NUZZACI, Antonella
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 789
AS - Asia 715
SA - Sud America 490
NA - Nord America 149
OC - Oceania 140
AF - Africa 56
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 1
Totale 2.340
Nazione #
IT - Italia 520
SG - Singapore 498
BR - Brasile 432
AU - Australia 140
US - Stati Uniti d'America 110
GB - Regno Unito 57
NL - Olanda 36
FR - Francia 34
HK - Hong Kong 32
ID - Indonesia 23
RO - Romania 22
MX - Messico 20
IN - India 17
PH - Filippine 17
PL - Polonia 17
TR - Turchia 17
KZ - Kazakistan 16
AR - Argentina 15
EG - Egitto 14
CO - Colombia 13
IE - Irlanda 13
IQ - Iraq 13
UZ - Uzbekistan 13
AT - Austria 12
DE - Germania 12
FI - Finlandia 12
ZA - Sudafrica 12
EC - Ecuador 11
RU - Federazione Russa 11
KE - Kenya 10
MA - Marocco 10
NP - Nepal 10
BD - Bangladesh 8
ES - Italia 8
CH - Svizzera 7
CA - Canada 5
CN - Cina 5
GR - Grecia 5
AZ - Azerbaigian 4
BE - Belgio 4
JP - Giappone 4
MV - Maldive 4
PE - Perù 4
VE - Venezuela 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
BH - Bahrain 3
CY - Cipro 3
DZ - Algeria 3
HR - Croazia 3
JM - Giamaica 3
JO - Giordania 3
MY - Malesia 3
OM - Oman 3
PK - Pakistan 3
PY - Paraguay 3
TH - Thailandia 3
UY - Uruguay 3
BW - Botswana 2
CL - Cile 2
GT - Guatemala 2
GY - Guiana 2
JE - Jersey 2
KR - Corea 2
NI - Nicaragua 2
PA - Panama 2
PR - Porto Rico 2
RS - Serbia 2
SI - Slovenia 2
SV - El Salvador 2
TW - Taiwan 2
UA - Ucraina 2
AL - Albania 1
BA - Bosnia-Erzegovina 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
BY - Bielorussia 1
CG - Congo 1
CI - Costa d'Avorio 1
GA - Gabon 1
IL - Israele 1
IR - Iran 1
KG - Kirghizistan 1
LU - Lussemburgo 1
MD - Moldavia 1
MN - Mongolia 1
PS - Palestinian Territory 1
PT - Portogallo 1
SA - Arabia Saudita 1
SE - Svezia 1
SN - Senegal 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
XK - ???statistics.table.value.countryCode.XK??? 1
Totale 2.340
Città #
Singapore 240
Rome 71
Milan 41
Melbourne 39
São Paulo 36
Brisbane 31
Sydney 28
Bari 20
Naples 20
Catania 19
Turin 19
Rio de Janeiro 16
Ulmi 15
Hong Kong 13
Messina 13
Tashkent 13
Dublin 12
Cagliari 11
Hobart 11
Swindon 11
Karaganda 10
Mexico City 10
New York 10
Palermo 10
Belo Horizonte 9
Cairo 9
Kathmandu 9
Arezzo 8
Ashburn 8
Nairobi 8
Vienna 8
Florence 7
Gold Coast 7
Helsinki 7
Krakow 7
Padova 7
Palayan 7
Perth 7
Bandung 6
Boston 6
Brasília 6
Curitiba 6
Johannesburg 6
Venice 6
Ankara 5
Baghdad 5
Campinas 5
Canberra 5
Contagem 5
Newcastle 5
Baku 4
Bologna 4
Brussels 4
Chester 4
Coyoacán 4
Fisciano 4
Fort Worth 4
Fortaleza 4
Franca 4
Guayaquil 4
João Pessoa 4
Launceston 4
Male 4
Ottaviano 4
Prineville 4
Quito 4
Ribeirão Preto 4
Sorocaba 4
Tempio Pausania 4
The Dalles 4
Valenii de Munte 4
Vitória da Conquista 4
Amman 3
Anápolis 3
Aracaju 3
Arapiraca 3
Atessa 3
Aversa 3
Barbourville 3
Belford Roxo 3
Bergamo 3
Bełchatów 3
Birmingham 3
Boardman 3
Brescia 3
Burgh le Marsh 3
Cape Town 3
Caxias do Sul 3
Colombo 3
Cotia 3
Genoa 3
Gilbert 3
Hyderabad 3
Itabira 3
Itaquaquecetuba 3
Jakarta 3
Kai Tak 3
Kingston 3
Licata 3
London 3
Totale 1.065
Nome #
Diagnostic, Formative, and Summative Assessment for Informing, Planning, and Innovating the Teaching Action System 345
L’abbandono scolastico nella percezione degli studenti: un focus del progetto ACCESS / Early school leaving in students’ perception: focus on the ACCESS Project 56
Il museo come luogo di apprendimento 52
QUALITI PROJECT. Teaching in higher education between process indicators, didactic profile of the university professor and methodological skills. Intellectual Outputs 34
The Use of Cultural and Environmental Heritage In Educational Contexts Between Spaces, Identities, Attitudes, and Cognitive Well-Being 33
Scala di resilienza professionale degli insegnanti: prima validazione nazionale 33
Patrimoni culturali, educazioni, territori: verso un’idea di multiliteracy 31
‘Aliud est dicere, aliud est facere’: la valutazione nella formazione iniziale degli insegnanti 30
L’orientamento come strategia di contrasto al fenomeno dell’abbandono universitario - Guidance as a strategy to combat the phenomenon of university dropout 30
Dropout, resilience and earthquake: an exploratory research / Abbandono, resilienza e terremoto: una ricerca esplorativa 30
Abitudini e atteggiamenti degli studenti “con basso rendimento”: una ricerca osservativa sulle abilità di studio - Habits and attitudes of students "low academic performance": an observational research on study skills 29
La qualità dei processi di insegnamento-apprendimento nei contesti di istruzione superiore europei: gli Intellectual Output del progetto QUALITI 29
Citizenship Skills and the Role of Schools: The Civic Formation of the ‘Citizen’ 29
L’Orientamento nei contesti di istruzione superiore: dai modelli alla valutazione - Guidance in higher education contexts: From models to evaluation 25
La didattica museale tra pedagogical literacy, heritage literacy e multiliteracies. Costruire il profilo del letterato del 21° secolo 24
Musei, visita guidata e apprendimento: una ricerca sperimentale nel settore demoetnoantropologico 24
The Role of Critical and Civic Thinking in Citizenship Education 22
Misurare e valutare la qualità dell’orientamento universitario - Measuring and evaluating the quality of university guidance 21
Il rapporto tra pensiero visivo, pensiero creativo e pensiero critico nei processi di insegnamento-apprendimento 21
Linguistic Policies and Language Issues in Teacher Training 21
Fenómeno de abandono escolar en áreas de alta vulnerabilidad: resultados de un metaanálisis 21
Cittadinanza, educazione, diritti: progettare gli spazi democratici e partecipativi. Il progetto #ShareEU / Citizenship, Education, Rights: designing democratic and participatory spaces. The #ShareEU Project 21
Musei, fruizioni, competenze: per una progettazione e valutazione dei servizi e dei prodotti didattico-museali 21
Cittadinanza europea, Costituzione e Diritti: l’educazione come strumento di democrazia - European Citizenship, Constitution and Rights: Education as an Instrument of Democracy 20
Protective factors and cognitive well-being: combating digital poverty 19
Prevenire e contrastare l’abuso di alcool: a dieci anni dal Progetto SAM (Servizi Alcologici Mappati) 19
Prediction of self-efficacy, anxiety and decision-making styles on the academic achievement - Predizione della credenza di autoefficacia, dell’ansia e degli stili decisionali sui risultati universitari 19
Incorporating Computational Thinking into Education: From Teacher Training to Student Mastery 18
Prefazione. L’educazione come strumento di democrazia nel Progetto #ShareEU / Preface. Education as a tool of democracy in the #ShareEU Project 18
Towards the design of an authentic and inclusive assessment 17
Mettersi in gioco”: la pratica ludica nell’educazione interculturale 17
"Symbolic mediation" in alphabetical processes: cultural heritages, territories and multiliteracies 17
Qualiti Project: Didactic Quality Assessment For Innovation of Teaching and Learning Improvement 16
IP-Lab 1: Didattica innovativa 16
Apprendimenti vicarianti e strategie di insegnamento: verso l’affermazione di nuove traiettorie didattiche - Vicarious learning and teaching strategies: towards the statement of new educational trajectories 16
Il profilo culturale e didattico del "docente universitario ideale(reale)": Il punto di vista degli studenti in una indagine internazionale 16
Alfabetizzazione culturale ed educazione al patrimonio: l’importanza di costruire una literacy dei beni 16
Credenze, atteggiamenti e percezioni verso la valutazione dei futuri insegnanti di scuola dell'infanzia e di scuola primaria: il ruolo dell'esperienza pregressa - Beliefs, attitudes and perceptions towards the evaluation of the future teaching schools of the primary school: the role of previous experience 16
Quando la musica d'arte diventa accessibile: un'arte di tutti e per tutti 15
Innovare la didattica universitaria per migliorare l'apprendimento degli studenti: il Progetto QUALITI e il Teaching Quality Indicators Framework – TQIF 15
Ubóstwo i wykluczenie cyfrowe: między czynnikami ryzyka a ochroną 15
a distanza come continuing education 15
Educazione alla cittadinanza nel Rapporto #ShareEU / Citizenship education in the Report #ShareEU 15
Una Scala per misurare i fattori interni ed esterni della resilienza professionale degli insegnanti 15
I bambini e gli adolescenti sanno... gli adulti ascoltano? 15
Methodologies and tools: Focus Groups / Metodologie e strumenti: i Focus Group 15
Apprendimenti vicarianti e strategie di insegnamento: verso l'affermazione di nuove traiettorie didattiche 15
Existential and identity “displacement” in the areas of high fragility: teachers’ training between skills and strategies to cope with catastrophic events 15
Competenze tecnologiche e competenze metodologiche nella formazione iniziale degli insegnanti: una ricerca esplorativa 14
The profile of the "ideal (real) university professor": The students' point of view in an international survey 14
Rating scales and their uses for measuring and evaluating achievement in music performance 14
Alcuni suggerimenti per l’attività del facilitatore 13
Applicazione e analisi della Tecnica dell’Incidente Critico in alcune pratiche di ricerca sulla riflessività: possibilità e limiti 13
1. Anzianità ed apprendimento. 2. Presentazione del Concorso letterario "Domenico Tieri" 13
The subtle sound of learning: what are the roles of the self-esteem, decision-making, and social skills in adolescents’ academic performance? 13
Premessa/Prefazione Costruire il profilo del letterato del 21° secolo 13
What education for European citizenship? 13
Una Scala per misurare i fattori interni ed esterni della resilienza professionale degli insegnanti / A Measurement Scale for the internal and external factors of teachers' professional resilience 13
Methodological-didactics Guidelines for the “Learning/Teaching Focused Teacher - OER (IO3) 13
L’Assicurazione della Qualità nel sistema dell’istruzione superiore europeo tra valutazione esterna e valutazione interna: alcune riflessioni 12
A study on the use of facebook in formal learning contexts: What are the prospects for formal contexts? 12
Alfabetizzazione, linguaggi e patrimoni culturali 12
#ShareEU Project meets Amahoro-PEACE Project / Il Progetto #ShareEU incontra il Progetto Amahoro-PEACE 12
Quality teaching in higher education or quality education? 12
Qualità dei processi di insegnamento-apprendimento e innovazione didattica nel Progetto internazionale QUALITI - Quality of teaching-learning processes and didactic innovation in the international Project QUALITI 12
Advice on faciliting 12
Managing teaching in university cassrooms 12
Acquisizioni, obiettivi e linguaggi dell’educazione musicale nella prima infanzia 12
Gestire l’insegnamento nelle aule universitarie 12
La ricerca in educazione tra sapere storico, teorico ed empirico 12
Prefazione/Preface. Il CRESST dell'University of California 12
L’indagine e i suoi metodi: l'intervista 12
Competenze, processi regolativi e valutativi. Insegnare ed apprendere 12
Managing teaching in university classrooms 12
Advies over faciliteren 12
Teacher language and training: transversality and intersections in cultural profiles and in the curriculum 12
Inclusion Processes, Educational Poverty, and Emergency Contexts: Constructs and Paradigms. Educational Research as a Space for Confronting 12
I beni culturali tra competenze, identità e atteggiamento verso la fruizione: il ruolo della ricerca educativa 11
A picture is worth a thousand words: visual thinking between creative thinking and critical thinking in the teaching-learning processes 11
Pedagogia, Didattica e Ricerca Educativa: approcci, problemi e strumenti / Pedagogy, Teaching and Educational Research: approaches, problems and tools 11
Quality teaching and inclusive processes: innovative perspectives in educational research 11
Didattica inclusiva e valutazione autentica 11
Teaching Quality Indicators Framework - TQIF (IO1) 11
A Smart University for a Smart City 11
Educational research as space for dialogue and social transformation 11
Designing reflection in university classrooms 10
Patrimoni, territori, multiliteracies: orientamenti educativi e “mediazione simbolica” 10
Qualiti Project: Didactic Quality Assessment for Innovation of Teaching and Improvement of Learning 10
Cultiver la paix et lutter contre les inégalités dans les contextes éducatifs : la pensée des éducateurs et enseignants dans le projet Amahoro-Peace 10
I beni culturali tra competenze, identità e atteggiamento verso la fruizione: il ruolo della ricerca educativa 10
La ricerca empirica nell'educazione al patrimonio e nella didattica museale. Una sperimentazione nel settore demoetnoantropologico 10
La mediazione educativa interistituzionale: il partenariato 10
Addressing School Dropout in Vulnerable Areas: Insight and Key Findings from a Meta-Analysis 10
L’ascolto nei contesti educativi. L’infanzia e l’adolescenza tra competenze e diritti 10
Musica, ricerca, didattica. Competenza musicale e profili culturali 10
Lingua e formazione degli insegnanti: trasversalità e intersezioni nei profili culturali e nel curricolo 10
Introduzione 10
La valutazione in una scuola inclusiva tra equità, uguaglianze e opportunità 10
Interculturalità e processi formativi 10
University Teacher Profile Learning/Teaching Focused - TPLTF (IO2) 10
Totale 1.992
Categoria #
all - tutte 17.258
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 17.258


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2022/202339 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 39
2023/2024676 274 131 129 6 11 12 14 7 10 43 10 29
2024/20252.430 73 41 82 253 327 216 145 208 1.034 51 0 0
Totale 3.145