DE SALVO, Patrizia
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1197
NA - Nord America 1089
AS - Asia 213
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 2501
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1087
IE - Irlanda 360
IT - Italia 261
SE - Svezia 222
CN - Cina 207
DE - Germania 121
UA - Ucraina 92
FI - Finlandia 47
GB - Regno Unito 29
BE - Belgio 21
NL - Olanda 17
FR - Francia 10
RU - Federazione Russa 8
ES - Italia 6
IN - India 3
CA - Canada 2
EU - Europa 2
CZ - Repubblica Ceca 1
DK - Danimarca 1
IL - Israele 1
KZ - Kazakistan 1
ME - Montenegro 1
SG - Singapore 1
Totale 2501
Città #
Dublin 360
Chandler 237
Jacksonville 202
Nyköping 127
Beijing 81
Princeton 74
Ann Arbor 68
Messina 53
Dearborn 51
Cambridge 47
Des Moines 44
Boardman 32
Woodbridge 29
Wilmington 26
Brussels 21
Ashburn 20
Houston 19
Jinan 17
Shenyang 15
Catania 13
Medford 13
Soncino 12
Tianjin 12
Hangzhou 10
San Mateo 10
Amsterdam 9
Milan 8
Rome 8
Guangzhou 7
Nanjing 7
Palermo 7
Piazza Armerina 7
Taizhou 7
Zhengzhou 7
Divignano 6
Mascali 6
Seattle 6
Haikou 5
Hebei 5
Ningbo 5
Tampa 5
Fairfield 4
Florence 4
Fuzhou 4
Nanchang 4
Nicosia 4
Norwalk 4
Barcelona 3
Changsha 3
Helsinki 3
Jiaxing 3
Lanzhou 3
Leawood 3
Madrid 3
Meppel 3
Nürnberg 3
Auburn Hills 2
Bacoli 2
Brooklyn 2
Carapelle 2
Cisano Bergamasco 2
Gela 2
Milazzo 2
Noto 2
Paris 2
Redwood City 2
Scordia 2
Stockholm 2
Taormina 2
Torino 2
Vedelago 2
Acireale 1
Almaty 1
Augusta 1
Busto Arsizio 1
Calais 1
Chengdu 1
Chicago 1
Chongqing 1
Civita Castellana 1
Copenhagen 1
Ferrara 1
Gaiarine 1
Giussago 1
Gravina di Catania 1
Hefei 1
Jinhua 1
Kunming 1
Latina 1
Licata 1
Lipari 1
Los Angeles 1
Lyon 1
Mainz 1
Mascalucia 1
Montreal 1
Mumbai 1
Napoli 1
New Orleans 1
Ottawa 1
Totale 1808
Nome #
Recensione a: Maria Sofia Corciulo - Una Rivoluzione per la Costituzione. Agli albori del Risorgimento Meridionale (1820-21) 114
SICILIA INGLESA. Una metáfora del constitucionalismo mediterráneo 85
Oltre l'Università. Storia, istituzioni, diritto e società. Studi per Andrea Romano 85
Gazzetta Britannica 77
Recensione a: Giuseppina Nicolosi Grassi – Adolfo Longhitano, Catania e la sua Università nei secoli XV-XVII. Il codice «Studiorum Constitutiones ac Privilegia» del Capitolo cattedrale, Roma, Il Cigno Galileo Galilei Edizioni di arte e scienza, 2002, p. 365. 73
Editori e fogli periodici nella Sicilia fra Sette e Ottocento: il caso di Messina 67
Historia de tres fracasos: la Segunda República, la Guerra Civl y el Franquismo 63
null 59
Carlo Alberto Garufi 59
Estudio preliminar: La teoria de la opinion publica en el estado constitucional 58
Censura ecclesiastica e censura di Stato dal Cinquecento al Settecento: i secoli difficili per la stampa in Sicilia 57
Stati d’emergenza: il terremoto di Messina del 1908 e lo stato d’assedio 56
Cultura e società in Sicilia. Indice per autori degli Archivi Storici delle Società Siciliane di Storia Patria 55
La rappresentazione della giustizia penale attraverso le cronache giudiziarie di fine secolo 53
Civil and political liberties: the debate on early ninenteenth century Sicilian press 52
La stampa universitaria a Messina nel secondo dopoguerra 51
Giuseppe Carnazza Puglisi 51
La Rivista dei Dibattimenti Celebri: un giornale ottocentesco fra scienza giuridica e opinione pubblica (1872-1879) 50
Madri costituenti: Bianca Bianchi e Lina Merlin, le donne socialiste in Assemblea Costituente 50
Gabriello Carnazza 49
Istruzione, stampa e opinione pubblica: influenze del costituzionalismo inglese, fra Cadice e Palermo 47
Istituzioni e stampa nel mezzogiorno d'Italia tra Francia e Inghilterra (1806-1815) 47
La città dello Stretto fra Otto e Novecento. A proposito di: Messina dalla vigilia del terremoto del 1908 all’avvio della ricostruzione, a cura di Antonio Baglio e Salvatore Bottari 46
Sistema parlamentare e parlamentarismo: spunti di un dibattito nell’Italia di fine ottocento 46
Francesco Faranda 45
Un periodico giuridico di fine Ottocento: la Rivista dei Dibattimenti Celebri (1872-1879) 42
Il clero siciliano tra rigore religioso e credo rivoluzionario (1820-1821) 42
L'Università di Messina dalla caduta del regime fascismo alla legge sull'autonomia 41
Recensione a "I priori della chiesa conventuale dell'ordine di Santo Stefano e provveditori dello Studio di Pisa. 1575-1808", a cura di Danilo Marrara, Pisa, ETS, 1999 41
«… O accettarli per alto spirito di patriottismo, o subirli».I provvedimenti per la repressione degli abusi della stampa periodica (1922-1943). 41
La propaganda fascista durante la guerra civile spagnola: l’ufficio stampa italiano di Salamanca 40
null 39
Il clero, i sermoni e la stampa nella Sicilia della prima metà dell’Ottocento 39
Recensione a Armando Felice Verde, Lo Studio Fiorentino 1473-1503. Ricerche e Documenti, V, Gli stanziamenti, Firenze, Olschki editore, 1994 38
Il terremoto del 1908 e le squadre universitarie di soccorso 38
Francesco Perroni Paladini 38
La pubblicizzazione degli atti parlamentari nella Sicilia del primo costituzionalismo (1808-1814) 37
«Sarà delitto il pubblicare scritti di qualunque sorta…che contengano libelli infamatori». Un processo per violazione della libertà di stampa nella Sicilia costituzionale (1810-1815) 37
“Istruzione, stampa e opinione pubblica: influenze del costituzionalismo inglese, fra Cadice e Palermo” 36
Università «contro»? Il ruolo degli atenei negli ordinamenti in crisi, Giornate internazionali di studio nel 470° anniversario della fondazione dello Studium Messanae, Messina, 3-5 dicembre 2018. 36
null 35
Sistema parlamentario y parlamentarismo: ideas para un debate en Italia al final del siglo XIX 35
Recensione a Andrea Padovani, Eugenio IV, l'Università di Catania e lo studio dei classici, "Synaxis", 16/2 (1998) 34
Mario De Mauro 34
Letterio Granata 33
Ecos de la Constitucion gaditana de 1812 en la prensa siciliana del periodo ingles (1806-1814) 32
Gazzetta Britannica 32
«Nel Congresso del passato anno si occupò il Parlamento del grande oggetto di conoscere se una Marine ... fosse necessaria ed utile per la difesa del Regno istesso». La Regia Marina del Regno di Sicilia nel dibattito parlamentare durante il decennio inglese 31
null 30
PUBLICISING THE OFFICIAL RECORDS OF PARLIAMENTARY PROCEEDINGS IN THE SEASON OF THE EARLY SICILIAN CONSTITUTIONALISM 26
null 25
RIVISTE E SCIENZA GIURIDICA A MESSINA ALLA FINE DEL SECOLO XIX 24
«Si degni Dio distruggere, annientare lo stravagante, irreligioso, empio Filosofismo che la dettò»: le traduzioni della costituzione di Cadice e l’editoria reazionaria italiana del 1820-1821. 24
PROPAGANDA, LIBERTAD DE IMPRENTA Y CIRCULACIÓN DE LAS IDEAS: INFLUENCIA INGLESA EN EL MEDITERRÁNEO(1794-1818) 23
Il dibattito parlamentare sulla attuazione/revisione del Titolo V della Costituzione (1948-1953). 23
null 21
“La prensa italiana forma un bloque y por vuestro sentimiento seguirá siendo un bloque hasta la victoria”. El control de la información y la propaganda durante el régimen fascista (1922-1943) 17
Les effets de la législation de guerre sur le système juridique italien (1915-1919) 16
Los extranjeros y la tolerancia religiosa en la ciudad de Messina: el edicto real de Fernando IV publicado en 1784. 12
La scienza penalistica e le riviste giuridiche messinesi: dalla «Temi Zanclea» alla «Riforma Giuridica» (1870-1900) 7
LA SCIENZA GIURIDICA A MESSINA NELLA SECONDA METÀ DELL’OTTOCENTO: UOMINI E IDEE FRA ACCADEMIA PELORITANA DEI PERICOLANTI E REGIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI 6
La cultura delle riviste giuridiche siciliane dell'Ottocento 5
"Il nostro granellino di sabbia nel grandioso edifizio del nuovo diritto italiano": I nuovi codici e il dibattito sulla scienza giuridica in Sicilia alla fine dell'Ottocento 5
Totale 2610
Categoria #
all - tutte 4784
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 4784


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2017/201867 0000 00 00 151483
2018/2019113 11232 4313 156 3780
2019/2020440 5023323 754 6047 11836316
2020/2021412 40311525 2938 2626 24353021
2021/2022318 3261620 248 2725 6349111
2022/20231027 85874486 8483 16100 442000
Totale 2610