BOTTARI, Salvatore
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.043
NA - Nord America 2.209
AS - Asia 303
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
AF - Africa 2
OC - Oceania 1
SA - Sud America 1
Totale 5.567
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.203
IT - Italia 993
IE - Irlanda 796
SE - Svezia 456
CN - Cina 285
UA - Ucraina 206
DE - Germania 186
FI - Finlandia 102
BE - Belgio 77
AT - Austria 66
GB - Regno Unito 60
FR - Francia 30
ES - Italia 14
GR - Grecia 13
CH - Svizzera 10
NL - Olanda 10
RU - Federazione Russa 9
EU - Europa 7
TR - Turchia 6
CA - Canada 5
CZ - Repubblica Ceca 5
IR - Iran 3
BA - Bosnia-Erzegovina 2
IL - Israele 2
JP - Giappone 2
PL - Polonia 2
PT - Portogallo 2
SA - Arabia Saudita 2
TW - Taiwan 2
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 2
A2 - ???statistics.table.value.countryCode.A2??? 1
AU - Australia 1
CO - Colombia 1
HR - Croazia 1
IN - India 1
MA - Marocco 1
MX - Messico 1
RO - Romania 1
SC - Seychelles 1
Totale 5.567
Città #
Dublin 796
Chandler 376
Jacksonville 367
Nyköping 355
Beijing 176
Princeton 160
Ashburn 135
Cambridge 106
Des Moines 91
Ann Arbor 87
Messina 79
Brussels 74
Dearborn 68
Vienna 58
Medford 53
Rome 49
Woodbridge 36
Milan 35
Wilmington 31
Boardman 28
Catania 28
Palermo 28
Jinan 21
Naples 20
Aversa 19
San Mateo 16
Houston 14
Nürnberg 13
Shenyang 13
Nanjing 12
Trieste 10
Turin 10
Belpasso 9
Genoa 9
Lentini 9
Santa Croce Camerina 9
Tianjin 9
Bari 8
Bologna 8
Mestrino 8
Venice 8
Verona 8
Gravina di Catania 7
Norwalk 7
Santa Venerina 7
Sestao 7
Zhengzhou 7
Hebei 6
Helsinki 6
Lago 6
Leawood 6
Redwood City 6
Washington 6
Brno 5
Bronte 5
Carini 5
Florence 5
Paterno 5
Piazza Armerina 5
Trento 5
Villafranca Tirrena 5
Athens 4
Bremen 4
Brescia 4
Caltanissetta 4
Casier 4
Forlì 4
Geneva 4
Kollbrunn 4
Meppel 4
Napoli 4
Ningbo 4
Padova 4
Pescara 4
Taizhou 4
Amsterdam 3
Ankara 3
Auburn Hills 3
Barcelona 3
Barletta 3
Clearwater 3
Dallas 3
Fiorano Modenese 3
Furci Siculo 3
Guangzhou 3
Haikou 3
Hangzhou 3
Konyaalti 3
Lucca 3
Marigliano 3
Milazzo 3
Modena 3
Nanchang 3
Nocera Inferiore 3
Oderzo 3
Pisa 3
Pittsburgh 3
Priolo Gargallo 3
Reggio Calabria 3
Santa Maria Capua Vetere 3
Totale 3.691
Nome #
Alle origini della Questione d'Oriente. Il conflitto russo-turco del 1768-1774 e la diplomazia degli Stati Italiani 382
Merli e Malvizzi 120
null 93
Il porto franco di Messina. Profili socioeconomici e istituzionali 92
Nel Mediterraneo dal Mare del Nord. La presenza commerciale inglese nella Sicilia del Settecento 77
Tra Merli e Malvizzi: cultura, religione e politica a Messina alla vigilia della rivolta del 1674-1678 75
Lo straniero e le città: politica, cultura e vita socioeconomica nei diari di viaggio e nei resoconti diplomatici (XV-XIX sec.) 74
British Maritime Networks of Commerce and Power: the case of Messina in the second half of the Eighteenth Century 72
Cavour e l'Unità nazionale 71
Reggio e la sua gemella al di là dello Stretto 66
La lunga rincorsa. Messina dalla rivolta antispagnola al terremoto del 1908 62
Recensione a Raffaele Manduca "Le Chiese, lo spazio gli uomini. Istituzioni ecclesiastiche e clero nella Sicilia moderna" 62
Un territorio nella storia. Saggi sul Valdemone ionico tra Medioevo ed Età contemporanea dedicati a Giuseppe Giarrizzo 62
recensione a Santi Fedele, "Il retaggio dell'esilio. Saggi sul fuoriuscitismo antifascista" 60
Messina tra Umanesimo e Rinascimento. Il "caso" Antonello, la cultura le élites politiche, le attività produttive 60
Gli Inglesi e il Mediterraneo (XV-XVIII secolo) 60
Il Mediterraneo, la Sicilia, il Mezzogiorno d’Italia tra Medioevo ed età contemporanea. Nuove proposte di ricerca 58
Making waves in the Mediterranean 57
Book Review: Luisa Piccino, Un'impresa tra terra e mare: Giacomo Filippo Durazzo e soci a Tabarca (1719-1729) 56
Merchants and trade between Naples, Sicily and England in the Sixteenth and Seventeenth Century 56
Post res perditas. Messina 1678-1713 55
Economic and cultural relations between Sicily and Great Britain in the second half of the Eighteenth Century 55
"L'altro terremoto": 1783 e dintorni 55
Un aspetto della politica estera di Carlo di Borbone. Le relazioni diplomatiche e commerciali con l’Impero Ottomano 55
Relations between Sicily and Great Britain in 1750-1800. The interplay of culture and the economy 54
Confraternities and Public Display in Messina: from Antonello da Messina to the Arciconfraternita degli Azzurri and Arciconfraternita dei Rossi 54
La stampa siciliana nel "decennio inglese": consenso e dissenso 53
Un difficile dopoguerra. La parabola dell'indipendentismo a Messina (1943-1947) 52
Guerra e diplomazia nel Mediterraneo: la spedizione navale russa contro l'Impero ottomano (1769-1774) 52
Élites politiche, attività produttive e cultura a Messina tra Umanesimo e Rinascimento. Un dibattito storiografico 51
The Port of Messina, 1591-1783 51
recensione al libro di John Dickie "Onorate Società. L’ascesa della mafia, della camorra, della ‘ndrangheta” (Laterza 2012) 51
recensione al libro di Antonio Baglio, "Il Partito nazionale fascista in Sicilia. Politica, organizzazione di massa e mito totalitario" 50
Messina dalla vigilia del terremoto del 1908 all'avvio della ricostruzione 50
Messina nella Sicilia spagnola: autonomismo, tradizione identitaria e interazione tra sistema politico-istituzionale ed economia 50
1674: tra Spagna e Francia 50
null 49
Messina negli anni Quaranta e Cinquanta. Tra continuità e mutamento alla ricerca di una problematica identità 49
Libri e Periodici: John Rosselli, Lord William Bentick e l'occupazione britannica in Sicilia, a cura di Michela D'Angelo 49
Mercanti ragusei in Sicilia tra XV e XVI secolo 49
Mediterranean Migrations. A Historical profile of Italy from the Middle Ages to the present day 49
Shipping and trade between the Strait of Messina and Black Sea (1787-1806) 49
Fuori e dentro la storia. Percorsi storiografici sulla Sicilia moderna prima e dopo Romeo 48
recensione al libro di Maria Teresa Di Paola, "La democrazia dei galantuomini. Le carte Fabiano e il CLN a Messina" 48
recensione al libro di Santi fedele, "Nicola Barbato. Un milite dell'ideale" 48
La guerra russo turca del 1768-1774 e il controllo dello Stretto dei Dardanelli 48
Istituto di Studi Storici Gaetano Salvemini di Messina. Venticinque anni di attività 1977-2002 47
RECENSIONE a Daniela Santoro, Profili di speziali siciliani tra XIV e XVI secolo, articolo apparso in "Mediterranea. Ricerche Storiche", IV, 2007, n. 9, pp. 63-76 46
La Carboneria a Messina nell'età della Restaurazione 46
Note sulla produzione dello zucchero nel Valdemone tra Medioevo e Età Moderna 45
Stampa e censura in Sicilia nell'età del Risorgimento (1815-1860) 45
I segni del consenso fra manipolazioni e nobilissime cause. Un libro sulla storia dei simboli politici 45
Cavour 44
L'ingresso nella modernità: da Ferdinando il Cattolico al terremoto del 1783 43
Carlo di Borbone e il Settecento siciliano. Appunti di storiografia 43
recensione a John Dickie, Una catastrofe patriottica. 1908: il terremoto di Messina, Roma-Bari, Laterza 41
Lotte politiche nel Parlamento siciliano dopo la Costituzione del 1812 40
Propaganda e retoriche di guerra: «Notizie Officiali» e le cronache della battaglia di Maida (1806) 40
Consoli inglesi nella Sicilia del Settecento : funzioni istituzionali e attività informali 40
Per un'articolazione dei sistemi annonari delle città portuali nell'Italia dell'Ancien Régime 40
La questione meridionale studiata oltre gli stereotipi. L'Italia riscoperta dagli storici anglosassoni 39
Restaurazione, riforme e rivoluzione. La Sicilia dal 1815 al 1860 39
Cause e sviluppi del conflitto russo-turco del 1768-1774 39
Le città portuali siciliane nel Settecento. Alcune considerazioni su commercio, attori sociali e pratiche dello spazio urbano. 39
null 39
null 38
Reviews: Santi Fedele, Il retaggio dell'esilio. Saggi sul Fuoriuscitismo antifascista 38
SCHEDE: Francesco Benigno, Specchi della rivoluzione. Conflitto e identità politica nell'Europa moderna 38
Il maestro Giorgio Spini fu in cattedra a Messina 38
Oggi e domani appuntamento con Giorgio Spini 38
Stampa e opinione pubblica a Messina nell'Ottocento 38
"Per sollievo e beneficio di questo Regno": Carlo di Borbone e il governo economico della Sicilia (1734-1759) 38
Genova e Messina: due città portuali del Mediterraneo nella descrizione di un ingegnere inglese del Seicento 38
SCHEDE: John Dickie, Darkest Italy. The Nation and the Stereotypes of the Mezzogiorno, 1860-1900 37
Cavour e l’Unità nazionale 37
recensione al libro Simboli della Politica, a cura di F. Benigno e L. Scuccimarra (Viella, Roma 2010) 37
Borelli Giovanni Alfonso 37
The Accademia della Fucina: Culture and Politics in Seventeenth-Century Messina 37
null 37
Rosario Romeo e "Il Risorgimento in Sicilia". Bilancio storiografico e prospettive di ricerca 36
Geopolitical and commercial interest in the Mediterranean Sea. The reports of Angelo Rutter, English vice-consul in Malta (1769-1771) 36
Mazzini 36
Risorgimento 36
SCHEDE: Rosario Battaglia, Stelle e strisce sotto la lanterna. Il commercio tra Stati Uniti e Genova dalla seconda presidenza Madison alla guerra civile 35
Problemi e aspetti di storia dei Nebrodi 35
Per il dominio sul Mar Nero: la guerra russo-turca del 1768-1774 nella corrispondenza diplomatica napoletana 34
Garibaldi 34
null 33
Recensione al libro di Antonio Baglio, Il Partito nazionale fascista in Sicilia. Politica, organizzazione di massa e mito totalitario 1921-1943 33
Banditry, poverty and heresy: social control and 'disciplining' in Sicily in the second half of the 16th century 33
Città, mutamento sociale e cultura del Rinascimento in Sicilia tra Quattrocento e Cinquecento: il caso di Messina 32
I democratici siciliani prima e dopo la rivoluzione del 1848: note di storiografia 31
Trade and Politics between Naples, Sicily and The Ottoman Empire during the Kingdom of Charles of Bourbon (1734-1759) 31
Prefazione 31
Garibaldi, i Mille, la Sicilia e l'Unità d'Italia 29
null 29
La stampa locale prima dell'Unità d'Italia. Speciale Messina e il Risorgimento 28
Recensione al libro di Maria Teresa Rollandi, Lavorare sul mare: Economia e organizzazione del lavoro marittimo fra Otto e Novecento (Brigati Editore, Genova 2003) 28
Frontiere liquide. Venezia e il “pericolo turco” prima e dopo la battaglia di Lepanto 27
The Sicilian Port Towns in the Eighteenth Century: Trade, Social Actors, Infrastructure Improvements and Urban Development 26
Totale 5.038
Categoria #
all - tutte 14.816
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 14.816


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019186 0 0 0 0 69 12 21 39 6 12 15 12
2019/2020761 97 43 11 65 10 76 98 72 27 141 103 18
2020/2021691 70 17 143 28 63 70 24 60 71 87 28 30
2021/2022689 10 64 20 37 39 31 27 49 37 15 100 260
2022/20232.253 185 159 105 131 139 225 53 150 961 41 85 19
2023/2024530 35 108 85 215 87 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.730