CERNARO, Alessandra
CERNARO, Alessandra
Dipartimento di Ingegneria
2030 d.C. Proiezioni future per una progettazione sostenibile
2022-01-01 Cernaro, A.; Fiandaca, O.; Lione, R.; Minutoli, F.
Dalle pratiche di esproprio del “nuovo Palazzo Municipale e strade adiacenti” alle elaborazioni multimediali
2018-01-01 Cavallaro, Loredana; Cernaro, Alessandra; Salvo, Giuseppina
Di padre in figlio. L'eredità culturale dei Mallandrino a Messina fra Settecento e Novecento
2019-01-01 Fiandaca, Ornella; Passalacqua, Francesca; Cernaro, Alessandra
H-BIM objects for modern stone facing. Genesis and informative contents for the shell of the Station of Messina
2020-01-01 Cernaro, Alessandra
I RIVESTIMENTI LAPIDEI AUTARCHICI A MESSINA. DALL’ANALISI CRITICA DEI RESTAURI CONDOTTI ALLA PREVISIONE DI UN “CORRETTO” PIANO DI MANUTENZIONE
2019-01-01 Fiandaca, Ornella; Cernaro, Alessandra
I rivestimenti lapidei “moderni”. La vocazione “informativa” dei nuovi scenari di tutela, dall’H-BIM al Fascicolo del Fabbricato
2019-01-01 Cernaro, Alessandra
Il Fascicolo del Fabbricato: una proposta operativa per il recupero e la manutenzione dell‟“Architettura Moderna" a Messina
2018-01-01 Cernaro, Alessandra
Il “Case History” nel Fascicolo del Fabbricato: contenuti, gestione e strumenti. I suoi contenuti a partire dal patrimonio architettonico messinese
2018-01-01 Cavallaro, Loredana; Cernaro, Alessandra; Salvo, Giuseppina
Il “Case History” nel Fascicolo del Fabbricato: contenuti, gestione e strumenti. I suoi strumenti a partire dal patrimonio architettonico messinese
2018-01-01 Salvo, Giuseppina; Cavallaro, Loredana; Cernaro, Alessandra
Il “Case History” nel Fascicolo del Fabbricato: contenuti, gestione e strumenti. La sua gestione a partire dal patrimonio architettonico messinese
2018-01-01 Cernaro, Alessandra; Cavallaro, Loredana; Salvo, Giuseppina
Isolanti termici nanotecnologici: opportunità o inadeguatezza per la riqualificazione energetica dell'esistente
2022-01-01 Fiandaca, Ornella; Cernaro, Alessandra
La filiera degli isolanti termici sintetici verso la circolarità e l'informatizzazione
2020-01-01 Fiandaca, Ornella; Cernaro, Alessandra
La mappa dei graffiti a Messina disegnata da Gino Coppedè. Restauri e de-restauri nel rispetto di una cifra peculiare dell'architetto.
2018-01-01 Fiandaca, Ornella; Cernaro, Alessandra
Lane minerali di vecchia generazione: la pericolosità del rifiuto dismesso
2021-01-01 Fiandaca, Ornella; Cernaro, Alessandra
Lane minerali di “vecchia generazione”: la circolarità del rifiuto dismesso
2021-01-01 Fiandaca, Ornella; Cernaro, Alessandra
L’apparecchiatura costruttiva in ambiente BIM: il rigore semantico verso la deriva? Una riflessione sulle chiusure orizzontali in chiave “analogica” e nella trasposizione “digitale”.
2022-01-01 Fiandaca, Ornella; Lione, Raffaella; Cernaro, Alessandra
Marketplace per elementi lapidei di pregio: un’innovativa opportunità per la salvaguardia del pa-trimonio UNESCO
2022-01-01 Fiandaca, Ornella; Cernaro, Alessandra
The Analysis of the Maintained/Disowned Relationship among Firmitas, Utilitas, and Venustas to Preserve the Cultural Heritage: An H-BIM Approach for the Management of Historic Buildings
2023-01-01 Cernaro, Alessandra; Fiandaca, Ornella; Lione, Raffaella; Minutoli, Fabio
The contribution of “local” Registers to the census of the Modern Movement. A GIS solution being created for the Palazzata of Messina
2022-01-01 Cernaro, Alessandra; Palmero Iglesias, Luis M.
THE DISUSED PRECIOUS STONE ELEMENTS ARE NOT CDWASTE. A DIGITAL MANAGEMENT CHAIN TO SAVE THEM
2022-01-01 Lione, Raffaella; Fiandaca, Ornella; Minutoli, Fabio; Cernaro, Alessandra; Manuel Palmero Iglesias, Luis