FARINELLA, Domenica
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1357
NA - Nord America 1347
AS - Asia 308
SA - Sud America 2
AF - Africa 1
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 3016
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1345
IE - Irlanda 594
SE - Svezia 337
CN - Cina 294
IT - Italia 230
AT - Austria 57
DE - Germania 29
UA - Ucraina 22
FI - Finlandia 20
GB - Regno Unito 20
BE - Belgio 19
RU - Federazione Russa 10
FR - Francia 5
BA - Bosnia-Erzegovina 4
TR - Turchia 4
IN - India 3
NL - Olanda 3
CA - Canada 2
CL - Cile 2
JP - Giappone 2
LV - Lettonia 2
PL - Polonia 2
RO - Romania 2
VN - Vietnam 2
BD - Bangladesh 1
EG - Egitto 1
EU - Europa 1
HU - Ungheria 1
IQ - Iraq 1
SA - Arabia Saudita 1
Totale 3016
Città #
Dublin 594
Chandler 371
Nyköping 279
Beijing 135
Princeton 124
Jacksonville 104
Medford 88
Ann Arbor 73
Des Moines 68
Dearborn 63
Messina 56
Vienna 53
Boardman 43
Jinan 32
Shenyang 27
Woodbridge 22
Brussels 19
Ashburn 18
Rome 17
Wilmington 17
Houston 16
Nanjing 15
Trapani 15
Cambridge 14
Ningbo 13
Mcallen 11
Tianjin 11
Carini 10
Catania 10
Hebei 8
Fairfield 7
Helsinki 7
Acate 6
Hangzhou 6
Nanchang 6
Piazza Armerina 6
Seattle 6
Jiaxing 5
Milan 5
Norwalk 5
Palermo 5
San Mateo 5
Fuzhou 4
Lanzhou 4
Saint Petersburg 4
San Filippo 4
Sarajevo 4
Shenzhen 4
Taizhou 4
Zhengzhou 4
Borås 3
Clearwater 3
Dumlupinar 3
Lauco 3
Redwood City 3
Saponara 3
Aci Sant'antonio 2
Arezzo 2
Brooklyn 2
Changsha 2
Dong Ket 2
Haikou 2
Hefei 2
Montréal 2
Rockville 2
Warsaw 2
Alexandria 1
Amsterdam 1
Ariccia 1
Augusta 1
Belpasso 1
Bergamo 1
Bucharest 1
Cairo 1
Chicago 1
Dalmine 1
Empoli 1
Evanston 1
Florence 1
Frankfurt am Main 1
Gravina di Catania 1
Guangzhou 1
Gunzenhausen 1
Huizen 1
Kemerovo 1
Kunming 1
Kyiv 1
Las Vegas 1
Leawood 1
Lentini 1
London 1
Maranello 1
Meppel 1
Munich 1
New York 1
Phoenix 1
Quartu Sant'Elena 1
Saint Paul 1
San Giovanni La Punta 1
Santa Maria di Licodia 1
Totale 2499
Nome #
L'approccio organizzativo 72
The Regionalization of the Public Health System and New Governance Models for Healthcare: The Stroke Network Case in Italy 67
The Endless Reconstruction and Modern Disasters. The Management of Urban Space Through an Earthquake – Messina, 1908–2018 62
Do immigrant shepherds contribute to tackling generational renewal in euro-Mediterranean pastoralism? 62
Carole Counihan, Italian food activism in urban Sardinia 60
Comparing Rural Livelihood Transitions in the Catalan and Sardinia Regions of Europe and the Appalachian Region of the United States 59
Messina. Crocevia di vecchie e nuove migrazioni 57
Change in Euro-Mediterranean pastoralism: which opportunities for rural development and generational renewal? 56
Economia e Fiducia 52
I nuovi modelli di assistenza integrata. Il caso della rete stroke 51
Autonomia siciliana, federalismo e sviluppo locale: quali prospettive per la Sicilia 51
Cambiamenti organizzativi nella pubblica amministrazione italiana: note dal campo 51
The Degradation of the Labour Market in Southern Italy, Resulting in Precariousness and Exploitation 50
COVID-19 and pastoralism: reflections from three continents 50
Processi di convergenza e divergenza tra Mezzogiorno e Centro-Nord a dieci anni dall’adozione dell’UME 48
Sanità e governance territoriale: Il caso dell'assistenza integrata all'ictus 46
Comparison of two statistical indicators in communicating epidemiological results to the population: a randomized study in a high environmental risk area of Italy 46
Campania: un sistema sanitario tra formalismo ed emergenza 46
EL PASTORALISMO SARDO: ENTRE EL MERCADO GLOBAL, LA GESTIÓN DE LA INCERTIDUMBRE Y LAS FORMAS DE RESISTENCIA 46
Convergence in Italy between the South and the Centre-North: after the euro (years 2002-2013) 45
Migration, Agriculture and Rural Development 45
Affrontare la Pandemia Covid-19: cronache dai pascoli 44
L'evoluzione dei modelli pastorali in Sardegna dagli anni cinquanta ad oggi 43
Reassembling the unsustainable. Le filiere dell’agroalimentare in trasformazione, sotto le lenti della Sociologia 42
Competenze e profili lavorativi 40
PRÁCTICAS DE BIENESTAR SOCIAL EN LAS ZONAS APARTADAS Y RURALES: EL PAPEL DE LA COOPERACIÓN EN LA REGIÓN DE CERDEÑA 40
La pastorizia sarda di fronte al mercato globale. Ristrutturazione della filiera lattiero-casearia e strategie di ancoraggio al locale 39
Lombardia: organizzazione a rete, concorrenza e managerialismo 39
Il paradigma dell’informale nel capitalismo contemporaneo 39
Cambiamenti ed evoluzione del pastoralismo in Sardegna 38
Sardinian Shepherds Facing To The Global Market, Between Resilience Strategies and Struggles for a Fair Sheep-milk Price. 38
L'accesso al credito e il rapporto con gli attori bancari nell'esperienza dei Patti campani 37
The Role of Regional Policy in Reimagining the Rural: Comparing Contexts in Sardinia, Italy and Appalachia, USA 37
Privatizzazione e cambiamento nel servizio pubblico 35
The Earthquake and the Shanty: Post-Disaster Social Order in a Sicilian Town (1908–2013) 35
Agro-Pastoralism as an asset for sustainable Mediterranean islands 35
Valutare per apprendere. Esperienza Leader 2007-2013 35
Acqua. Dalla gestione pubblica al mercato regolato 35
Communicating epidemiological results through alternative indicators: cognitive interviewing to assess a questionnaire on risk perception in a high environmental risk area 34
Processi di terziarizzazione e disuguaglianze socio-occupazionali in Italia: un'analisi a partire dal locale 33
Il dibattito sulle competenze: contenuti, rappresentazioni, approcci 33
Costruendo un lavoro "sicuro": informalità, lavoratori precari e strategie di sussistenza nel Mezzogiorno 33
il ceto medio nella società post-fordista, tra transizione e marginalizzazione 33
Approcci statistici ed epidemiologici alla comunicazione del rischio in aree ad alto rischio ambientale 33
Mi chiamo Serban e non sono il romeno di nessuno, sono il romeno di me stesso. Pratiche di assoggettamento e soggettivazione tra pastori sardi e servi pastori romeni 33
Le ragioni e la lotta dei pastori sardi 33
Food and territory: local strategies of the Sardinian family farms in the dairy and wine sectors 32
Quale Welfare per le aree rurali, tra inclusione territoriale e strategie di rete per i servizi essenziali 32
La mobilità territoriale interna per motivi di studio al tempo della pandemia 32
Getting by in a Postfordian Age: Survival Strategies and Temporary Workers in the Sicilian Public Sector 31
Dalla tradizione all'innovazione: prospettive e opportunità delle filiere agroalimentari territorializzate 31
Dalla retorica del NPM al cambiamento in concreto: il caso di un centro di smistamento postale 31
Il modello toscano tra equità e conflittualità 31
Remote Working and Home Learning: How the Italian Academic Population Dealt with Changes Due to the COVID-19 Pandemic Lockdown 30
The Impact of Criminality on the Productivity of the Southern ItalianEconomy: A Review of the Empirical Studies 30
Sviluppo rurale alla prova - dal territorio alle politiche 30
La realizzazione di reti stroke 29
Pratiche di welfare e innovatori sociali nelle aree rurali: il caso della Regione Sardegna 29
Agricoltura, questione agraria e filiere agroalimentari: vecchi e nuovi sguardi alla luce della sociologia 29
L'analisi delle competenze attraverso i sistemi di informazione sulle professioni 28
Paola De Vivo (2006), Ricominciare. Il Mezzogiorno, le politiche, lo sviluppo 28
Conclusioni 28
Nuove divisioni di classe in un impiego pubblico che cambia? 27
Lo sviluppo rurale alla prova, dal territorio alle politiche 27
Le politiche per il Sud 27
SPESA PUBBLICA NEL MEZZOGIORNO: UN CONTRIBUTO AL DIBATTITO 26
Leader approach in Sardinia: from Empirical Research to Theoretical Suggestions for the Future Reform of European Policies 26
Public service motivation: How does it relate to management reforms and changes in the working situation of public organizations? A case study of the Italian Revenue Agency 26
Nuovi contadini, tra innovazione e regolazione 25
Modelli di pastoralismo in evoluzione 25
Il servizio pubblico tra monopolio e concorrenza 25
Le polemiche sulla spesa per il Sud 24
La riproduzione di uno spazio subalterno. Abitazione, classi marginali e resistenza in una città del Sud 23
Pastoralismo e filiera lattiero casearia, tra continuità e innovazione: un’analisi di caso 23
I nuovo modelli di assistenza sanitaria: il caso della rete stroke 23
L’informalità del capitale: tempi, lavoro e capitalismo delle piattaforme 23
Lezioni apprese e indicazioni di policy per la programmazione 2014-2020 22
L’État italien et la corruption. Causes historiques et inflexions contemporaines 22
L’esperienza LEADER 2007-2013 nella Regione Sardegna: quali lezioni apprese per la programmazione futura 22
Lessons from the mountains Mobility and migrations in Euro-Mediterranean agro- pastoralism 22
Psychological distress in the academic population and its association with socio-demographic and lifestyle characteristics during COVID-19 pandemic lockdown: Results from a large multicenter Italian study 22
Local Culturalisation of Pro-Environmental Policy: Cultural responses to organic farming in Sardinia and Finnish Kainuu 21
Messina, un'economia in transizione, tra cambiamento e marginalità 21
La teoria della "motivazione per il lavoro pubblico": un caso italiano 20
Gli investimenti per la crescita: il ruolo delle banche nello sviluppo del Mezzogiorno 19
Mezzogiorno alla finestra 18
Migranti e pastoralismo. Il caso dei servi pastori romeni nelle campagne sarde 18
Eterotopie della resistenza e classi subalterne. Infrapolitica e mobilitazione per il lavoro in un'azienda sanitaria del Mezzogiorno 17
Tra formale e informale. Lavoro formale e strategie di sussistenza nel Mezzogiorno 17
null 17
Il pastoralismo come risorsa per le aree interne 16
QUALE WELFARE PER LE AREE RURALI, TRA INCLUSIONE TERRITORIALE E STRATEGIE DI RETE PER I SERVIZI ESSENZIALI - Numero monografico di Sociologia Urbana e Rurale 15
La governance dell’acqua a Messina, tra precarietà idrica e inefficienza dell’azione pubblica 15
null 14
Regionalization of the Public Health System and New Governance models for healthcare: the Stroke Network case in Italy 14
Sheep breeding in Sardinia: a resource for quality supply chains 12
Risvolti sociologici della pandemia nel breve e medio termine 10
Messina e la sua provincia. Cronostoria di uno spopolamento 10
null 10
BEYOND FORMALITY. The informalisation and tertiarisation of labour in the gig economy 9
Totale 3272
Categoria #
all - tutte 6595
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 6595


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201815 0000 00 00 00150
2018/2019113 00211 736 44 3208
2019/2020441 7282 772 3023 43195502
2020/2021460 25214422 13735 422 272499
2021/2022572 790815 179 3921 69102249
2022/20231624 14815054109 133133 33117 747000
Totale 3281