ARICO', Nicola
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1988
NA - Nord America 1295
AS - Asia 212
SA - Sud America 5
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 3
AF - Africa 1
Totale 3504
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1295
IT - Italia 773
IE - Irlanda 439
SE - Svezia 314
CN - Cina 205
DE - Germania 102
UA - Ucraina 101
FR - Francia 95
FI - Finlandia 77
GB - Regno Unito 31
BE - Belgio 21
ES - Italia 12
MT - Malta 7
AR - Argentina 4
NL - Olanda 4
PL - Polonia 4
RU - Federazione Russa 4
VN - Vietnam 4
EU - Europa 3
IN - India 2
CH - Svizzera 1
CL - Cile 1
CZ - Repubblica Ceca 1
IR - Iran 1
PT - Portogallo 1
RO - Romania 1
SC - Seychelles 1
Totale 3504
Città #
Dublin 439
Jacksonville 250
Nyköping 238
Chandler 208
Beijing 99
Princeton 82
Dearborn 79
Messina 78
Ann Arbor 70
Cambridge 70
Medford 66
Des Moines 59
Catania 48
Milan 31
Palermo 28
Brussels 21
Torino 19
Boardman 17
Wilmington 17
Rome 15
San Mateo 13
Shenyang 12
Siracusa 12
Jinan 11
Woodbridge 11
Ashburn 10
Nanjing 10
Florence 8
Hangzhou 8
Helsinki 8
Houston 8
Turin 8
Zhengzhou 8
Changsha 7
Lentini 7
Napoli 7
Partanna 7
Reggio Calabria 7
Tianjin 7
Haikou 5
Mascalucia 5
Nanchang 5
Norwalk 5
Venice 5
Avola 4
Bergamo 4
Calvizzano 4
Corsico 4
Dong Ket 4
Fuzhou 4
Guangzhou 4
Hebei 4
Ningbo 4
Pozzo Di Gotto 4
Sant'Agata di Militello 4
Warsaw 4
Belpasso 3
Cosenza 3
Dallas 3
Lucca 3
Mantova 3
Misterbianco 3
Noto 3
Priolo Gargallo 3
Ragusa 3
San Filippo 3
Santa Margherita Ligure 3
Stezzano 3
Taizhou 3
Udine 3
Aci Sant'antonio 2
Acireale 2
Ancona 2
Auburn Hills 2
Barcelona 2
Bologna 2
Capo d'Orlando 2
Capri Leone 2
Castelfranco Emilia 2
Citta 2
Conselice 2
Donisi 2
Düsseldorf 2
Ede 2
Frosinone 2
Hefei 2
Mar Del Plata 2
Melito di Porto Salvo 2
Mountain View 2
Mozzanica 2
Orléans 2
Pescara 2
Pisa 2
Rende 2
Rogliano 2
Saint Petersburg 2
San Giovanni Rotondo 2
Scordia 2
Seattle 2
Tampa 2
Totale 2278
Nome #
Cartografia di un terremoto: Messina 1783 301
La penisola di San Raineri. Diaspora dell'origine 107
Pedro Prado e la fondazione di Carlentini 95
La Palazzata di Messina 94
Carlos De Grunenbergh e le città ioniche del "Teatro Geografico Antiguo Y Moderno del Reyno de Sicilia" (1686) 86
Alle origini della scienza antisismica. Annotazioni sulla casa di Pirro Ligorio (1571) 82
Il De re aedificatoria secondo Cosimo Bartoli 81
La Torre della Lanterna di Giovannangelo Montorsoli 70
L'insediamento della Compagnia di Gesù a Messina dal 1547 all'espulsione tanucciana 70
Segni di Gea, grafie di Atlante. Immagini della Falce dal VI secolo a.C. all'epifania della Cittadella 68
La statua, la mappa e la storia. Il don Giovanni d'Austria a Messina 68
Sicilia: ragioni storiche della presenza 66
Perché restiamo in provincia 65
La fondazione di Carlentini nella Sicilia di Juan de Vega 64
"Dedit author Vega et nomen et formam". L'interesse di Juan de Vega per l'architettura 62
Utopia e storia di un atollo mediterraneo: ideogramma di un territorio messano-calabro 62
LA SICILE, DEUX VICE-ROIS, TROIS ATLAS (1577-1640) 60
Cartografia di un terremoto: Messina 1783 56
Arquitectura militar y estrategia de comunicación en una torre renacentista del puerto de Messina 55
Materiali da costruzione a Messina negli anni tra Lepanto e la Peste 53
Verso i pellegrinaggi della forma, in G. NOCERA (a cura di) Il segno barocco 52
Messina 1783-87. Goethe e la Palazzata 52
Rembrandt e il Duca. Lettura estetica del Teatro Marittimo di Messina 50
Domenico Calamecca. Monumento funerario di Antonio La Rocca 50
Riedificare contro la Storia. Una ricostruzione illuministica nella periferia del Regno borbonico 50
Il portale del Collegio gesuitico di Messina e il suo prospetto 50
Illimite Peloro. Interpretazioni del confine terracqueo (Montorsoli Del Duca Ponzello Juvarra D'Arrigo) 49
Messina nell'epopea di Lepanto 49
Appunti per una storia iconografica della città. Le incisioni (secoli XVI-XVIII) 48
Centri storici minori e laurea triennale 48
IL CORTILE E IL GRATTACIELO 46
Un'opera postuma di Jacopo Del Duca: il Teatro Marittimo di Messina 45
Appunti per una genealogia della città mediterranea 45
Elogio di Jean-Louis Desprez, interprete delle architetture messinesi 45
Ragionamento sulla città tradita 44
Nella biblioteca di Carlo Maria Ventimiglia 44
Sicilia. Centri storici minori o piccole città 42
Atlante di città e fortezze del Regno di Sicilia 1640 42
Tiburzio, Scipione e Minerva 42
Taormina 41
Milazzo 41
Iconografia di un "rendering" urbano del secolo XVII 41
Una città in architettura. Le incisioni di Francesco Sicuro per Messina 40
"Architector seu magister assie". Carpentieri e muratori in Sicilia nei secoli XIV-XVIII 39
Interventi urbani a Messina nei secoli XVI-XVII 39
Il ritratto di Messina del 1554 38
Leonis Baptistae Alberti «De re aedificatoria». A proposito di una recente versione italiana. Nota critica e metodologica 38
Elogio della particella catastale ovvero la rappresentazione fiscale come resistenza della morfologia insediativa 37
Ab urbe delineata. Il progetto Gallo-Sicuro e le architetture messinesi nella produzione incisoria europea dei secoli XVIII-XIX 37
La diaspora dei carraresi in un censimento del tempo di Alberico I. Sulla diffusione dei linguaggi decorativi nell'architettura del Cinquecento 37
Firenze per sempre. Oltre Poseidon/Nettuno, la città 37
Libro di Architettura. Edizione critica 36
Die Rezeption der Schriften Polybius und Machiavellis in den Architekturtraktaten von Durer bis Palladio 35
Lipari 34
In nova urbe Messane: un palinsesto urbanistico del secolo XII 33
Archiviare il Dominio nel Castello della Storia 32
"Libro di Architettura". Da L.B. Alberti ad anonimo gesuita siciliano del tardo secololo XVI 31
La geometria come principio. Momenti della progettazione urbana a Palermo nei secoli XVII e XVIII 31
L'idea di piazza a Messina fra Rinascimento e Maniera 29
L'insediamento della Compagnia di Gesù a Messina dal 1547 all'espulsione tanucciana 28
Le invisibili città del mondo siciliano 27
Messina e i Peloritani 27
Per una genealogia della normativa urbanistica in Sicilia (secoli XIII-XVI) 26
Quartieri e fondiarietà urbana a Messina tra Quattro e Cinquecento 25
Homo urbi lupus.: periferia urbana e assenza storica del centro 23
Una palingenesi rinascimentale 22
I "quartieri" nella toponomastica messinese del XVI secolo 19
Mestieri e spazio urbano a Messina nell'epoca di Ferdinando il Cattolico 18
Urbanizzare la frontiera. L'espansione dalmata di Ragusa e le fondazioni trecentesche di Ston e Mali Ston 18
Infanzia messinese. Il progetto Botto-Colmayer per la ricostruzione della "Studiorum Universitas" (1913-1914) 17
La scoperta del mare greco 17
La lezione fiorentina e la sua eredità 17
Totale 3568
Categoria #
all - tutte 6625
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 6625


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/20188 0000 00 00 0008
2018/2019223 13152035 4211 2116 79826
2019/2020662 84481438 2498 8160 25809614
2020/2021504 453510314 7757 1231 33412531
2021/2022425 628730 388 2020 9189169
2022/20231223 117818065 56125 1467 55826340
Totale 3568