FERLAZZO NATOLI, Luigi
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.682
EU - Europa 2.169
AS - Asia 1.322
SA - Sud America 780
AF - Africa 36
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 6.990
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.644
BR - Brasile 714
SG - Singapore 597
IE - Irlanda 570
SE - Svezia 406
UA - Ucraina 347
CN - Cina 333
IT - Italia 282
HK - Hong Kong 258
DE - Germania 231
FI - Finlandia 124
GB - Regno Unito 95
RU - Federazione Russa 33
FR - Francia 26
MX - Messico 22
AR - Argentina 19
BE - Belgio 19
BD - Bangladesh 18
TR - Turchia 18
EC - Ecuador 16
VN - Vietnam 15
MA - Marocco 14
IQ - Iraq 13
UZ - Uzbekistan 13
IN - India 12
VE - Venezuela 12
PK - Pakistan 10
ZA - Sudafrica 10
CA - Canada 8
HR - Croazia 5
PY - Paraguay 5
TN - Tunisia 5
BG - Bulgaria 4
KE - Kenya 4
OM - Oman 4
PE - Perù 4
TW - Taiwan 4
AL - Albania 3
BO - Bolivia 3
CL - Cile 3
CO - Colombia 3
CZ - Repubblica Ceca 3
ES - Italia 3
JP - Giappone 3
LB - Libano 3
LT - Lituania 3
PS - Palestinian Territory 3
SA - Arabia Saudita 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
GE - Georgia 2
IL - Israele 2
JM - Giamaica 2
JO - Giordania 2
LU - Lussemburgo 2
NP - Nepal 2
PA - Panama 2
PT - Portogallo 2
AT - Austria 1
AZ - Azerbaigian 1
BB - Barbados 1
CI - Costa d'Avorio 1
DK - Danimarca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
GR - Grecia 1
GT - Guatemala 1
HN - Honduras 1
HU - Ungheria 1
ID - Indonesia 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LI - Liechtenstein 1
MD - Moldavia 1
MM - Myanmar 1
NL - Olanda 1
NO - Norvegia 1
PL - Polonia 1
RO - Romania 1
RS - Serbia 1
SN - Senegal 1
UY - Uruguay 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 6.990
Città #
Jacksonville 651
Dublin 568
Chandler 510
Hong Kong 257
Singapore 247
Beijing 222
Nyköping 215
Cambridge 112
Princeton 112
Ashburn 109
Medford 99
Des Moines 92
Ann Arbor 70
São Paulo 61
Dearborn 58
Wilmington 30
Woodbridge 30
Boardman 29
Rome 24
Rio de Janeiro 22
Belo Horizonte 19
Brussels 19
Messina 19
The Dalles 19
Brasília 18
Los Angeles 17
Munich 17
Jinan 15
San Mateo 15
Milan 13
Nanjing 13
Salvador 13
Tashkent 13
New York 12
Saint Petersburg 12
Tianjin 11
Washington 11
Recife 10
Shenyang 10
Haikou 9
Hanoi 9
Helsinki 9
Houston 9
Porto Alegre 9
Canoas 8
Curitiba 8
Piracicaba 8
Quito 8
San Francisco 8
Taizhou 8
Brooklyn 7
Campinas 7
Jiaxing 7
Seattle 7
Baghdad 6
Contagem 6
Dallas 6
Düsseldorf 6
Guarulhos 6
Ningbo 6
Norwalk 6
Pozzo Di Gotto 6
São José 6
Auburn Hills 5
Bauru 5
Catania 5
Dhaka 5
Florence 5
Frankfurt am Main 5
Genoa 5
Johannesburg 5
Lauterbourg 5
Osasco 5
Pune 5
São José dos Campos 5
Uberlândia 5
Zagreb 5
Aparecida de Goiânia 4
Belém 4
Blumenau 4
Caruaru 4
Edinburgh 4
Fuzhou 4
Istanbul 4
Limeira 4
London 4
Montreal 4
Muscat 4
Nairobi 4
Nova Iguaçu 4
Santa Clara 4
Sorocaba 4
Stockholm 4
São Bernardo do Campo 4
São José do Rio Preto 4
Taichung 4
Torino 4
Anápolis 3
Boston 3
Brno 3
Totale 4.128
Nome #
SOLIDARIETA' TRIBUTARIA PARITETICA E LITISCONSORZIO NECESSARIO 211
LA FATTISPECIE GIURIDICA TRIBUTARIA:ELEMENTI SOGGETTIVI 190
EFFETTI DELLA SOLIDARIETA' TRIBUTARIA NEI CONFRONTI DEL COOBBLIGATO NON IMPUGNANTE 111
La L. n. 15/2005 nega l'accesso agli atti del procedimento tributario. In claris non fit interpretatio? 103
L'ABROGAZIONE DEL COMMA TERZO DELL'ART. 7 DEL D. LGS. 31 DICEMBRE 1992, N. 546 TRA LIMITI ED ESTENSIONE DEI POTERI DELLE COMMISSIONI TRIBUTARIE 92
RECENTI ORIENTAMENTI IN TEMA DI SOLIDARIETA' TRIBUTARIA - ASPETTANDO LE SEZIONI UNITE DELLA CASSAZIONE 85
DALLA "POLISISTEMATICITA' DELL'ORDINAMENTO TRIBUTARIO" ALLA SUA DEFINITIVA EMANCIPAZIONE 84
DINIEGO DI AUTOTUTELA, IL RISARCIMENTO E' INAMMISSIBILE 81
GIUDICATO ESTERNO ED ACQUISIZIONE IRRITUALE DI PROVE 78
DALLA CIVIL ALLA COMMON LAW EVOLUZIONE SENZA CONFUSIONE 78
Considerazioni in tema di conciliazione giudiziale ed estinzione del giudizio 76
Le fattispecie non punibili ex L. 289/2002: aspetti discriminatori e dubbi di costituzionalità 76
IL RICORSO NON SANA I VIZI DI NOTIFICA 76
I settanta anni di Diritto e pratica tributaria 75
Il regime fiscale delle società tra avvocati alla luce del D.lgs 2/2/2001 n. 96 74
Differenze e divergenze nei sistemi produttivi nazionali e stabilità dell'Euro 74
A proposito della natura giuridica dello Statuto dei diritti del contribuente nell'ordinanza della Corte Costituzionale n.41/2008 74
L'IMPRESA SOCIALE. OSSIMORO DEL TERZO SETTORE O NUOVA FRONTIERA. 74
CORSO DI DIRITTO TRIBUTARIO 73
La motivazione dell'accertamento tributario e della cartella dei pagamenti alla luce del decreto legislativo 26/1/2001 n. 32 72
GIUSTIZIA, SENZA SOLDI RIFORMA INOPPORTUNA 72
LA NOZIONE DI TRIBUTO 71
Le basi teoriche del Diritto finanziario 70
IL REGIME FISCALE DELLE FONDAZIONI BANCARIE 70
LA CTP DEVE POTER VALUTARE LE RISULTANZE DEI GIUDIZI PENALI 69
Falso in bilancio e peripezie amministrative contabili in materia penale 68
LE NUOVE FRONTIERE DELL'ACCERTAMENTO TRIBUTARIO: GLI STUDI DI SETTORE 68
Rapporto tra falso in bilancio e frode fiscale dopo la riforma dei reati societari. D.Lgs 11/4/2001 n.61 67
Irap Bollo auto: considerazioni a margine delle sentenze della Consulta nn. 296 e 297/2003 67
LO STATUTO DEI DIRITTI DEL CONTRIBUENTE NELLA RECENTE GIURISPRUDENZA DELLA CASSAZIONE 67
LE SEZIONI UNITE TORNANO AD OCCUPARSI DEL LITISCONSORZIO NECESSARIO, IN TEMA DI SOCIETA' DI PERSONE E SOCI. 67
IL PRECETTO DI LEGGE VA OLTRE LE RAGIONI DEL GETTITO 67
La rilevanza del principio del contraddittorio nel procedimento d'accertamento tributario 66
Imprenditorialità per il Sud con particolare riguardo a quella giovanile 66
LA NUOVA CONCILIAZIONE E' INCONCILIABILE CON IL RITO FISCALE 66
La rilevanza del processo verbale di constatazione nel procedimento di accertamento tributario e nella irrogazione delle sanzioni 64
DISCREZIONALITA' DELL'ATTIVITA' DI AUTOTUTELA E IMPUGNABILITA' DEL DINIEGO 64
SERVIZI PUBBLICI PRIVATIZZATI E UTENTI ALIENATI 64
DIRITTI QUESITI MINATI 64
EFFETTI DELLA SOLIDARIETA' TRIBUTARIA NEI CONFRONTI DEL COOBBLIGATO NON IMPUGNANTE, 63
L'EVOLUZIONE DEL METODO NELLA TEORIA DELL'INTERPRETAZIONE 63
LA CONSULTA SALVA L'IRAP 62
Tendenze della normativa tributaria verso un Fisco etico 62
La tutela del contribuente ex art.12 della legge n.212/2000 62
La tutela extragiudiziale del contribuente nell'ordinamento tributario 62
Limiti all'acquisizione di prove nel procedimento e nel processo tributario 62
ICI PROFILI GIURIDICI E TECNICI 62
Riflessioni sulla globalizzazione dei mercati reali finanziari 61
Le novità fiscali della Legge finanziaria 2003 (presentazione Master Tributario 2003) 61
In tema di esercizio dei poteri istruttori delle Commissioni tributarie 61
LE DICHIARAZIONI DEL CONTRIBUENTE IN SEDE DI VERIFICA TRA CONFESSIONE STRAGIUDIZIALE E LIBERO CONVINCIMENTO DEL GIUDICE 61
LA CIRCOLARE N.24/2009 PUNTA SULLA TAX COMPLIANCE 61
Abuso di diritto, un effetto - moltiplicatore. 61
Motivazioni e prove; elementi necessari per giustificare le pretese tributarie (nota a Cass.Sez. Trib. n.12394/2001) 60
In tema di rimborso d'imposta e ritrattabilità della dichiarazione 60
Luci ed ombre del ravvedimento operoso ex art. 13 del D.Lgs. n.472/97 60
LEZIONI DI DIRITTO TRIBUTARIO. Appendice di aggiornamento 60
Tutela della concorrenza e sviluppo economico 60
IL RISPETTO DEL CONTRADDITTORIO E LA RESIDUALITA' DELL'ACCERTAMENTO TRIBUTARIO 60
Fondi strutturali europei ed aree depresse 58
La nuova disciplina dei reati in materia di imposte sui redditi e sul valore aggiunto 58
La tutela dell'interesse legittimo nel procedimento tributario di accertamento 58
Economia della attività sportive 58
Considerazioni in tema di trasparenza fiscale 58
Lineamenti di diritto tributario 57
L'economia italiana e la globalizzazione dei mercati 57
Lo statuto del contribuente. Prima applicazione e riflessi sugli Enti Locali 57
La tutela del contraddittorio nel procedimento di accertamento tributario (sotto il profilo dell'accesso agli atti prodromici all'accertamento) 57
LA RILEVANZA DEL FATTO DOGANALE 57
Novità fiscali 56
La riforma legislativa sulla natura e sull'attività delle Fondazioni bancarie 56
IL CONTENZIOSO IRAP SULLE ATTIVITà NON ORGANIZZATE 56
LE DICHIARAZIONI DEL CONTRIBUENTE IN SEDE DI VERIFICA TRA CONFESSIONE STRAGIUDIZIALE E LIBERO CONVINCIMENTO DEL GIUDICE 56
LO STATUTO DEI DIRITTI DEL CONTRIBUENTE A DIECI ANNI DALLA SUA APPROVAZIONE: UN BILANCIO POSITIVO 56
LEGGE ORDINARIA SUCCESSIVA IN CONTRASTO CON LE NORME DELLO STATUTO DEI DIRITTI DEL CONTRIBUENTE. NON PUO' ESSERE DISAPPLICATO 56
Presentazione del libro di Agazio Loiero "Patto di ferro" 55
L'INTERESSE AD AGIRE NELLE OPPOSIZIONI ALLA COMUNICAZIONE D'IRREGOLAITA' FATTE AL CONTRIBUENTE 54
La Cassazione si contraddice sul contraddittorio 54
Presentazione del libro di Stefano Da Empoli e Giuseppe De Filippi "La banca dell'Euro" 53
Novità fiscali 2001 53
Il problema dell'abuso del diritto è ben lungi dall'essere risolto 53
La fase istruttoria nell'accertamento tributario 52
Riforma etica, condoni iniqui 52
INTERPRETAZIONE ED EFFICACIA DELLA NORMA TRIBUTARIA 52
La riforma tributaria e l'Ires 52
Sanatoria ex art. 16 della L. n. 289/2002: lite pendente su precedente condono 51
La politica monetaria e i tassi d'interesse nell'area dell'Euro 51
REGIME FISCALE PUNITIVO PER L'ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE 51
LA SCUOLA FINANZIARIA NAPOLETANA E LA GENESI DEL DIRITTO FINANZIARIO 51
Procedimento tributario di accertamento: limiti all'acquisizione delle prove 51
LA TRASPARENZA NEL PROCEDIMENTO DI RISCOSSIONE (TRA COMPLESSITA' GIURIDICA E RUOLO DELLA CORTE COSTITUZIONALE) 51
Limiti all'acquisizione di conoscenza nel procedimento probatorio fiscale 50
Sentenze ondivaghe sull'Irap 50
Piroette sul diniego d'autotutela. 50
La privatizzazione dei servizi pubblici locali 49
L'INTEPRETAZIONE DELLA LEGGE TRIBUTARIA 49
IL SISTEMA TRIBUTARIO ITALIANO 47
LA MOTIVAZIONE DELLA CARTELLA DI PAGAMENTO:ELEMENTI ESSENZIALI 46
Operazioni e concorsi a premio: regime contabile e fiscale 46
Lineamenti di diritto tributario 45
Totale 6.537
Categoria #
all - tutte 26.309
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 26.309


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021681 107 5 134 46 17 104 4 80 2 107 41 34
2021/2022560 4 24 7 34 40 5 52 31 21 10 98 234
2022/20231.726 142 109 55 183 125 181 17 114 707 14 63 16
2023/2024330 42 67 25 36 42 53 11 14 3 9 8 20
2024/20252.064 25 18 41 164 35 25 39 542 468 76 253 378
2025/202648 48 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 7.020