NERI, Demetrio
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.333
EU - Europa 2.143
AS - Asia 714
SA - Sud America 217
AF - Africa 10
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 5.419
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.323
IE - Irlanda 558
IT - Italia 449
SG - Singapore 380
SE - Svezia 362
UA - Ucraina 327
CN - Cina 287
BR - Brasile 200
DE - Germania 191
FI - Finlandia 107
GB - Regno Unito 52
FR - Francia 24
RU - Federazione Russa 22
BE - Belgio 21
ES - Italia 12
IN - India 11
AR - Argentina 7
EC - Ecuador 5
IQ - Iraq 5
PK - Pakistan 5
BD - Bangladesh 4
CO - Colombia 4
IL - Israele 4
KE - Kenya 4
NL - Olanda 4
RO - Romania 4
CA - Canada 3
CH - Svizzera 3
KZ - Kazakistan 3
MX - Messico 3
UZ - Uzbekistan 3
AL - Albania 2
DZ - Algeria 2
KG - Kirghizistan 2
NP - Nepal 2
TN - Tunisia 2
TR - Turchia 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AT - Austria 1
CY - Cipro 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EU - Europa 1
GE - Georgia 1
GL - Groenlandia 1
JM - Giamaica 1
JP - Giappone 1
LB - Libano 1
LT - Lituania 1
MM - Myanmar 1
OM - Oman 1
PL - Polonia 1
RS - Serbia 1
SN - Senegal 1
SV - El Salvador 1
UY - Uruguay 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 5.419
Città #
Jacksonville 595
Dublin 558
Chandler 346
Nyköping 265
Singapore 229
Dearborn 118
Cambridge 116
Beijing 110
Princeton 103
Medford 96
Des Moines 95
Ashburn 81
Ann Arbor 56
Woodbridge 53
Milan 46
Rome 42
Wilmington 28
Shenyang 24
Los Angeles 22
Nanjing 22
Turin 19
Brussels 17
Jinan 17
Seattle 17
Florence 16
Houston 16
Naples 16
San Mateo 16
Messina 15
Napoli 15
Ningbo 14
Hebei 12
Zhengzhou 12
Boardman 11
Rio de Janeiro 11
Taizhou 11
Bologna 9
Campinas 9
Guangzhou 8
Hangzhou 8
Mussomeli 8
Pune 8
Tianjin 8
São Paulo 7
Brescia 6
Fuzhou 6
Goiânia 6
Lanzhou 6
Nanchang 6
Villa Carcina 6
Washington 6
Madrid 5
Perugia 5
Atarrabia 4
Baghdad 4
Belpasso 4
Campo Grande 4
Catania 4
Ferrara 4
Haikou 4
Helsinki 4
Nairobi 4
Norwalk 4
Selvazzano Dentro 4
Vitória da Conquista 4
Auburn Hills 3
Bari 3
Belo Horizonte 3
Bogotá 3
Cesana Brianza 3
Curitiba 3
Edinburgh 3
Frankfurt am Main 3
Guayaquil 3
Macerata 3
Nebida 3
Ortona 3
Porto Alegre 3
Pozzuoli 3
Secaucus 3
Stockholm 3
Strasbourg 3
Taiyuan 3
Tashkent 3
Tavagnacco 3
Toronto 3
Trento 3
Varese 3
Abano Terme 2
Amsterdam 2
Aragona 2
Araçatuba 2
Ballabio 2
Bergamo 2
Bishkek 2
Boltiere 2
Bolzano 2
Brasília 2
Caltagirone 2
Campos dos Goytacazes 2
Totale 3.498
Nome #
La bioetica in laboratorio.-Cellule staminali, clonazione e salute umana 118
Dignità della persona ed eutanasia:le ragioni del sì 101
La Convenzione europea sulla bioetica e la terapia genica 93
Ingegneria genetica, eugenetica e generazioni future 86
Embryo editing: la nuova frontiera della medicina preventiva. 85
Considerazioni sul documento dei Consiglieri della Commissione europea sulla clonazione 83
Eutanasia.Valori,scelte morali e dignità delle persone 82
Eugenics 82
La Convenzione di Oviedo,l'eugenetica e le generazioni future 79
Filosofia morale. Manuale introduttivo. Nuova edizione 79
L'eutanasia e la dignità del morire 76
Etica e brevetti:il caso delle cellule staminali embrionali umane 75
Per un'etica delle biotecnologie 73
Nuove vie per la bioetica italiana? 70
Legalizzare l'eutanasia:disaccordi empirici o morali 68
Coerenza logica ed eutanasia 68
Quale futuro per i Comitati etici? 66
Jurgen Habermas e la ricerca sulle cellule staminali embrionali: una controversia superata grazie alle iPS (cellule staminali pluripotenti indotte)? 64
Bioetica e società italiana 63
Autonomia, consenso informato e fini della medicina 62
La rivoluzione biologica e il compito della filosofia 62
Il consenso informato e il testamento biologico 61
On the concept of Eugenics:preliminaires to a critical appraisal 59
Il problema dello SVP e il recente documento del CNB sulle Dichiarazioni anticipate di trattamento 59
Eutanasia:le ragioni del sì 59
Osservazioni sul documento del CNB sull'eutanasia 58
Quali regole per la procreazione assistita 58
La ricerca sulle cellule staminali:questioni filosofiche e di politica pubblica in prospettiva europea 58
Note sul documento del CNB sulle Dichiarazioni anticipate di trattamento 58
L'autonomia alla fine della vita umana 58
Sulla bioetica 58
Il diritto di decidere la propria fine 58
La bioetica in laboratorio 57
Teoria della scienza e forma della politica in Thomas Hobbes 55
La Convenzione di Oviedo, il genoma umano e gli interventi sull'embrione 55
La rivoluzione biologica e i compiti della bioetica 55
Il problema della cooperatio ad malum oggi:la ricerca sulle "fonti alternative" o "nuove" di cellule staminali umane pluripotenti 55
La bioetica a scuola:considerazioni in chiave europea 55
L'argomento dell'autonomia e l'eutanasia 54
Quale diritto per quale morire:questioni bioetiche alla fine della vita umana 53
Editoriale (sui cloni, le cellule staminali e la caccia alle streghe) 51
La bioetica,le biotecnologie e l'opinione pubblica:una prospettiva in chiave europea, 51
Diritto alla salute e nuovi orizzonti della medicina: il caso delle cellule staminali 51
Etica nello sport 51
Autonomia e dignità della persona alla fine della vita: chi decide? 51
L'Europa approva la ricerca sugli embrioni 50
Il Rapporto Oleari e la Convenzione di Oviedo 50
Filosofia Morale.Manuale Introduttivo 50
L'eutanasia in una prospettiva laica 50
Comitè National para la Bioetica y el desarrollo de la bioetica en Italia 50
La novità culturale della bioetica 50
La teoria delle definizioni in Hobbes e Spinoza 50
Child or parent oriented control of reproductive technologies? 50
Sul fondamento della dignità della vita umana 49
La bioetica sui mass media: considerazioni su alcuni casi recenti 49
E' morale ricercare sulle cellule staminali embrionali? 49
The race toward 'ethically universally acceptable' human pluripotent (embryonic-like) stem cells: only a problem of sources? 49
La svolta di Bush sulle cellule staminali 48
La ricerca sulle cellule staminali tra etica e politica 48
Clonazione ed etica 48
La bioetica:storia e problemi 48
Questoes filosoficas na pesquisa e uso de celulas-tronco:uma perspectova europeia 47
Il principio di autonomia nel documento del CNB sulle Dichiarazioni anticipate di trattamento 47
Sul rapporto tra bioetica e politica in Italia 47
Dedifferenziazione cellulare e dedifferenziazione etica: il caso delle iPS. 47
La porta è sempre aperta?Osservazioni su dignità del morire, diritto ed etica medica 46
In difesa del principio di autodeterminazione 46
Eutanasia 45
Di quale vita si tratta? Il principio del 'miglior interesse' nei processi decisionali in neonatologia. 45
Editoriale 45
Problemi bioetici nella ricerca sulle cellule staminali 44
La regola e l'eccezione: osservazioni sulla Istruzione Dignitatis personae 44
Questioni filosofiche sulla ricerca e utilizzo delle cellule staminali 43
Di quale vita si tratta? Considerazioni sull'eutanasia tra diritto e deontologia medica 43
La dignità della vita umana nella bioetica 43
Una legge scoraggiante 42
Restituire la morte alla malattia? 42
La ricerca sulle cellule staminali 42
L'eutanasia come scelta morale. 42
I geni e la nostra salute:problemi bioetica della medicina basata sui geni 41
Scienza e politiche riguardanti le cellule staminali: il dibattito e la legislazione italiana in prospettiva europea. 41
Perils and deficiencies of the European Convention on Human Rights and Biomedicine 40
Carlo Flamigni e la bioetica 40
L'insegnamento della bioetica nelle Facoltà di Medicina 40
Bioethics in Laboratory:what kind of rules for advanced biomedical research? 39
Scelte etiche di fine vita:chi decide? 39
Diritto alla salute e nuovi orizzonti della medicina: il caso della ricerca sulle cellule staminali embrionali. 39
Soglie temporali e diritto alla vita 39
Insegnare etica medica 38
Quali regole per la ricerca biomedica avanzata? 38
Come se Dio non fosse. Il significato della bioetica secondo Uberto Scarpelli 37
Sul "testamento biologico": esigenze normative e ritardi legislativi 36
L'etica e la filosofia nei processi formativi della nuova scuola secondaria 35
Embrioni e brevetti: a proposito della sentenza della Corte europea di Giustizia sul caso Burstle. 35
Progress in IVF Technologies and Women's Rights 34
Time has come:l'urgenza di una riforma dei comitati etici 34
Etica in laboratorio 34
Implicanze bioetiche dell'ingegneria genetica: il caso della clonazione terapeutica. 34
Note sulla Carta europa dei Diritti 33
Embryo editing: a proposito di una recente autorizzazione dell'HFEA. 33
Totale 5.340
Categoria #
all - tutte 20.947
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 20.947


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020201 0 0 0 0 0 0 0 0 10 53 137 1
2020/2021645 92 2 189 25 18 88 2 78 2 99 23 27
2021/2022451 7 23 15 10 6 1 56 23 8 3 65 234
2022/20231.635 129 72 102 111 97 176 35 114 696 16 65 22
2023/2024353 42 65 20 21 17 29 27 33 2 41 16 40
2024/2025752 29 25 53 90 147 11 17 315 65 0 0 0
Totale 5.427