PACE GRAVINA, Giacomo
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3352
NA - Nord America 1682
AS - Asia 259
SA - Sud America 28
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 5322
Nazione #
IT - Italia 1673
US - Stati Uniti d'America 1665
IE - Irlanda 669
SE - Svezia 399
CN - Cina 240
DE - Germania 155
UA - Ucraina 113
FI - Finlandia 73
FR - Francia 69
PL - Polonia 67
GB - Regno Unito 52
BE - Belgio 18
BR - Brasile 18
ES - Italia 12
VN - Vietnam 12
MX - Messico 11
CH - Svizzera 9
MT - Malta 8
CO - Colombia 6
RO - Romania 5
RU - Federazione Russa 5
AT - Austria 4
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 4
AL - Albania 3
CZ - Repubblica Ceca 3
GT - Guatemala 3
NL - Olanda 3
EC - Ecuador 2
IN - India 2
IR - Iran 2
JP - Giappone 2
PA - Panama 2
PT - Portogallo 2
CL - Cile 1
DK - Danimarca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EU - Europa 1
GR - Grecia 1
HU - Ungheria 1
IM - Isola di Man 1
LV - Lettonia 1
NO - Norvegia 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
Totale 5322
Città #
Dublin 669
Nyköping 322
Chandler 313
Jacksonville 257
Beijing 103
Princeton 97
Catania 91
Dearborn 91
Medford 89
Rome 80
Des Moines 77
Cambridge 74
Messina 69
Ann Arbor 63
Warsaw 58
Milan 54
Palermo 38
Bremen 34
Boardman 33
Wilmington 27
San Mateo 26
Jinan 25
Aci Sant'antonio 21
Padova 21
Shenyang 20
Woodbridge 20
Florence 17
Naples 15
Brussels 14
Nanjing 14
Verona 14
Carpi 12
Houston 12
Ashburn 11
Dong Ket 11
Ningbo 11
Foggia 10
Turin 10
Bari 9
Bologna 9
Haikou 9
Mountain View 9
Redwood City 8
Scordia 8
Aci Catena 7
Berlin 7
Crotone 7
Fortaleza 7
Napoli 7
Piazza Armerina 7
Torregrotta 7
Vicenza 7
Cagliari 6
Guangzhou 6
Hangzhou 6
Hebei 6
Nanchang 6
Siracusa 6
Torino 6
Ardea 5
Bogotá 5
Leeds 5
Melita 5
Pontedera 5
Pozzo Di Gotto 5
Radomsko 5
Rimini 5
Seattle 5
Auburn Hills 4
Biella 4
Carlentini 4
Changsha 4
Cuneo 4
Fuzhou 4
Gravina di Catania 4
Limina 4
Milazzo 4
Modena 4
Nicolosi 4
Noto 4
Nürnberg 4
Paris 4
Pisa 4
Reggio Calabria 4
Santa Maria Di Licodia 4
Taranto 4
Tianjin 4
Trieste 4
Acireale 3
Agira 3
Asti 3
Bagheria 3
Bracciano 3
Castel San Giorgio 3
Catanzaro 3
Catanzaro Lido 3
Cattolica 3
Cologno Monzese 3
Dallas 3
Genova 3
Totale 3234
Nome #
Contrainte par corps. L'arresto personale per debiti nell'Italia liberale 613
Giovan Battista Impallomeni o del coraggio del giurista (con un’appendice di Antonio Cappuccio: per una bibliografia di Giovan Battista Impallomeni) 386
Il codice insanguinato. Lo Statuto penale militare per lo Regno delle Due Sicilie del 1819 e la repressione delle insurrezioni siciliane dell'Ottocento 296
Il castello e le mura di Caltagirone. Una storia giuridica e istituzionale 276
Tra Costituzione siciliana e Costituzione spagnola: la ‘Guerra di Sicilia’ del 1820-21 e il processo al generale Rosaroll 118
Il Codice e la sciabola. La giustizia militare nella Sicilia dei Borbone tra repressione del dissenso politico ed emergenza penale (1819-1860) 115
Beyond the Lighthouse. Sicily and the ‘Sicilies’: Institutional Readings of a Borderland 100
Il coraggio del giurista: Giovan Battista Impallomeni 88
La tradizione universitaria di Caltagirone 85
La Sicilia dei cavalieri. Le istituzioni dell'Ordine di Malta in età moderna (1530-1826) 77
Il governo dei gentiluomini. Ceti dirigenti e magistrature a Caltagirone tra Medioevo ed Età moderna 76
«La enfiteusi ebbe ospitalità nel codice nostro». L’inclusione di un istituto controverso nel Codice civile del 1865 73
La catena spezzata. Lo stemma Moncada tra storia e leggenda 72
Il discernimento dei fanciulli. Ricerche sulla imputabilità dei minori nella cultura giuridica moderna 71
Il Senato civico di Caltagirone: storia, racconto, memoria 67
Arma et leges. Juristes et identité nobiliaire en Sicile à l’époque moderne dans les procès de noblesse de l’Ordre de Malte 66
null 64
Ascesa e caduta del dominio diretto. Una lettura dell'enfiteusi nella codificazione italiana 62
la laurea del giurista siciliano Garsia Mastrillo 61
Per una storia delle 'mastre nobili' siciliane: il caso di Caltagirone 61
«I contratti conclusi sotto l’impero tirannico della paura». L’accezione del timore nel diritto delle obbligazioni dell’età dei Codici 61
Carmelo Caristia 58
I gentiluomini di Caltagirone 57
“In Sicilia per poco non è data la stessa aria in enfiteusi”: un istituto delle Leggi Civili del 1819 nella lettura dei giuristi isolani 57
Giuristi e potere nella Sicilia moderna: i Perremuto 55
'Obsequium pauperum': per una lettura istituzionale del carisma melitense 54
Per una antropologia dell’avvocato siciliano dell’Ottocento 54
Baldassarre Paglia, poeta laureato 52
Creta Picta. Antiche maioliche di Caltagirone nelle collezioni dell'Università di Messina 51
‘Cosmas de Veronisiis de Sicilia’ studente a Padova 51
L'attualità di Giovan Battista Impallomeni 51
Arduino Geremia e i suoi Libri legales 50
La Facoltà di Giurisprudenza della regia Università degli Studi di Messina (1908-1946) 50
Storici del diritto a Messina 50
Studiare extra regnum. Testimonianze di viaggio di due studenti siciliani a Padova 50
La violenza dei minori 49
Avvocati a Messina. Giuristi tra foro e cattedra nell'età della codificazione 48
Gli studi sulla storia dell'avvocatura siciliana 48
Cultura e tecnica forense tra dimensione siciliana e vocazione europea 47
Caltagirone 46
Angelo Majorana: per una fisiologia del Diritto pubblico 46
“Abbissau il terremoto tutto il nostro castello reale”: nuove acquisizioni sui ruderi superstiti del castello di Caltagirone 45
I 'Privilegi' dell'universitas di Caltagirone (secc. XII-XX) 45
Le periferie della codificazione 44
Francesco Faranda 44
La rinascita dell'Ateneo messinese e della Facoltà di Giurisprudenza (1908-1920) 44
‘Ex Arca privilegiorum’. Regesti delle pergamene dell’universitas di Caltagirone 44
L'opera e l'insegnamento di Riccardo da Saliceto 43
Il Calatino: crocevia di culture. Materiali per la ri-costruzione di una identità 43
Una corona per Damarete. Sociabilità aristocratica a Caltagirone tra Neoclassicismo e Verismo 43
Santi pellegrini, Santi guerrieri. Per una lettura 'istituzionale' del culto di S. Giacomo a Caltagirone 41
Santi pellegrini, santi guerrieri. Per una lettura 'istituzionale' del culto di San Giacomo a Caltagirone 40
voce Majorana, Dante 39
Salvatore Majorana Calatabiano (1825-1897) 39
Avvocati siciliani. Presentazione 37
«Un re senza regno ed un sovrano senza territorio». Percezioni della sovranità dell’Ordine dei Cavalieri di Malta nelle Lezioni su gli Statuti del Sagr’Ordine Gerosolimitano di Antonio Micallef (1792) 37
Francesco Faranda (1835-1914) 37
"Una cattedra nuova di materia nuova": storici del diritto in Italia dall'Unità alla Grande guerra 37
Il patrimonio artistico melitense in Sicilia 36
Il "giureconsulto della politica". Angelo Majorana e l'indirizzo sociologico del Diritto pubblico 36
Al di là del Faro 36
Un rettore padovano del Quattrocento e le sue prerogative: Henricus de Saxonia 35
‘Iterum homines querebant de legibus’. Una nota sulla riemersione dei ‘Digesta’ nel Medioevo 35
Nuovi documenti su Hinrich Murmester, Rector iuristarum dello Studio di Padova nel 1463. Con un consilium inedito di Angelo degli Ubaldi 35
Riccardo da Saliceto. Un giurista bolognese del Trecento 34
‘Lecturae’ di scuola meridionale in un esemplare del ‘Digestum vetus’. Il ms. München, Bayerische Staatsbibliothek, Clm 6201 33
Giuristi e apparati di Curia a Catania nel Quattrocento 32
‘Nepos preferatur patruo’. Un ‘consilium’ siciliano del Quattrocento in materia feudale 32
‘Garnerius Theutonicus’. Nuove fonti su Irnerio e i ‘quattro dottori’, in Rivista Internazionale di Diritto Comune 30
Francesco Crispi (1818-1901) 29
Giustizia penale e politica nelle Due Sicilie: la Commissione suprema per i reati di Stato di Palermo 28
voce Majorana, Salvatore 28
‘Storie’ del Diritto nei racconti di Luigi Capuana 28
Ius Regni Siciliae. L'esperienza giuridica dell'età normanno-sveva: alcune riflessioni storiografiche 28
voce Majorana Angelo 27
Un diplomatico siciliano tra guerre di religione e impegno pastorale: Bonaventura Secusio 27
Filippo Cordova (1811-1868) 27
«A-t-on, dans un âge si tendre, une volonté certaine?»: “dubbi” e “certezze” sull’imputabilità minorile tra Otto e Novecento 27
Emanuele Viola (1806-1865) 25
Introduzione 23
Gaetano Scovazzo (1782-1868) 22
L'enfiteusi nella codificazione unitaria. Solo un "rimasuglio del Medioevo"? 20
«Muris et propugnaculis undique circumdata». Le mura medievali di Caltagirone: profili giuridico-istituzionali 19
Giustizia – Equità 18
Icone del Verismo nella produzione della bottega Bongiovanni Vaccaro di Caltagirone 18
Il Senato di Caltagirone: memoria storica di una tradizione pubblicistica 18
Il Senato civico di Caltagirone 18
Il ritratto del Patriarca. Una raffigurazione di Bonaventura Secusio nella pinacoteca dei Musei Civici di Caltagirone 17
L’esercito dissolto: Gaetano Abela e la IV Divisione Val di Noto nella rivoluzione siciliana del 1820-21 16
Dall'Egeo al Mar Nero. Biagio Pace, un archeologo al servizio del Paese 15
Il Trono della Grazia Interlandi: una tavola di Vrancke van der Stockt a Caltagirone 14
Lezioni di giuristi catanesi in tempo di rivoluzione: 1848-1849 13
l ‘Secolo dei lumi’ di Leonardo Sciascia: tra Controversia liparitana e Consiglio d’Egitto / The ‘Age of Enlightenment’ by Leonardo Sciascia: Controversia liparitana and Consiglio d’Egitto 11
La terra e il codice. L'esperienza del Regno delle Due Sicilie 11
Rechtsstaat: Stato di diritto o Stato giuridico? L'enigma della "Scuola siciliana" di diritto pubblico 4
Totale 5519
Categoria #
all - tutte 9321
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 9321


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/2018137 0000 00 00 0010532
2018/2019248 15131014 5911 2810 15292519
2019/2020764 78342241 27117 7172 571069940
2020/2021855 972313468 7473 3382 82914553
2021/2022762 30843268 2931 7447 332673235
2022/20232168 139153123142 175196 105160 86951550
Totale 5519