CHIARA, Luigi
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1331
NA - Nord America 1268
AS - Asia 150
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 2751
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1253
IE - Irlanda 385
IT - Italia 364
SE - Svezia 303
CN - Cina 148
UA - Ucraina 80
DE - Germania 56
FI - Finlandia 51
GB - Regno Unito 31
FR - Francia 21
BE - Belgio 18
CA - Canada 13
RU - Federazione Russa 6
NL - Olanda 4
ES - Italia 2
EU - Europa 2
IN - India 2
RS - Serbia 2
AT - Austria 1
DK - Danimarca 1
HR - Croazia 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
MT - Malta 1
MX - Messico 1
NO - Norvegia 1
PA - Panama 1
RO - Romania 1
Totale 2751
Città #
Dublin 385
Chandler 300
Nyköping 222
Jacksonville 172
Messina 125
Princeton 78
Dearborn 76
Beijing 74
Ann Arbor 72
Cambridge 52
Des Moines 46
Woodbridge 42
Wilmington 26
Boardman 23
Houston 22
Medford 21
Ashburn 20
Caltanissetta 19
Brussels 18
Jinan 14
Fairfield 13
Catania 12
Ottawa 11
Rome 11
San Mateo 11
Shenyang 11
Seattle 10
Bergamo 8
Nanjing 8
Ningbo 8
Colleferro 6
Hangzhou 6
Piazza Armerina 6
Auburn Hills 5
Enna 5
Palermo 5
Taizhou 5
Haikou 4
Meta 4
Norwalk 4
Heidelberg 3
Milan 3
Scordia 3
Tampa 3
Tianjin 3
Verona 3
Aversa 2
Belgrade 2
Biancavilla 2
Guangzhou 2
Hefei 2
Jiaxing 2
Lanzhou 2
Marseille 2
Misterbianco 2
Mountain View 2
Méru 2
Pozzo Di Gotto 2
San Filippo del Mela 2
Santa Venerina 2
Siena 2
Trieste 2
Udine 2
Ariano Irpino 1
Belpasso 1
Birkirkara 1
Boulder 1
Brooklyn 1
Calgary 1
Caorso 1
Cefalù 1
Cesena 1
Changsha 1
Clearwater 1
Copenhagen 1
Cremona 1
Danderyd 1
Florence 1
Floridia 1
Fuzhou 1
Geislingen an der Steige 1
Groningen 1
Hebei 1
Helsinki 1
Lamporecchio 1
Lanuvio 1
Liverpool 1
Los Angeles 1
Luxembourg 1
Madrid 1
Mineo 1
Modica 1
Nanchang 1
Napoli 1
Padova 1
Palazzo San Gervasio 1
Panama City 1
Paterno 1
Perugia 1
Pesaro 1
Totale 2049
Nome #
La Sicilia negli anni della Prima Repubblica. L'autonomia, lo sviluppo, il potere (1946-1992) 91
Biografie cittadine 83
Globalización de la economía y global governance 83
Famiglie straniere a Messina nell'Ottocento. I segni della presenza 69
Italia paese d'immigrazione. Storia e legislazione. 67
La città di Preitano 65
La Sicilia come metafora della modernizzazione incompiuta 64
Giuseppe Giarrizzo e il "Mezzogiorno senza meridionalismo" 64
Borghesie urbane del XIX secolo. Messina e la sua ricchezza 63
1914-1918. Storie, protagonisti, istituzioni e voci della Grande Guerra 63
Sulle origini storiche del fenomeno mafioso:aministrazioni e bande armate nel Circondario di Cefalù (1870-1895) 59
DINAMICHE FINANZIARIE E CETI URBANI A MESSINA TRA '800 E '900 58
Associazionismo e sociabilità d'élite nel Mezzogiorno d'Italia nella prima metà dell'Ottocento. 58
Messina nell'Ottocento. Famiglie, patrimoni, attività. 56
PER UNA STORIA DELLA MAFIA DALLE ORIGINI AI GIORNI NOSTRI 55
La lunga rincorsa. Messina dalla rivolta antispagnola al terremoto del 1908 55
FAMIGLIE STRANIERE A MESSINA NELL'OTTOCENTO 54
Immigrazione ed emigrazione in Italia: profili storici 54
Politica e ceti dirigenti in Italia (1914-1919). Il carteggio Colosimo-Orlando nelle carte dell'Archivio di Stato di Napoli 53
COMUNITA' STRANIERE E CETI URBANI A MESSINA NELL'OTTOCENTO 51
Politica e magistratura negli anni della Seconda Repubblica: profili storici 50
Di alcuni giudizi e pregiudizi della storiografia sul Mezzogiorno d’Italia 48
Biografie cittadine 46
La Sicilia e la modernizzazione incompiuta (1880-1960) 46
La Sicilia nel secolo breve. Modernità e sottosviluppo 45
Associazionismo e Risorgimento 44
Andamento Demografico 44
La modernizzazione senza sviluppo. Messina a cento anni dal terremoto (1908-2008) 44
Introduzione 43
Introduzione 43
L'irredentismo democratico e l'Associazione "In Pro del'Italia Irredenta" 43
L'irredentismo e l'Associazione "In Pro dell'Italia Irredenta". I Comitati di Calabria e Sicilia 43
Tutela dei diritti sociali e crisi dello Stato tra controllo politico dell'economia e internazionalizzazione della produzione giuridica 43
Borghesie dell'Ottocento. Il Mezzogiorno e il contesto di Messina 42
Crisi dello Stato nazionale e rappresentanza politica 42
Dalla scoperta sociologica del Mezzogiorno al nuovo meridionalismo. Intellettuali, società, istituzioni 42
L'Italia tra gli anni '70 e la caduta del Muro di Berlino. Economia, società e politica 42
Attività produttive e dinamiche socio-culturali in Sicilia in età moderna e contemporanea 41
Immigration in Italy between First and Second Republic. From the Reception Policies to the Emergency Management of Migrations (1980-2018) 41
INTRODUZIONE - FAMIGLIE STRANIERE A MESSINA NELL'OTTOCENTO 40
MAFIA E LEGISLAZIONE ANTIMAFIA. STORIA, DIRITTO, ISTITUZIONI 39
J. Dickie, Onorate società 39
Stato di diritto e logica dell'emergenza. Dalla legge Reale alla legislazione sui pentiti 39
Voglia di vita: Michelopoli. 38
Dalla Restaurazione alla cesura del terremoto (1815-1908) 38
Jacques de Saint Victor, Patti scellerati. Una storia politica delle mafie in Europa 38
Tra comercio e produzione. La borghesia mesinese del XIX secolo 37
Stato-Nazione e Globalizzazione 36
Città-porto e sviluppo economico in Sicilia: il caso di Messina 36
Alfio Caruso, Quando la Sicilia fece guerra all'Italia 35
Politica interna e legislazione dell'emergenza nell'esperienza del governo Orlando: dalla fine della guerra alle dimissioni del ministero 35
Globalization and crisis of the nation state 31
I patrimoni e le strategie d'intrapresa economica della borghesia messinese (1880-1908) 29
Prefazione 29
Introduzione 29
Rapporti migratori e criminalità nella prospettiva dell'integrazione e della sicurezza sociale 29
Politica e ceti dirigenti alla vigilia della grande guerra: crisi del sistema giolittiano e crisi della sovranità statale 27
L'Italia dalla "neutralità armata" all'ingresso in guerra 26
Politica e «ordine» nell'Italia liberale (1861-1876) 25
Giustina Manica, Mafia e politica tra fascismo e postfascismo. Realtà siciliana e collegamenti internazionali 1924-1948, prefazione di Sandro Rogari, Manduria-Bari-Roma, Lacaita 22
La vicenda storica dello Stato nazionale, la sua crisi, i riflessi al piano della tutela dei diritti fondamentali 20
Sulla "violenza di genere" in Italia. Brevi note tra storia e legislazione 20
Il terremoto di Messina e la ricostruzione del palazzo dell’Università: intervento statale, poteri locali, processi identitari 18
Mafia e legislazione antimafia 16
Migrazioni e vocazioni economiche dei territori nello spazio mediterraneo tra Otto e Novecento. Il caso dell’Italia 12
Totale 2880
Categoria #
all - tutte 5942
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 5942


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201891 0000 00 00 254602
2018/201990 2528 293 292 0640
2019/2020413 4621116 1258 5638 2484552
2020/2021443 37611872 3952 1241 6321612
2021/2022391 6493920 327 1825 10350132
2022/20231166 122927092 79112 1880 501000
Totale 2880