DEL POZZO, Antonio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.562
NA - Nord America 1.467
AS - Asia 601
SA - Sud America 210
AF - Africa 19
Totale 3.859
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.456
IT - Italia 679
IE - Irlanda 380
SG - Singapore 290
SE - Svezia 266
BR - Brasile 184
CN - Cina 179
VN - Vietnam 74
UA - Ucraina 54
FI - Finlandia 43
DE - Germania 40
GB - Regno Unito 25
BE - Belgio 17
NL - Olanda 13
AT - Austria 12
IN - India 10
RU - Federazione Russa 9
CD - Congo 8
AR - Argentina 7
IQ - Iraq 7
TR - Turchia 7
FR - Francia 6
LB - Libano 6
PL - Polonia 6
VE - Venezuela 6
BD - Bangladesh 4
BO - Bolivia 4
PT - Portogallo 4
EC - Ecuador 3
KE - Kenya 3
MX - Messico 3
AL - Albania 2
AZ - Azerbaigian 2
CA - Canada 2
DZ - Algeria 2
EG - Egitto 2
ES - Italia 2
ID - Indonesia 2
IR - Iran 2
KG - Kirghizistan 2
PA - Panama 2
PE - Perù 2
TW - Taiwan 2
UZ - Uzbekistan 2
ZA - Sudafrica 2
AM - Armenia 1
BH - Bahrain 1
BN - Brunei Darussalam 1
CH - Svizzera 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
IL - Israele 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
JP - Giappone 1
KW - Kuwait 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
MN - Mongolia 1
NI - Nicaragua 1
NP - Nepal 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
PY - Paraguay 1
RO - Romania 1
RS - Serbia 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
UY - Uruguay 1
Totale 3.859
Città #
Dublin 380
Chandler 329
Nyköping 226
Singapore 166
Jacksonville 145
Ashburn 131
Dearborn 88
Beijing 87
Messina 86
Princeton 79
Dong Ket 74
Ann Arbor 57
Milan 52
Des Moines 51
Rome 39
The Dalles 31
Cambridge 27
Catania 26
Boardman 23
Medford 22
Agrigento 21
Bari 20
San Mateo 16
Brussels 15
Helsinki 15
Los Angeles 15
Offida 14
Wilmington 14
Jinan 13
Rio de Janeiro 13
Napoli 12
Shenyang 12
São Paulo 12
Vienna 12
Palermo 11
Pisa 11
Goma 8
Noicattaro 8
Seattle 8
Turin 8
Naples 7
Prato 7
Pune 7
Reggio Calabria 7
Treviglio 7
Woodbridge 7
Changsha 6
Mercogliano 6
Syracuse 6
Washington 6
Belo Horizonte 5
Cosenza 5
Hebei 5
Houston 5
Nanjing 5
Padova 5
Salerno 5
San Michele al Tagliamento 5
Shanghai 5
Taizhou 5
Trento 5
Warsaw 5
Berlin 4
Brasília 4
Brescia 4
Cagliari 4
Hangzhou 4
Lercara Friddi 4
Nanchang 4
New York 4
Siracusa 4
Taormina 4
Tianjin 4
Verona 4
Aci Catena 3
Amsterdam 3
Ardea 3
Beirut 3
Bergamo 3
Capua 3
Colombo 3
Contagem 3
Florence 3
Fortaleza 3
Giulianova 3
Guangzhou 3
Haikou 3
Juiz de Fora 3
Lanzhou 3
Ningbo 3
Nuremberg 3
Santo André 3
Treviso 3
Uberlândia 3
Valdengo 3
Vercelli 3
Vicenza 3
Vimercate 3
Adrano 2
Afragola 2
Totale 2.627
Nome #
Controllo finanziario e rischio di default. Volume 1. La prospettiva dell'analisi di bilancio 230
Controllo finanziario e rischio di default 183
Venture capital, indicatori non convenzionali e fondamentali di performance: la start-up 174 Mosaicoon 154
1. Il binomio impieghi-fonti quale fil rouge della finanza aziendale e del controllo finanziario 150
Accezione di valore aziendale nel piano e nella proposta ai creditori nei concordati giudiziari 83
Introduzione 83
Potential and Limitations of D.E.A. as a Bankruptcy Prediction Tool in the Light of a Study on Italian Listed Companies 82
DEL POZZO A. Crescita finanziaria della piccola impresa, venture capital e Nuovo mercato. Supplemento Annali della Facoltà di economia, Università di Messina. MESSINA: (ITALY) 77
I rischi delle Ico e degli exchange: che fare? 75
DEL POZZO A. Dal bilancio sociale al bilancio ambientale. Atti del Seminario di studi Nuovi strumenti di comunicazione aziendale. Confronto di esperienze i tema di bilancio sociale. TORINO: Giappichelli (ITALY) 74
Equity-based Crowdfunding in the Italian Experience 73
Il rating di legalità: escamotage opportunistico o strumento per la prevenzione dei reati d'impresa? 72
Cash-flow e indicatori di allerta. Nuovi orientamenti nella valutazione finanziaria delle imprese 71
Atti del Forum Italo Polacco"La Piccola e Media Impresa. Profili giuridici, aziendali, economici e fiscali. Supplemento Annali della Facoltà di Economia E Commercio di Messina 68
Fiumare Joniche. Paesaggio e visibilità. 68
Solvibilità, fiducia e programmazione 68
Asset & Liability Management (A&LM) 68
Il venture capital di matrice pubblico-privata quale chance per lo sviluppo delle imprese meridionali 67
Basilea 2 ed evoluzione del rapporto banca- impresa nella globalizzazione delle economie 67
I punti controversi delle valutazioni al fair value emergenti dal framework dello IASB 63
Il bilancio d’esercizio 61
Controllo finanziario e rischio di default. Volume 2 - La prospettiva della creazione del valore e gli strumenti di governo del rischio finanziario 60
Considerazioni conclusive 59
PRIVATE EQUITY AND NEW ROLES FOR REGIONAL FINANCE AGENCIES 59
Indebitamento e rischio finanziario 58
IL RISCHIO DI LIQUIDITÀ COME “DRIVER” DEL RISCHIO FINANZIARIO. Un modello interpretativo basato sul tempo 58
Liquidity risk reporting in the financial statements of listed non-finance companies in Italy 57
Introduzione 57
Venture capital e creazione di valore nella piccola impresa. Collana di Studi e Ricerche dell'Istituto di Economia Aziendale 56
Ricordo del prof. Intrieri 55
DEL POZZO A. (1998). Gli indicatori dello sviluppo sostenibile nel rendiconto ambientale dei Comuni, Atti del Convegno Nazionale Accademia Italiana di Economia Aziendale, Imprese e Istituzioni nel Governo dell'Ambiente, Clueb, Bologna, BOLOGNA: Clueb (ITALY). 54
Gli indicatori di allerta e il Debt Service Coverage Ratio per l’individuazione delle imprese a rischio default 53
Rischio finanziario delle PMI nello scenario di Basilea 2: opportunità e vincoli della transizione agli IAS 53
null 53
Il passaggio dai valori di conto ai valori di bilancio: prime considerazioni 49
2. Il controllo economico-finanziario: il framework interpretativo 48
Ulteriori approfondimenti in tema di rilevazioni e valutazioni di bilancio 48
La Contabilità Generale per la misurazione della performance economico-finanziaria nell’ambito del sistema informativo aziendale. Con MyLab 46
Le scritture di rettifica 44
Sui criteri di valutazione dei derivati creditizi nel bilancio di esercizio delle imprese 42
Flussi reddituali e redditività 41
Gli addendi del valore economico nel metodo finanziario 41
Outflow per investimenti, indicatori di sviluppo di matrice tradizionale e crescita sostenibile 40
Basilea 2 e indicatori del rischio 40
Il finanziamento dell’attività aziendale e lo smobilizzo dei crediti 40
L RISCHIO DI LIQUIDITÀ COME “DRIVER” DEL RISCHIO FINANZIARIO. Un modello interpretativo basato sul tempo 39
Il valore degli investimenti 38
Il Value-At-Risk (VAR) 37
Liquidity risk reporting in italian companies listed in the "Star segment" 36
Programmazione e simulazione delle ipotesi. Il VAR operativo 35
Profili strategici del financial risk management 35
Principi del valore e scelte strategiche 35
I flussi finanziari e di cassa 33
I concetti di fondo della creazione del valore 33
People first! Intellectual capital and growth of high-growth social cooperatives (social gazelles)in the startup stage. Evidence from Italy. 32
Il rischio operativo e finanziario nella prospettiva manageriale 32
Logiche e modelli di previsione dell’insolvenza 32
Risk management e programmazione 32
I derivati e il governo del rischio 31
Programmazione e financial risk management 31
Rischio di liquidità e default 31
Gli indicatori di rotazione e di durata 31
Organizzazione e documenti probatori nei processi di rilevazione contabile 30
Le regole di base di tenuta della Contabilità Generale 29
Programmazione della dinamica economico-finanziaria e business plan 28
Le condizioni di equilibrio reddituale, finanziario e monetario 27
Il fair value delle opzioni e le opzioni reali 26
Derivati di copertura dei rischi e acquistati per finalità di trading 20
null 20
Il controllo economico per coordinazioni e combinazioni parziali 19
Crediti, debiti e titoli detenuti sino a scadenza. 18
Le imposte sul reddito e la fiscalità differita 13
Crediti, debiti e titoli valutati al fair value. 13
The role of the financial structure, investments, and public guarantees on the survival rates of Italian innovative start-ups. 7
Approccio sistemico e governo del rischio di insolvenza. Il contributo degli aziendalisti alla definizione di un modello interpretativo 7
Totale 3.978
Categoria #
all - tutte 14.947
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 14.947


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020149 0 0 0 0 0 0 0 0 26 52 52 19
2020/2021389 21 1 65 14 52 18 2 12 74 28 20 82
2021/2022328 3 11 3 21 9 6 24 19 29 20 45 138
2022/20231.269 102 94 55 143 59 155 10 70 491 10 59 21
2023/2024430 41 68 18 119 31 45 6 26 17 22 19 18
2024/2025871 45 27 60 102 89 28 31 242 247 0 0 0
Totale 3.978