SCHIRRIPA, Giuseppe Domenico
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 322
NA - Nord America 38
AF - Africa 2
Totale 362
Nazione #
IE - Irlanda 203
IT - Italia 70
US - Stati Uniti d'America 38
FI - Finlandia 19
FR - Francia 14
SE - Svezia 7
DE - Germania 4
AO - Angola 2
GB - Regno Unito 2
NL - Olanda 2
AT - Austria 1
Totale 362
Città #
Dublin 203
Helsinki 17
Milan 8
Nyköping 7
Perugia 5
Quattro Castella 4
Bologna 3
Cagliari 3
Forlì 3
Messina 3
Rome 3
San Giovanni la Punta 3
Amsterdam 2
Ashburn 2
Carlentini 2
Ercolano 2
Grottaferrata 2
Lappeenranta 2
London 2
Mascalucia 2
Monsano 2
Padova 2
Parma 2
Pisa 2
San Giustino 2
Strasbourg 2
Allumiere 1
Costa Masnaga 1
Fiumicino 1
Los Angeles 1
Luanda 1
Prineville 1
Rovigo 1
Vienna 1
Totale 298
Nome #
Antropologia culturale e sociale. Concetti - Storie - Prospettive 57
L'ambulatorio del guaritore: forme e pratiche del confronto tra biomedicina e medicine tradizionali in Africa e nelle Americhe 20
"E così incontrai Gesù". Percorsi esistenziali, conversioni e terapie in un culto terapeutico in Calabria 12
Competing orders of medical care in Ethiopia. From traditional healers to pharmaceutical companies 12
Edipo e matriarchi nell'arcipelago di corallo 11
V. Lanternari, Dèi, profeti, contadini. Incontri nel Ghana. Napoli, Liguori 1988 10
La grande festa e i Movimenti religiosi, una prospettiva materialista nell’antropologia religiosa 10
A. M. Sobrero, Hora de bai. Antropologia e letteratura delle isole di Capo Verde, Argo, Lecce, 1996 9
L'Africa fantasma. La missione etnologica Dakar-Gibuti nella scrittura surrealista di michel leiris 9
Culti terapeutici e percorsi carismatici. una ricerca in Calabria 9
Esperienze della malattia e linguaggio del corpo nella terapeutica carismatica 9
Afrikania: invenzioni della tradizione e risorse dell'identità 9
Uguaglianza di diritti e cittadinanza plurale. Il servizio sanitario pubblico e le risposte alle domande di cura degli immigrati extracomunitari 8
Berardino Palumbo, Lo sguardo inquieto. L’etnografia tra scienza e narrazione. Marietti, Bologna, 2020 8
Antropologia e ricerca sul campo nel XX secolo 8
Di Ahone. Pratiche della possessione tra gli nzema del Ghana sud-occidentale 8
Affari di famiglia. Note preliminari sulla proprietà e la trasmissione del potere spirituale tra gli Nzema del Ghana sud-occidentale 8
Cooperazione sanitaria e medicina tradizionale 8
Lo scoglio e la salvezza: un culto terapeutico in Calabria 7
A research on health process and disease in Nzema 7
L’efficacia tra simbolo e condizioni materiali di esistenza 7
Book Review: Richard C. Keller, Colonial Madness: Psychiatry in French North Africa. Chicago: The University of Chicago Press, 2007 7
Il paziente di fronte a un’offerta terapeutica composita: itinerari terapeutici in Ghana 7
Chiese e globalizzazione nelle antropologie africaniste contemporanee 6
Afrikania: une Eglise afrocentriste du Ghana 6
Introduzione. Antropologia medica, genere, sviluppo e politiche 6
Psicoanalisi e antropologia 6
Un postmoderno nella savana. Note a margine di R. Pool, Dialogue and interpretation of illness 6
Rileggere i Movimenti religiosi di Lanternari, oggi 6
La professionalizzazione della medicina indigena in Africa. Un percorso bibliografico 5
Giorni di festa e giorni di digiuno. Pratiche alimentari tra cristiani ortodossi, pentecostali e islamici in Etiopia 5
I mondi creoli, l'antropologia medica e la sovversione 5
Ciudadanìa plural y igualdad de derechos. las seguridad social y las necesidades de la poblacion extracomunitaria 5
Le metamorfosi di Dracula. Note su La melanconia del vampiro di Vito Teti 5
Forme e pratiche del confronto tra sistemi medici 5
I tanti fili della sindemia 5
Politica e tradizione in un movimento religioso africano: il caso di Afrikania in Ghana 5
Revisiting medical pluralism 5
Grossisti, farmacie, ONG e medicina tradizionale. Il mercato dei farmaci tra pubblico e privato in Tigray (Etiopia) 4
Capire il disturbo mentale della persona immigrata 4
Medicina tradizionale e questioni di potere 4
I “Movimenti religiosi” di Vittorio Lanternari: l’autonomia del religioso all'interno di una concezione materialista della storia 4
Dealing with Gods. Notes about social and family continuity of spirit possession among the Akan of Ghana 4
Where Christianity is ancient. Pentecostalism, evil in the world and the break with the past in Ethiopia 4
Ethiopian health care systems 4
N. Wachtel, Dei e vampiri, Einaudi, Torino, 1993; P. Coppo, Guaritori di follia. Storie dell'Altopiano Dogon, Bollati Boringhieri, 1994 4
Salute, salvezza, resistenza. Per una lettura politica dei rituali di guarigione nel Ghana contemporaneo 3
Koldovstvo v zalah suda. Njekotoryje rjefljeksii o postkolonialnoj Afrikje 3
Identità come nucleo profondo della persona? Alcune riflessioni su Tobie Nathan 3
Pluralismo di istituzioni in pluralismo etnico. O di come la democrazia si coniughi nell'offerta dei servizi terapeutici 2
Postfazione. Delle ricette e di altri destini. L'antropologia del farmaco tra prescrizione, uso e resistenze 2
Nato da madre, nato da padre 2
Ineguaglianze in salute e forme di cittadinanza 2
Salute, culti carismatici e cultura popolare contemporanea 2
Il corpo altare. Alcune riflessioni sulle antropologie della possessione 2
Sviluppo secolare e sviluppo religiosamente orientato. Il ruolo delle ONG cristiane nell’Africa 2
L'uomo e il suo doppio. Note sulla definizione dell'identità individuale tra i Nuer del Sudan 2
Le chiese in Africa e il processo di pentecostalizzazione. Predicazione missionaria, demonizzazione delle religioni tradizionali e polemico contro l'occulto 2
La vita sociale dei farmaci. Produzione, circolazione, consumo degli oggetti materiali della cura 2
Vivere con gli dèi. Note sulla possessione nzema 2
Sessualità maschile e classificazioni patologiche nella medicina tradizionale degli Akan del Ghana. Un’esplorazione del kooko 2
Prefazione 2
Health system, sickness and social suffering in Mekelle (Tigray – Ethiopia) 2
Icone della tradizione, afrocentrismo e modernità 2
Sistema Medico. Campo politico, istituzioni sanitarie e processi di medicalizzazione tra egemonia e resistenza 2
Postfazione 2
Il dibattito sulla possessione nelle antropologie africaniste 2
Research Materials on Traditional Medicine in the Nzema Area (Ghana) 2
Tsjerkvi afriki i protsjess rasprostranjenija pjatidjesjatnichjestva / Churches in Africa and the process of spreading Pentecostalism 2
Retorica della terapia, corpo e narrazione della malattia. La terapeutica carismatica nel meridione d’Italia 2
Prefazione 2
L. Mariotti, Il millennio in Africa. Roma, La Goliardica, 1991 2
I percorsi dei farmaci nel campo delle terapie di Mekelle 2
La stregoneria nelle aule di giustizia. Alcune riflessioni sull'Africa postcoloniale 2
Ma l’Occidente ha fatto i conti con la magia? Alcune riflessioni su Magia e civiltà 2
Politiche del tempo all'epoca del coronavirus 2
Guaritori africani. La negoziazione di una legittimazione 2
Le associazioni di Guaritori e il gioco della legittimazione in Ghana 2
Sistema medico 2
Profeti in città: etnografia di quattro chiese indipendenti del Ghana 2
Terapie religiose. Neoliberismo, cura, cittadinanza nel pentecostalismo contemporaneo 2
New religious movements in Africa from a long-term perspective 2
Health, charismatic cults and contemporary folk culture 2
Il Corno d’Africa negli studi di Calchi Novati. Appunti e spunti di riflessione a partire dal lavoro di uno Storico 2
Medical anthropology, welfare state and political engagement. 2. Care and management of illness and distress 2
Le politiche della cura: terapie, potere e tradizione nel Ghana contemporaneo 1
Pensare un uomo imprenditore. Pedagogie del vangelo della prosperità 1
The loneliness of fetishes. Some reflections about the policies of ethnopsychiatry arising from recent French debate 1
L'esercizio del miracolo. Corpo e rappresentazione della malattia in un culto terapeutico 1
Pharmaceuticals, Traditional Drugs, and Holy Waters in Tigray: Policies, Strategies, and Actors 1
Promesse e minacce della medicina tradizionale africana 1
Introduzione 1
Le chiese cristiane e lo spirito del tardo capitalismo 1
Introduzione 1
La solitudine dei feticci. Alcune considerazioni sulle politiche dell'etnopsichiatria alla luce di una recente polemica francese 1
Comunisti ed ebrei prima e dopo la guerra dei sei giorni. Il fenomeno carsico dell'antisemitismo di sinistra 1
Premessa. Antropologia del PCI fra etnografia e storia 1
Una indagine sui processi di salute e malattia nello Nzema 1
Introduction: the anthropologies of medical systems 1
Sistemi medici 1
Totale 469
Categoria #
all - tutte 3.008
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 3.008


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/2023316 0 0 0 0 0 0 0 1 305 5 1 4
2023/2024164 6 22 43 9 24 6 6 3 13 20 6 6
Totale 480