CALABRO', Vittoria
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.081
NA - Nord America 1.763
AS - Asia 704
SA - Sud America 430
AF - Africa 16
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
Totale 4.997
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.746
IT - Italia 826
IE - Irlanda 402
BR - Brasile 382
SG - Singapore 375
SE - Svezia 345
CN - Cina 224
UA - Ucraina 111
DE - Germania 91
FI - Finlandia 69
FR - Francia 53
GB - Regno Unito 40
ES - Italia 26
NL - Olanda 23
RU - Federazione Russa 21
BE - Belgio 17
AT - Austria 15
IN - India 15
AR - Argentina 14
IQ - Iraq 13
TR - Turchia 12
BD - Bangladesh 11
UZ - Uzbekistan 11
CH - Svizzera 9
PT - Portogallo 8
VE - Venezuela 8
CA - Canada 7
EC - Ecuador 7
MX - Messico 7
ID - Indonesia 6
PK - Pakistan 6
CO - Colombia 5
MA - Marocco 5
PY - Paraguay 5
AZ - Azerbaigian 4
BG - Bulgaria 4
IL - Israele 4
PL - Polonia 4
UY - Uruguay 4
CL - Cile 3
CZ - Repubblica Ceca 3
JO - Giordania 3
PA - Panama 3
RO - Romania 3
AL - Albania 2
AM - Armenia 2
BN - Brunei Darussalam 2
EE - Estonia 2
EG - Egitto 2
EU - Europa 2
HK - Hong Kong 2
KE - Kenya 2
KZ - Kazakistan 2
LU - Lussemburgo 2
TN - Tunisia 2
TW - Taiwan 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AO - Angola 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BO - Bolivia 1
DK - Danimarca 1
DZ - Algeria 1
HU - Ungheria 1
IR - Iran 1
JP - Giappone 1
KG - Kirghizistan 1
KH - Cambogia 1
LK - Sri Lanka 1
LT - Lituania 1
ME - Montenegro 1
NP - Nepal 1
PE - Perù 1
PS - Palestinian Territory 1
SA - Arabia Saudita 1
SC - Seychelles 1
SN - Senegal 1
SY - Repubblica araba siriana 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 4.997
Città #
Dublin 402
Chandler 293
Nyköping 277
Jacksonville 232
Singapore 218
Ashburn 124
Messina 121
Princeton 114
Beijing 113
Medford 78
Des Moines 72
Ann Arbor 68
Dearborn 64
Boardman 62
Rome 60
Cambridge 56
Milan 35
São Paulo 35
Catania 33
Soncino 26
Jinan 21
San Mateo 21
Wilmington 19
Brussels 17
Los Angeles 17
Naples 17
Palermo 17
Rimini 17
Shenyang 16
Woodbridge 16
Houston 15
The Dalles 14
Vienna 14
Turin 13
Helsinki 12
Lyon 12
Lipari 11
Rio de Janeiro 11
Belo Horizonte 10
Bologna 10
Genoa 10
Milazzo 10
Tashkent 10
Florence 9
Munich 9
Pune 9
Scordia 9
Nuremberg 8
Padova 8
Baghdad 7
Barcelona 7
Hangzhou 7
Monselice 7
Ningbo 7
Piazza Armerina 7
Trento 7
Campinas 6
Jakarta 6
Nanjing 6
Nicosia 6
Paris 6
San Giovanni la Punta 6
Auburn Hills 5
Brasília 5
Fortaleza 5
Hefei 5
Hyderabad 5
Lanzhou 5
Matelica 5
Norwalk 5
Ottawa 5
Pescara 5
Quito 5
Ribeirão Preto 5
Seattle 5
Taizhou 5
Tianjin 5
Baku 4
Caxias do Sul 4
Collegno 4
Concenedo 4
Córdoba 4
Goiânia 4
Grumo Nevano 4
Hebei 4
Ipatinga 4
Juiz de Fora 4
Lahore 4
Manaus 4
Montes Claros 4
New York 4
Porto Alegre 4
Santander 4
São Bernardo do Campo 4
Taubaté 4
Torre a Mare 4
Wolfhalden 4
Zhengzhou 4
Afragola 3
Almería 3
Totale 3.115
Nome #
Storia di un contrastato tramonto: la legge abrogativa della causa d'onore e del matrimonio riparatore 269
Oltre l'Università. Storia, istituzioni, diritto e società. Studi per Andrea Romano 141
Un presidente di guerra: Vittorio Emanuele Orlando (1917-1919) 98
Breve storia dei sistemi elettorali in Italia 96
Nota al volume 96
Breve storia dei sistemi elettorali in Italia 94
Religione e patria. Filippo Bartolomeo prete liberale messinese dell’Ottocento 93
Luciano Governali, L’università nei primi quarant’anni della Repubblica italiana 1946-1986, Bologna, Il Mulino, 2018, 341 pp. 86
L'Alta Corte del Parlamento. La vicenda di un'istituzione giudiziaria nella Sicilia costituzionale (1812-1848). Seconda edizione rivista e ampliata 82
Controllo del territorio e corporazioni artigiane nella Sicilia dell'età moderna 81
Buscemi, Salvatore 80
L'Accademia Carolina di Messina nel "Piano di riforma" del 1826 78
In difesa dell'ordine sociale e delle istituzioni: i provvedimenti contro vagabondaggio e mendicità nel Regno di Sicilia 77
Controllo del territorio e corporazioni artigiane nella Sicilia dell'età moderna 76
Carrying out of the Parliamentary Resolutions: Sicilian "Deputazione del Regno" Tasks (1567-1812) 75
1805-1817: l'istruzione pubblica in Sicilia tra riformismo, costituzione e restaurazione 75
Donne, politica, istituzioni, diritto e società. Studi dedicati a M. Antonella Cocchiara 73
Parlamentarismo e democrazia: la prospettiva di Tomaso Perassi (1907-1946) 72
“Are You green?”. Idee, riflessioni, proposte per il mondo che ci circonda (ieri, oggi, domani) 70
Gaetano Colli, "Per salir degnamente la cattedra". Biblioteche, bibliotecari e profesori alla Sapienza romana (1870-1957), Il Bibliotecario, 1 (1998), p. 97-196 70
Democrazia e sistema bicamerale. Teoria politica, profili storici e prospettive costituzionali. 70
The Wall. Storie di muri tra passato e presente. Atti delle Giornate Internazionali di Studio a trent’anni dalla caduta del muro di Berlino 68
Cittadini o stranieri? Diritti riconosciuti e libertà negate nel Regno d’Italia (1865-1922) 67
Il ms. 36 della Biblioteca del Museo Regionale di Messina: un'ulteriore fonte per la storia dello Studio cittadino 66
Maria Cristina De Rigo, I processi verbali della Facoltà giuridica romana 1870-1900, Roma, Viella, 2002, p. XXIV-766 66
Amministrazione, formazione e professione: gli ingegneri in Italia tra Sette e Ottocento, a cura si Luigi Blanco, Bologna, Il Mulino, 2000, pp. 534 65
Università e scuole private di diritto nella Sicilia dell'Ottocento. In margine ad una documentazione archivistica 64
Le pari opportunità a sostegno dell'orientamento 64
L'Alta Corte del Parlamento. La vicenda di un'istituzione giudiziaria nella Sicilia costituzionale (1812-1848) 63
1923-1939: leggi elettorali e rappresentanza politica negli anni del fascismo 62
1945-1947: l'Italia e la scelta del sistema parlamentare 61
Nilde Iotti e il PCI. Due centenari, una storia. 1920-2020 1921-2021 61
Introduzione alla ristampa anastatica del volume "Ordinazioni e Regolamenti della Deputazione del Regno di Sicilia" (ed. Palermo 1782) 60
Spazi di sociabilità e controllo politico. L’Arciconfraternita degli Azzurri di Messina fra repressione antispagnola e centralismo borbonico 60
Giuseppe Speciale, Antologia giuridica. Laboratori e rifondazioni di fine Ottocento, Milano, Giuffrè editore, 2001 (Università di Catania. Pubblicazioni della Facoltà di Giurisprudenza, Nuova Serie, 175), p. 214 59
L'Università di Messina e delle Calabrie: la questione delle residenze e la fondazione della casa dello studente 58
Istituzioni universitarie e insegnamento del diritto in Sicilia (1767-1885) 58
«Quaderni per la Storia dell'Università di Padova», 29 (1996), p. 302 58
Al di là della presenza maschile: note sul progetto di censimento di docenti e discenti dell’Ateneo di Messina (1900-1968) 58
Non solo “case chiuse”: il contributo di Lina Merlin a tutela delle donne lavoratrici 57
Rosalba Sorice, Una controversia universitaria nello Studio catanese alla fine del secolo XVI, Rivista internazionale di Diritto Comune, 6 (1995), p. 251-279 56
Domenico Maffei, Giovan Battista Caccialupi biografo, Zeitschrift der Savigny-Stiftung fur Rechtsgeschichte, 114 Kan. Abt. 83 (1997), p. 392-400 56
Libri di testo e programmi di insegnamento nelle Università siciliane dell'Ottocento: le influenze francesi 56
Verso la centralizzazione del sistema degli studi: i Regolamenti per le tre Università di Sicilia (1840) 55
Per una storia dell’Università di Catania (sec. XVXX), numero monografico della rivista «Archivio Storico per la Sicilia Orientale», 1, 2019 55
Note sulla Deputazione del Regno di Sicilia 54
Centri di cultura "alternativi": le scuole private di diritto nella Sicilia dell'Ottocento 54
La polizia in Italia e in Europa: punto sugli studi e prospettive di ricerca 53
Politiche di attuazione delle delibere parlamentari: i compiti della Deputazione del Regno di Sicilia (1567-1812) 53
1812-15: the debate about the High Court of the Sicilian Parliament 53
Nota introduttiva 53
1977-1979: l’esperienza di Emilio Colombo quale Presidente del Parlamento Europeo 53
De Medio, Alfredo 52
Dalla lectura all'e-learning. Linguaggi, metodi, strumenti dell'insegnamento universitario in Europa (secc. XIII-XXI). Convegno internazionale. Messina, 22-24 settembre 2014 52
Catara Lettieri, Antonio 51
Università «contro»? La partecipazione di professori e studenti ai moti del biennio 1847-1849: il caso siciliano 51
I codici e l’Università. Riflessioni accademiche sul progetto del codice di commercio del 1882: il contributo di Antonio Fulci 50
1813-1823: il capitano Francesco Romeo e il progetto per la riorganizzazione «d’una polizia e d’una Armata in Sicilia» 50
Il diritto fra scoperta e creazione. Giudici e giuristi nalla storia della giustizia civile, Atti del Convegno internazionale della Società Italiana di storia del diritto (Napoli, 18-20 ottobre 2001), a cura di Maria Gigliola Di Renzo Villata, Jovene editore, 2004, p. 544 49
Nilde Iotti: l'impegno europeo (1969-1999) 49
Mobilità e presenza studentesca a Messina: 1877-1900. Repertorio dei licenziati e dei laureati dell'Ateneo peloritano 48
La “procedura” dell’Alta Corte del Parlamento di Sicilia: i progetti del biennio 1814-1815 48
War and Post-war Questions in Some Parliamentary Speeches of Prime Minister Vittorio Emanuele Orlando 47
SALVATORE BOTTARI, Messina tra Umanesimo e Rinascimento. Il “caso” Antonello, la cultura, le élites politiche, le attività produttive, Soveria Mannelli, Rubbettino Editore, 2010 (Istituto di studi storici “Gaetano Salvemini”), p. 1-233 46
L’université et ses édifices. Les politiques de reconstruction et de développement des espace universitaires dans la ville de Messine après le séisme de 1908 45
Powers in confrontation: Monarchy, Parliament and Sicilian Deputazione del Regno (1810-1812) 44
Farias, Domenico Francesco 44
Il XXII Congresso dell’International Committee of Historical Sciences (ICHS) 43
Statuta et privilegia almae Universitatis Catanae, a cura di Giuseppina Nicolosi Grassi, Adolfo Longhitano, Catania, Università degli Studi – Archivio Storico, 2016 43
Università e scuole private di diritto nella Sicilia dell'Ottocento. In margine ad una documentazione archivista 41
Fulci, Antonio 40
Historiografía y líneas de investigación en historia de las universidades: Europa mediterránea e Iberoamérica. Miscelánea Alfonso IX, 2011, Luis E. Rodríguez-San Pedro Bezares y Juan Luis Polo Rodríguez (eds.), Salamanca, Ediciones Universidad de Salamanca, 2012 40
The new European political order after 1919: the Italian context 39
Il governo militare alleato e la defascistizzazione degli Atenei italiani (1943-1944). Seminario di studi, Università di Messina, 19 dicembre 2014 38
The form of parliamentary government and ‘perfect’ bicameralism in Italian constitutional system: at the beginning of the Italian constituents’ choises (1946-47) 37
“Per favorire il superamento e l’eliminazione delle barriere architettoniche”: l’iter di approvazione della legge 13/1989 37
Continuità e discontinuità nel passaggio dalla dittatura alla democrazia: la vicenda del giurista Gaspare Ambrosini 35
La vicenda di Filippo Bartolomeo: istruzioni per l’uso 35
Piccoli ma decisivi passi verso l’uguaglianza sostanziale: il dibattito politico sulla legge istitutiva della “Mutualità pensioni” per le casalinghe (1958-1963) 34
La centralità della persona umana per la Costituzione repubblicana: il dibattito costituente (1946-1947) e l’attuale portata normativa del principio personalista 33
Ferrarotto, Vincenzo 33
Per una ricognizione degli "stati di eccezione": un ulteriore contributo agli studi sulla storia della polizia 30
Presentazione dell'archivio on-line della "Gazzetta Britannica" 28
Sui due volumi Almum Studium Papiense. Storia dell’Università di Pavia. 3. Il Ventesimo secolo, a cura di Dario Mantovani, Milano, Cisalpino, 2020, 2 tomi 26
Sicilia green. Il lungo e complesso iter di istituzione del Parco dell’Etna (1981-1987) 25
A ‘new’ constitutional order? Political events in fascist Italy (1922-1943) 25
La I legislatura all’Assemblea Regionale Siciliana (1947-1951): attori e realizzazioni 18
Donne e politica in Sicilia: il ruolo della messinese Paola Verduci Tocco tra palazzo dei Normanni e palazzo d’Orléans (1947-1955) 17
Una Facoltà esclusivamente maschile? Le studentesse di Giurisprudenza dell’Ateneo di Messina (1900-1950) 7
Totale 5.208
Categoria #
all - tutte 19.252
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 19.252


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020233 0 0 0 0 0 0 0 0 22 111 65 35
2020/2021424 37 4 91 14 64 41 42 36 19 45 18 13
2021/2022478 10 34 18 31 21 12 21 19 15 2 63 232
2022/20231.422 105 128 78 107 102 150 18 114 508 18 69 25
2023/2024642 28 65 31 123 46 48 67 34 18 68 34 80
2024/20251.283 31 32 65 142 123 39 50 320 481 0 0 0
Totale 5.208