucraina 6
La concessione della cittadinanza russa agli abitanti del Donbass: genuine link vs. useful link? 5
Gli accordi in forma semplificata nel diritto internazionale: profili critici e tendenze evolutive 4
Il difficile cammino verso nuove forme di cittadinanza di rifugiati e di titolari di protezione sussidiaria 3
Sviluppi attuali in materia di stipulazione di accordi in forma semplificata nell'ordinamento italiano 3
Il ruolo, le attività e le prospettive di riforma del sistema degli organi di controllo della tutela dei diritti umani istituiti dai core treaties delle Nazioni Unite 2
Meccanismi di monitoraggio dei trattati sui diritti umani: verso una riforma dei treaty bodies? 1
Il ne bis in idem nella giurisprudenza internazionale 1
Oltre il diritto di veto: il ruolo dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite per la soluzione del conflitto in Ucraina 1
Totale 3.139
Categoria #
all - tutte 9.976
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 9.976


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/20199 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 9
2019/2020343 16 8 4 10 2 36 24 17 24 136 51 15
2020/2021275 26 19 76 8 42 35 2 18 12 17 13 7
2021/2022438 4 57 7 22 18 5 17 20 41 10 82 155
2022/20231.195 96 107 72 99 68 111 16 95 440 15 49 27
2023/2024559 50 59 40 50 71 100 13 23 12 61 26 54
Totale 3.139