TODESCO, Fabio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 2.033
NA - Nord America 1.823
AS - Asia 280
SA - Sud America 11
AF - Africa 4
OC - Oceania 2
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 4.154
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.818
IE - Irlanda 627
IT - Italia 520
SE - Svezia 335
CN - Cina 262
UA - Ucraina 152
DE - Germania 117
FI - Finlandia 75
GB - Regno Unito 69
BE - Belgio 36
PL - Polonia 25
FR - Francia 21
RU - Federazione Russa 19
BR - Brasile 10
AT - Austria 8
NL - Olanda 8
CH - Svizzera 6
IL - Israele 4
VN - Vietnam 4
CA - Canada 3
EG - Egitto 3
ES - Italia 3
JP - Giappone 3
BG - Bulgaria 2
EE - Estonia 2
IN - India 2
RO - Romania 2
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AU - Australia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EC - Ecuador 1
EU - Europa 1
GR - Grecia 1
HN - Honduras 1
HU - Ungheria 1
IM - Isola di Man 1
LK - Sri Lanka 1
LU - Lussemburgo 1
MK - Macedonia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PR - Porto Rico 1
RE - Reunion 1
SG - Singapore 1
TH - Thailandia 1
TR - Turchia 1
Totale 4.154
Città #
Dublin 627
Chandler 341
Jacksonville 316
Nyköping 255
Beijing 119
Princeton 97
Messina 90
Cambridge 86
Medford 85
Catania 81
Des Moines 80
Ann Arbor 66
Dearborn 48
Brussels 35
Wilmington 35
Woodbridge 34
Boardman 33
Rome 33
San Mateo 31
Houston 26
Ashburn 25
Warsaw 25
Nanjing 19
Jinan 16
Seattle 15
Shenyang 15
Milan 13
Turin 13
Palermo 11
Tianjin 11
Zhengzhou 11
Reggio Calabria 10
Falls Church 9
Changsha 8
Edinburgh 8
Haikou 8
Helsinki 8
Misterbianco 8
Vienna 8
Norwalk 7
Casamassima 6
Erchie 6
Hebei 6
Syracuse 6
Gricignano di Aversa 5
Guangzhou 5
Hangzhou 5
Mascalucia 5
Nanchang 5
Ningbo 5
Rio De Janeiro 5
Taizhou 5
Auburn Hills 4
Bolzano Vicentino 4
Corcelles 4
Fuzhou 4
Gravina di Catania 4
Saint Petersburg 4
Sommatino 4
Alexandria 3
Caltanissetta 3
Cuiabá 3
Foggia 3
Lanzhou 3
Nürnberg 3
Ragusa 3
Tokyo 3
Toronto 3
Tremestieri Etneo 3
Acireale 2
Adrano 2
Bari 2
Belpasso 2
Bovezzo 2
Bronxville 2
Brooklyn 2
Cefalù 2
Celico 2
Dong Ket 2
Fiumefreddo Di Sicilia 2
Hanoi 2
Jiaxing 2
Latina 2
Lercara Friddi 2
London 2
Mazara Del Vallo 2
Meppel 2
Monterotondo 2
Monza 2
Mountain View 2
Napoli 2
Novosibirsk 2
Padova 2
Paris 2
Scilla 2
Secaucus 2
Siracusa 2
Sofia 2
Stockholm 2
Taiyuan 2
Totale 2.950
Nome #
Architettura vernacolare e viabilità storica nel contesto della Sicilia nord orientale dal medioevo all'età moderna 142
"Modern" suburbs in lockdown: the INA CASA neighbourhoods by Filippo Rovigo in Messina. 94
Il monachesimo basiliano nei Nebrodi - Stratigrafia dell'architettura e progetto nel contesto delle chiese basiliane del Valdemone 83
Strategies for the conservation and enhancement of old town centres. 76
Conservative issues on outdoor archaeological heritage: the Nymphaeum of the Tritons at Hierapolis of Phrygia (Turchey) - From surveys to management system. 75
Architetture di sacrificio: le alterne fortune del pavimento cosmatesco nella SS. Annunziate dell'arciconfraternita degli Ottimati a Reggio Calabria (1908-1934) 74
La produzione dei laterizi in area messinese tra cultura materiale ed archeologia industriale. Indagini e notazioni per la conservazione delle fornaci nella valle del Tono. 72
L'intervento di restauro della chiesa della SS.Annunziata a Belcastro (CZ) 71
Urban archaeology and fruition. A risk map for high anthropic pressure assets. 69
Strategie di mitigazione dei danni da restauro ai ruderi della chiesa della SS.Annunziata a Belcastro (CZ) 66
Hyerapolis di Frigia XI - Il Ninfeo dei Tritoni - Le strutture in situ 63
Note sull'analisi delle murature del centro storico di Gerace 60
Percorrenze e luoghi forti per il controllo della Sicilia nord orientale nell'alto mediovevo. Indagini per la conservazione. 59
Gli interventi di restauro di Francesco Valenti nella chiesa dei soppressi basiliani presso Mili S. Pietro a Messina. Note per la conservazione dell'autenticità della fabbrica. 59
Luogo segno evoluzione a Castiglione di Sicilia (ME). 59
null 59
Hierapoilis di Frigia: il ninfeo del santuario di Apollo 59
Singolari eccezioni: pratiche di consolidamento degli edifici danneggiati dal terremoto del 28 dicembre del 1908. 57
Le scalinate dell’Arte - progetto di riqualificazione urbana funzionale delle scalinate del centro storico di Messina per il loro utilizzo quali contenitori di arte contemporanea 57
L'autenticità della materia e la conservazione dei valori: il caso del Complesso di S. Placido Calonerò. 56
Archaeological remains within historical centers: the Naumachia at Taormina (Italy). Conservative approach and urban regeneration. 56
Tecniche di intervento per la conservazione del borgo di Massa San Nicola 56
Il memoriale alle vittime dei terremoti di Messina 55
Analisi stratigrafica del costruito 54
Città in divenire e progetto di trasformazione. 54
Eastern Sicily historical resorts beetween continuity and transformation 52
Ipotesi di datazione delle murature del castello di Fiumedinisi. 51
Urban archaeology and fruition. A risk map for high anthropic pressure assets. 51
Archeologia della produzione 51
Messina: pratiche di riparazione e consolidamento delle sopravvivenze architettoniche dopo il terremoto del 1908. 50
Il castello dei Conti D'Aquino a Belcastro (CZ).Progetto di conservazione, esiti e prospettive. 50
Poster: Edilizia residenziale del novecento a Messina. Conservazione o innovazione? presentato al Convegno "Architettura e materiali del novecento" tenutosi presso la sede estiva dell'Università di Padova a Bressanone 13-16 Luglio 2004 49
La cappella funeraria dell'Arciconfraternita dei Catalani. Note per la conservazione della fisicità della fabbrica. 49
Cons(V)erv(S)azioni. Conversazioni sulla conservazione. 49
VALORIZZAZIONE SOSTENIBILE DEI CENTRI STORICI. IL CASO DEL CENTRO URBANO DI MILITELLO ROSMARINO. 49
Eastern Sicily's historical resorts between continuity and transformation 48
L'intervento come strato di sacrificio o come materia dell'opera? Livelli di reversibilità nel progetto di conservazione della statua di Messina riconoscente alla sovrana concessione del Portofranco 48
Progetto per un monumento ad Antonello da Messina. 47
Messina e la sua cinta murata dopo l'unità d'Italia. 47
Caratteristiche degli intonaci nella ricostruzione della città di Messina distrutta dal sisma del 1908 47
Relazione sugli interventi effettuati sulla scultura di Giuseppe Prinzi 47
Il paesaggio fortificato di Messina nel XVI sec. Ipotesi di valorizzazione del Castello Gonzaga 46
Le forme ed i materiali. Problemi di restauro 44
Conservative issues on outdoor archaeological heritage: the Nymphaeum of the Tritons at Hyerapolis of Phrygia (Turkey) - from surveys to management system. 44
Tecniche di intervento per la conservazione del borgo di Massa S.Nicola 44
Belcastro (Cz). Chiesa della SS. Annunziata 44
Notazioni sulla cultura costruttiva nella ricostruzione di Messina a seguito del terremoto del 1908 43
Il progetto di restauro come sinossi temporale. Esiti della lettura archeologico stratigrafica nell'intervento sul costruito storico. 43
Una proposta di metodo per il progetto di conservazione. La lettura archeologico stratigrafica della chiesa normanna di S. Maria presso Mili S.Pietro a Messina 43
Un attegiamento "timido" per la conservazione 43
La Real Cittadella di Messina tra dismissioni e opportunità di riuso 43
Edilizia residenziale del novecento a Messina: conservazione o innovazione? 41
Stratigrafia e progetto 41
Sicurezza ed autenticità dell'architettura storica: aporie e prasi operative nel consolidamento degli edifici 40
Una proposta di metodo per il progetto di conservazione. La lettura archeologico stratigrafica della chiesa normanna di S. Maria presso Mili S. Pietro (Me) 39
Il progetto di conservazione del busto di Francesco Maurolico dello scultore Giuseppe Prinzi (Messina 1825 - Frascati 1895). 39
I marmi del pavimento medievale della chiesa di S.Maria Annunziata (cd. degli Ottimati) a Reggio Calabria. 39
Il sistema difensivo altomedievale in Valdemone. Dinamiche umane e testimonianze architettoniche. 39
The ruins of the Castle of Conti D'Aquino in Belcasro (Catanzaro, Italy). Conservation, reuse and accessibility 39
Poster: Livelli di reversibilità nell'intervento di conservazione della statua di "Messina riconoscente alla sovrana concessione del Portofranco" presentato al Convegno "La reversibilità nel restauro" tenutosi presso la sede estiva dell'Università di Padova a Bressanone1-4 Luglio 2003 38
Poster: Alle radici della metamorfosi: Messina 1783-1920 38
Strategies for the conservation and enhancement of old town centers 38
Poster: III Mostra Internazionale del restauro monumentale - "Dal Restauro alla Conservazione" 37
Poster: Strategie di mitigazione dei danni da restauro ai ruderi della chiesa della SS.Annunziata a Belcastro (CZ) presentato al Convegno "Restaurare i restauri" tenutosi presso la sede estiva dell'Università di Padova a Bressanone 24-27 Giugno 2008 36
George Kubler, La forma del tempo. La storia dell'arte e la storia delle cose. 36
Conservation of productive architecture in southern Italy. A fortified farmhouse in the County of Modica. 35
RESTORATION OR MAINTENANCE OF ARCHITECTURE: PROTOCOLS FOR THE PLANNING OF A COHERENT PROJECT AND FOR THE WORK IT PRECEDES. 35
Il canto delle pietre 35
Ricerche ed osservazioni per la conservazione degli elementi storici tradizionali nei centri storici del Valdemone 35
Poster: EAAE-ENHSA - Sub Network Workshop of Conservation. Teaching Conservation/Resoration of Architectural Heritage, Goals, Contens and Methods. Coordinator Stefano Musso - Faculty of Architecture of Genova. Genova 18-20 ott. 2007 34
null 32
Felice Canonico - Architettura disegnata 32
La Real Cittadella di Messina: dismissione e nuovi usi / The Real Cittadella of Messina: disposal and new uses 32
Il restauro di un'architettura funeraria nel cimitero monumentale di Messina. Note a margine dell'intervento. 32
The Fort of SS. Salvatore in Messina. Relief, stratifications and degradation of a fortification between the Middle Ages and the Modern Age. 31
Poster: Architetture di sacrificio: le alterne fortune del pavimento cosmatesco nella chiesa della SS.Annunziata dell'Arciconfraternita degli Ottimati a Reggio calabria (1908-1934) presentato al Convegno "Pavimentazioni storiche" tenutosi presso la sede estiva dell'Università di Padova a Bressanone 11-14 Luglio 2006 31
Il memoriale alle vittime dei terremoti di Messina 31
Intervento sulla Fontana Gennaro. Un'esperienza di cantiere per la formazione 30
Fiera del Libro 28-31 ottobre 05 - sessione Poster: L'intervento di conservazione del busto di Francesco Maurolico opera dello scultore messinese Giuseppe Prinzi (Messina 1825-1895) 29
IoT-MHECHA: A new IoT architecture for Monitoring Health and Environmental parameters in Cultural Heritage and Archaeological sites 29
Progetto e direzione dei lavori di restauro della fontana dell'Acquario, sita in Piazza Gennaro a Messina. 28
La cultura architettonica siciliana nell'area dei monti Nebrodi e dei Peloritani 28
Fiera del Libro 29-31 ottobre 05 - sessione Poster: Monumento ad Antonello da Messina in Piazza S.Caterina Valverde a Messina 27
Progetto dei lavori di conservazione della Cappella Funeraria dell'Arciconfraternita dei Catalani sita nel cimitero monumentale di Messina. 26
Poster: Alle radici della metamorfosi: Messina 1783-1920 24
Stratigrafia e progetto 21
Conservation of productive architetcture in southern Italy. A fortified farm house in the County of Modica 20
Architettura come sintesi di forma e funzione nella Contea di Modica (RG). Esiti della lettura stratigrafica nel restauro di una masseria fortificata. 19
La chiesa di Santa Maria della Scala nella Valle a Messina: storia di un restauro mai concluso. 17
Capitolo 1: Arenaria giallo–ocra oligo–miocenica nel Sito Archeologico Greco–Romano (IV secolo a.C. – IV secolo d.C.) di Tindari, Sicilia Centro–Settentrionale 17
The Fort of SS. Salvatore in Messina. Relief, stratifications and degradation of a fortification between the Middle Ages and the Modern Age 15
Capitolo 2: Arenaria grigia oligo–miocenica nell’Architettura Sacra Gotico–Rinascimentale (XII – XVIII secolo) di Novara di Sicilia, Sicilia Nord–Orientale 15
Spazi di condivisione al di là del tempo e del Covid 15
The Fort of the Holy Savior in Messina. Historical cartography and digital surveys 12
Capitolo 3: Meta–ultramafiti proterozoiche e Metamafiti paleozoiche -Rocce Verdi- nell’Architettura Sacra Normanno–Gotica (XII–XIV secolo) della Cattedrale di Messina. 11
Restauro e sostenibilità: termini contrapposti o convergenza di intenti? 8
Architettura, Territorio, Conservazione. Insediamenti religiosi di rito greco nel Valdemone altomedievale (VII - XIII secolo) 8
INCASTELLAMENTO PER IL CONTROLLO DEL VALDEMONE ALTOMEDIEVALE 5
Fortifications for the control of the early medieval Valdemone 3
null 2
Totale 4.251
Categoria #
all - tutte 9.676
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 9.676


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2018/2019115 0 0 0 2 50 10 5 5 3 5 3 32
2019/2020574 84 51 20 33 5 53 73 54 23 81 89 8
2020/2021520 60 7 117 19 63 70 12 37 41 60 15 19
2021/2022520 18 44 29 24 23 11 35 24 17 10 66 219
2022/20231.828 130 92 90 145 96 176 45 104 786 34 86 44
2023/2024166 42 87 37 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.253