TRIFIRO', Caterina
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 851
NA - Nord America 829
AS - Asia 348
SA - Sud America 246
AF - Africa 15
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 2.291
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 820
IE - Irlanda 283
IT - Italia 243
BR - Brasile 231
SG - Singapore 216
SE - Svezia 134
CN - Cina 94
DE - Germania 58
UA - Ucraina 30
FI - Finlandia 22
GB - Regno Unito 19
BE - Belgio 16
RU - Federazione Russa 9
TR - Turchia 9
AR - Argentina 8
CH - Svizzera 7
AT - Austria 6
BD - Bangladesh 5
FR - Francia 5
IQ - Iraq 5
MX - Messico 5
UZ - Uzbekistan 5
NL - Olanda 4
VE - Venezuela 4
ZA - Sudafrica 4
DZ - Algeria 3
RO - Romania 3
EC - Ecuador 2
ES - Italia 2
EU - Europa 2
IL - Israele 2
JO - Giordania 2
JP - Giappone 2
KE - Kenya 2
NG - Nigeria 2
NO - Norvegia 2
NP - Nepal 2
PL - Polonia 2
TN - Tunisia 2
AL - Albania 1
CA - Canada 1
CR - Costa Rica 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EG - Egitto 1
GY - Guiana 1
HR - Croazia 1
ID - Indonesia 1
IN - India 1
IS - Islanda 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LB - Libano 1
LT - Lituania 1
MA - Marocco 1
PA - Panama 1
RS - Serbia 1
TH - Thailandia 1
Totale 2.291
Città #
Dublin 283
Chandler 184
Singapore 111
Nyköping 97
Jacksonville 68
Princeton 65
Beijing 62
Ann Arbor 47
Medford 45
Ashburn 33
Des Moines 30
Cambridge 21
Rome 18
Brussels 16
Catania 15
São Paulo 14
Wilmington 12
Dearborn 11
Los Angeles 11
Messina 11
Padova 11
San Mateo 11
Castelcovati 10
Naples 10
Boardman 8
The Dalles 8
Woodbridge 8
Rio de Janeiro 7
Venetico 7
Lotte 6
Munich 6
Salvador 6
Washington 6
Curitiba 5
Jinan 5
Tashkent 5
Augusta 4
Betim 4
Bologna 4
Istanbul 4
Ningbo 4
Porto Alegre 4
Redwood City 4
Sacrofano 4
Bari 3
Belo Horizonte 3
Caracas 3
Concórdia 3
Guarulhos 3
Guidonia Montecelio 3
Hangzhou 3
Lamezia Terme 3
Leawood 3
Melilli 3
Milan 3
Nanchang 3
Novo Hamburgo 3
Nürnberg 3
Pelotas 3
Pescara 3
San Giuliano 3
Shenyang 3
Tremestieri Etneo 3
Vienna 3
Zhengzhou 3
Adana 2
Amman 2
Avola 2
Baghdad 2
Belém 2
Brasília 2
Brescia 2
Bursa 2
Caruaru 2
Cluj-Napoca 2
Contagem 2
Crotone 2
Embu das Artes 2
Erechim 2
Fisciano 2
Florence 2
Geneva 2
Helsinki 2
Itajaí 2
Johannesburg 2
Joinville 2
Macerata 2
Magé 2
Mexico 2
Misterbianco 2
Moscow 2
Nairobi 2
Napoli 2
Natal 2
Norwalk 2
Osasco 2
Petrolina 2
Porto Sant'Elpidio 2
Salerno 2
San Vito al Tagliamento 2
Totale 1.438
Nome #
Uno sguardo sul caos. Analisi linguistica della "Dolce vita" con la trascrizione integrale dei dialoghi (Fabio Rossi) 94
null 81
Letteratura e politiche culturali. Note critiche sul Novecento italiano (Massimiliano Tortora) 74
"Younis Tawfik: il caso di uno scrittore arabo nella letteratura italiana contemporanea" 72
Younis Tawfik: il caso di uno scrittore arabo nella letteratura italiana contemporanea 72
«Quello che conta è che non sia un teatro stupido». Wilcock critico teatrale per «Sipario» (1967-1969) 69
Dal futurismo all’assurdo. L’arte totale di Beniamino Joppolo 64
Bisogno furioso di liberare le parole. Tra verbale e visivo: percorsi analitici delle Tavole parolibere futuriste (D. Tomasello, F. Polacci) 63
Milano o la metropoli strana. Visioni urbane e trasfigurazioni fantastiche ne "La doppia storia" di Beniamino Joppolo. 60
Effetto Sicilia. Miti e archetipi sulla scena novecentesca 59
«Verso il sesso unico»: rituali metamorfici e travasamenti erotici nella prospettiva abumanista di Beniamino Joppolo 58
La pelle scorticata. Il teatro ibrido di Emilio Isgrò 58
Al di là del Futurismo: Filippo Tommaso Marinetti, scrittore. Atti del Convegno, New York, 12-13 novembre 2009 (AA.VV.) 56
Coppie di scena. "Nunzio" di Spiro Scimone e Francesco Sframeli 56
L’abominevole favola del progresso. I mostri di Juan Rodolfo Wilcock, tra comicità e orrore 54
Scene di carta. Intellettuali e critica teatrale nell'Italia degli anni Sessanta 54
Demenza borghese vs demenza antiborghese: meraviglie e orrori del surreale nell’Italia degli anni ’40 53
Un caso di ri-scrittura scenica. Dino Buzzati dal racconto al dramma 53
Da Teorema a Borgman. La maschera dionisiaca nel Novecento. 51
Il poeta e il suo doppio. Gli esordi futuristi di Beniamino Joppolo. 50
Nessuno torna alla sua dimora. L’itinerario poetico di Jolanda Insana (AA.VV.) 50
La seduzione dell’eccesso. Sperimentalismi teatrali di Gabriele D’Annunzio 48
In veste di rosa tra biografia e scrittura scenica 48
Memoria della finzione e autobiografia della cattiva coscienza, da Italo Svevo a Beniamino Joppolo 46
Indagine su un primo cittadino al di sopra di ogni sospetto. Renato Accorinti performer 46
Il conio dell'ironia. Vita d'attore delle novelle del giovane D'Annunzio 46
Tu ridi, l’amore coniugale tra Pirandello e i fratelli Taviani 46
«La Lupa sono io». Anna Magnani a teatro, tra Verga e Zeffirelli 45
Due amici assurdi alla periferia del bene e del male. Il cinema de-reale di Scimone e Sframeli 44
Prove di identità in riva allo Stretto. Uomini e paesaggio nella contemporaneità letteraria 44
Tra Baudelaire e Breton: i racconti surreali di Beniamino Joppolo 43
Mario Luzi. Le stagioni del giusto 1935-1960 (Cosimo Cucinotta) 42
Dell’uomo e di altri mostri. La drammaturgia di Juan Rodolfo Wilcock 42
“Premi play per cominciare”. Pratiche di creazione dalla scena allo schermo 38
Remake grottesco dell’esistenza: sdoppiamento e deformazione fantastica in Luigi Antonelli e Beniamino Joppolo 37
null 36
L’Europa e lo straniero. Letteratura migrante come performance identitaria 35
Nel nome di Pinelli. Cronache di un teatro occupato 32
null 32
Narrare i luoghi, narrare la storia: il linguaggio delle città e la parola teatro 32
In cerca dello spettatore. Il “Delivery Theatre” della Compagnia Carullo Minasi per una curatela perfomativa della città 30
Fake performance. Politica e parodia in Italia ai tempi dei social 30
Scrittrici della prima avanguardia. Concezioni, caratteri e testimonianze del femminile nel futurismo (Cecilia Bello Minciacchi) 29
La memoria come archivio della finzione: per uno spazio negato del desiderio nella drammaturgia napoletana contemporanea 28
Performance tra testo e corpo: Bene, Eduardo, Fo e la ricezione critica degli attori che scrivono 27
Dal processo creativo alla relazione con la città: la ricerca sul ‘limite’ della compagnia teatrale Carullo-Minasi 25
Lavoro quotidiano, ferite da non guarire e spettacoli con le ali. Intervista a Eugenio Barba 22
From the creative process to the relationship with the city: the theatre of the “margin” by the Carullo-Minasi Company (Messina, 2011-2021) 22
Performance studies e immaginari sociali: un percorso possibile 14
Avanguardia letteraria e giornalismo militante: la specificità del movimento marinettiano in Sicilia, tra adesione e rifiuto, nella rivista messinese «La Balza Futurista». 12
L'avventura teatrale della "Lupa", tra Verga e Zeffirelli 11
Annibale Ruccello e il teatro nel secondo Novecento (AA.VV.) 8
L’eredità di Quartucci nel paesaggio drammaturgico siciliano 8
Performance, Space, City: “Delivery Theatre” Experiences During the Covid-19 Pandemic 7
Studiu introductiv: O cercetare poetică şi politică a prezentului. Opera teatrală a lui Marco Di Stefano şi a Chiara Boscaro 7
Lo spazio della finzione, la scena della realtà. Il contributo "post-disciplinare" dei Performance Studies 5
«Contro il teatro teatrale». Wilcock e l’esperimento del Riccardo III 4
Tra arte e vita. L'attrice divina e la creazione scenica come ricerca infinita 3
Totale 2.375
Categoria #
all - tutte 10.080
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 10.080


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202080 0 0 0 0 0 0 0 0 0 51 24 5
2020/2021173 16 2 34 8 29 16 14 11 1 14 19 9
2021/2022258 3 8 3 12 12 0 33 17 2 7 26 135
2022/2023765 72 83 33 52 47 60 12 49 324 6 21 6
2023/2024200 14 28 19 10 14 20 7 15 6 41 10 16
2024/2025639 6 11 37 59 50 8 18 205 231 14 0 0
Totale 2.375