BARRESI, Gustavo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.217
NA - Nord America 1.028
AS - Asia 139
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
OC - Oceania 1
SA - Sud America 1
Totale 2.388
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.025
IT - Italia 457
IE - Irlanda 289
SE - Svezia 201
CN - Cina 134
UA - Ucraina 74
DE - Germania 47
FI - Finlandia 36
BE - Belgio 34
AT - Austria 33
GB - Regno Unito 23
FR - Francia 14
SG - Singapore 4
CA - Canada 2
CZ - Repubblica Ceca 2
EU - Europa 2
RU - Federazione Russa 2
AU - Australia 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
GL - Groenlandia 1
HR - Croazia 1
KR - Corea 1
MD - Moldavia 1
PT - Portogallo 1
RO - Romania 1
Totale 2.388
Città #
Dublin 289
Chandler 213
Nyköping 153
Jacksonville 149
Messina 139
Mercogliano 84
Beijing 65
Ann Arbor 57
Ashburn 55
Dearborn 46
Princeton 43
Medford 40
Cambridge 35
Brussels 34
Des Moines 30
Vienna 30
Woodbridge 21
Catania 20
Boardman 15
Rome 14
Siracusa 13
Wilmington 11
Shenyang 9
Enna 8
Jinan 8
Palermo 8
San Mateo 7
Hangzhou 6
Jiaxing 5
Marano di Napoli 5
Haikou 4
Hebei 4
Nanjing 4
Pompei 4
Taizhou 4
Auburn Hills 3
Brescia 3
Dalmine 3
Genoa 3
Gravina di Catania 3
Helsinki 3
Lanzhou 3
Lecce 3
Marseille 3
Milan 3
Napoli 3
Syracuse 3
Zhengzhou 3
Aci Catena 2
Bologna 2
Brno 2
Castel San Pietro Terme 2
Florence 2
Forlì 2
Frosinone 2
Fuzhou 2
Guangzhou 2
Lucera 2
Marghera 2
New York 2
Norwalk 2
Novellara 2
Portomaggiore 2
Reggiolo 2
San Gregorio di Catania 2
Saronno 2
Serra 2
Taiyuan 2
Telgate 2
Terni 2
Tocco da Casauria 2
Toronto 2
Trieste 2
Ambrogio 1
Assisi 1
Bari 1
Battipaglia 1
Bristol 1
Brooklyn 1
Castelnuovo Rangone 1
Caulonia 1
Changsha 1
Cochabamba 1
Council Bluffs 1
Dallas 1
Gura Padinii 1
Houston 1
Lisbon 1
Locorotondo 1
Los Angeles 1
Marina di Ginosa 1
Mascalucia 1
Misterbianco 1
Montevarchi 1
Nanning 1
Narbonne 1
Ningbo 1
Noicattaro 1
Nuuk 1
Ostiglia 1
Totale 1.748
Nome #
Le strategie di gender mainstreaming negli enti pubblici territoriali: l'esperienza italiana 146
Social Reporting of Large Firms and SME’s in Italy and Poland. A Cross–Country Analysis 112
I processi di programmazione e di rendicontazione di genere delle università italiane 92
Lo stato di avanzamento della contabilità pubblica nel Regno delle Due Sicilie nella prospettiva culturale di Francesco Dias "Uffiziale di carico nel Real Ministero di Stato delle Finanze" 92
Criticalities of ICT implementation in health-care organisations: the analysis of a dual step approach adopted by an italian hospital. 79
Globalization, Relocation and Corporate Social Responsibility 78
Patrimoni e finanziamenti destinati ad uno specifico affare: considerazioni sulle problematiche di rilevazione e rappresentazione in bilancio 77
How Small and Medium Healthcare Assistance Structures should leverage Cloud Computing Technology for Optimizing Their Processes and Reducing Costs 77
Energy policy and environmental sustainability in regional development strategy: the regional environmental energy plan for Sicily (PEARS) 70
La nuova Autorità di Sistema Portuale dello Stretto. Prime considerazioni e spunti di riflessione in prospettiva economico–aziendale 66
Dalla Competizione alla collaborazione. Nuovi modelli per la gestione dei servizi sanitari 65
Criticalities of ICT implementation: The case of a family firm operating in the Italian health-care sector 65
Innovation in health care services: evolving dynamics and new business models 64
La misurazione della performance delle AOU. Il caso degli ospedali di insegnamento in Calabria e in Sicilia. 64
Gender representation and financial performance: an empirical analysis of public hospitals 63
Public museums and Public value creation in marginal contexts. Structuring relational capital trough popular cotemporary culture 63
The impact of ICT on Healthcare organizations: how to manage change in a high ICT oriented context 62
L'analisi della performance nelle aziende ospedaliere: elementi di criticità per la definizione di un sistema di misurazione 59
La contabilità pubblica nel Regno delle Due Sicilie nell’opera di Francesco Dias “Uffiziale di Carico nel Real Ministero di Stato delle Finanze” 59
La carta dei servizi come strumento di comunicazione per le aziende ospedaliere 56
Gli accordi contrattuali come strumento di indirizzo dell'attività ospedaliera: modalità operative e valenza strategica 55
Local authority services to promote business competitiveness 53
La prassi dei comuni siciliani in tema di bilancio sociale: un'analisi comparativa 52
Il ruolo delle Aziende Bancarie nell’attuazione del piano Marshall in Sicilia. Una prospettiva d’interpretazione Economico Aziendale dei modelli metodologici e delle procedure di gestione 50
IMPROVING QUALITY THROUGH COOPETITION:TOWARDS A NETWORK-BASED HEALTH CARE SYSTEM 48
The role of ICT in clinical risk management: first evidence from an italian experience 48
The role of accounting analysis in bankruptcy proceedings in the Kingdom of Italy 48
The role of ICT in clinical risk management: first evidence from an Italian experience 45
Il percorso di trasformazione della sanità italiana: profili economico-aziendali 42
La misurazione della performance nelle aziende ospedaliere 41
Public-private partnership in national healthcare systems: the Italian experience 40
La valutazione della ricerca negli Stati Uniti 40
MEASURING THE PERFORMANCE OF TEACHING HOSPITALS: THE CASE OF ITALY 39
Public Entities and Gender Equality: Inter-Istitutional Synergies in Gender Mainstreaming Strategies 38
Management Control in Chamber of Commerce: a CAF based empirical analysis in Calabria and Sicily. 38
IL RISCHIO CLINICO NELLE AZIENDE OSPEDALIERE 34
Management e costi in chirurgia 34
Profili evolutivi nella governance delle aziende pubbliche: ?le sperimentazioni gestionali nel Sistema Sanitario Nazionale 28
Industry self-regulatory institutions, accounting and imitation mechanisms: the case of the ‘Unione Commercianti in Manifatture di Milano’ 26
Ethical banks in business, management and accounting studies: a science map of the field 21
LA RENDICONTAZIONE ECONOMICA E SOCIALE NELLE FONDAZIONI 20
What is the performance in public hospitals? A longitudinal analysis of performance plans through topic modeling 20
Le reti territoriali e il capitale relazionale nella collaborazione pubblico-privato per la gestione delle emergenze sanitarie. Il caso della Regione siciliana. 19
null 16
Tackling wicked problems in performance management and governance of public health: an empirical analysis of COVID-19 vaccination strategies 9
Trade credit and textiles manufacturers’ behaviour during the Great Depression in the Kingdom of Italy: Insights from the analysis of bankruptcy proceedings accounting data 9
PROJECT FINANCE IN THE ITALIAN HEALTHCARE SYSTEM: CONSIDERATIONS ON THE STATE OF ART 8
Adapting management control to virtual teams: evidence from a natural experiment 5
Totale 2.435
Categoria #
all - tutte 6.020
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 6.020


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019101 0 0 0 0 28 5 5 0 1 2 34 26
2019/2020305 46 23 1 19 4 42 35 30 3 47 43 12
2020/2021284 35 4 55 10 16 28 3 18 43 50 13 9
2021/2022268 6 6 1 18 9 2 34 13 25 1 50 103
2022/2023928 54 89 43 68 54 88 11 57 366 8 52 38
2023/2024182 23 27 18 80 34 0 0 0 0 0 0 0
Totale 2.435