RUGGIANO, Fabio
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.308
NA - Nord America 1.372
AS - Asia 725
SA - Sud America 411
AF - Africa 19
OC - Oceania 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 2
Totale 5.844
Nazione #
IT - Italia 1.945
US - Stati Uniti d'America 1.351
IE - Irlanda 435
BR - Brasile 362
SG - Singapore 350
CN - Cina 236
SE - Svezia 217
FR - Francia 135
DE - Germania 121
NL - Olanda 111
PL - Polonia 76
GB - Regno Unito 67
FI - Finlandia 49
BE - Belgio 27
HK - Hong Kong 23
ES - Italia 20
UA - Ucraina 20
AR - Argentina 19
RU - Federazione Russa 18
RO - Romania 16
IN - India 12
VN - Vietnam 11
ID - Indonesia 10
IQ - Iraq 10
AT - Austria 9
CL - Cile 8
MX - Messico 8
TR - Turchia 8
AU - Australia 7
BD - Bangladesh 7
CH - Svizzera 7
LB - Libano 7
CA - Canada 6
DZ - Algeria 6
EC - Ecuador 6
GR - Grecia 6
IL - Israele 6
UZ - Uzbekistan 6
EG - Egitto 5
JP - Giappone 5
BG - Bulgaria 4
CO - Colombia 4
HU - Ungheria 4
KZ - Kazakistan 4
PK - Pakistan 4
UY - Uruguay 4
VE - Venezuela 4
AZ - Azerbaigian 3
DO - Repubblica Dominicana 3
KG - Kirghizistan 3
MD - Moldavia 3
NO - Norvegia 3
NP - Nepal 3
TW - Taiwan 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AL - Albania 2
BO - Bolivia 2
BY - Bielorussia 2
EU - Europa 2
GE - Georgia 2
HN - Honduras 2
KE - Kenya 2
LT - Lituania 2
RS - Serbia 2
SA - Arabia Saudita 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
ZA - Sudafrica 2
AO - Angola 1
BH - Bahrain 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EE - Estonia 1
HR - Croazia 1
IR - Iran 1
JM - Giamaica 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LK - Sri Lanka 1
MA - Marocco 1
MK - Macedonia 1
NG - Nigeria 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
PS - Palestinian Territory 1
PT - Portogallo 1
PY - Paraguay 1
TG - Togo 1
TJ - Tagikistan 1
Totale 5.844
Città #
Dublin 435
Chandler 227
Rome 192
Singapore 191
Nyköping 181
Milan 157
Ashburn 126
Messina 94
Catania 87
Princeton 87
Beijing 84
Jacksonville 76
Palermo 76
Warsaw 70
Ann Arbor 67
Medford 66
Dearborn 61
Naples 50
Bari 45
Lancaster 44
Des Moines 41
Cambridge 38
Florence 28
San Mateo 27
Boardman 25
Bologna 24
Hong Kong 23
Jinan 22
Turin 22
Brussels 21
Wilmington 20
Shenyang 19
São Paulo 18
The Dalles 17
Los Angeles 16
Verona 16
Aci Sant'antonio 15
Cluj-Napoca 14
Augsburg 12
Belpasso 12
Carini 11
Pescara 11
Ragusa 10
Taizhou 10
Tianjin 10
Hangzhou 9
Helsinki 9
Monza 9
New York 9
Nürnberg 9
Pune 9
Trieste 9
Avellino 8
Como 8
Dong Ket 8
Goiânia 8
Hebei 8
Raffadali 8
Seattle 8
Brescia 7
Enna 7
Ferrara 7
Modena 7
Modica 7
Nanjing 7
Ningbo 7
Salvador 7
Vibo Valentia 7
Zhengzhou 7
Faenza 6
Genoa 6
Haikou 6
Jakarta 6
Lanzhou 6
Nanchang 6
Norwalk 6
Parma 6
Piazza Armerina 6
San Gregorio di Catania 6
Santa Maria Capua Vetere 6
Sydney 6
Tashkent 6
Trecastagni 6
Botucatu 5
Campinas 5
Castelmola 5
Jiaxing 5
Lappeenranta 5
Macerata 5
Porto Alegre 5
Reggio Emilia 5
São José do Rio Preto 5
Taranto 5
Vienna 5
Acireale 4
Agrigento 4
Aracaju 4
Baghdad 4
Belo Horizonte 4
Betim 4
Totale 3.250
Nome #
Manuale di linguistica italiana 486
LE CICALATE DI DON PIPPO ROMEO, ACCADEMICO PELORITANO 276
Lucilla Pizzoli (2018), La politica linguistica in Italia. Dall’unificazione nazionale al dibattito sull’internazionalizzazione, Roma, Carocci (Studi Superiori), 371 p. [ISBN 978-88-43-09093-8] 203
Barbassori allo stravizzo. Cicalate secentesche dalla biblioteca e dall'archivio dell'Accademia della Crusca 185
Le cicalate di Pippo Romeo testimoni di Messina nel XVIII secolo 121
Le lingue della marginalità nel cinema italiano degli ultimi anni 117
Esercizi di scrittura per la scuola e l'università 111
Nicola De Blasi, Il dialetto nell’Italia unita. Storia, fortune e luoghi comuni, Roma, Carocci, 2019 111
L’uso delle immagini nelle applicazioni internet per l’apprendimento dell’italiano come L2 109
La cicalata e la sua critica: varietà di valutazioni linguistiche su un genere letterario tra Sette e Ottocento 107
Parmigiana di melanzane. Un piatto che unisce l'Italia 104
null 92
Il giornale per la didattica della scrittura 87
L’italiano scritto: usi, regole e dubbi 83
Errori, orrori, regole e falsi miti dell'italiano contemporaneo 83
Resilience, Vulnerability and Prevention Policies of Territorial Systems in Areas at High Seismic Risk 82
La cicalata nell’Accademia della Crusca 82
Scamorza. Pasta filata millenaria 80
Zabaione. Delizioso, corroborante, misterioso 80
LA MACCHINA INSEGNANTE E L’AMBIENTE VIRTUALE: UN BILANCIO DI UN SECOLO DI DIDATTICA DELLE LINGUE CON LE TIC E UNO SGUARDO AL FUTURO 80
Un modello semantico per la formazione delle collocazioni lessicali in italiano 79
Scrivere in italiano. Dalla pratica alla teoria 76
Mimesi del parlato nei dialoghi linguistici di Vincenzo Monti 74
Granita. Una squisita reazione chimica 74
Prospettive di didattica digitale dell'italiano L2 a migranti. Teorie ed esperienze 74
Rimaneggiamenti di un’opera teatrale di derivazione spagnola: La vita è un sogno di Giacinto Andrea Cicognini 73
Una finestra sui dubbi linguistici degli italiani colti: Scioglilingua di Giorgio De Rienzo (2008-2011) 72
La cassata. In fondo è pane e formaggio 69
Analisi del modo di costruire l'immagine del migrante in Twitter a cavallo delle elezioni europee del maggio 2009 68
Arancino. Fast food in salsa sicula 67
Giudizi sul linguaggio dei politici e ideologia linguistica diffusa 67
Scrittura 67
Lingua e stile 67
Il contributo del testo autentico alla didattica della grammatica nella secondaria di primo grado 67
La sintassi dal punto di vista del testo. Usi, funzioni e proposte didattiche 66
La pancia e le sue polirematiche. Analisi del significato e del semantic prosody di alcuni usi emergenti 66
null 60
Il migrante immaginario: analisi di una rappresentazione sociale attraverso Twitter 57
La Grammatica Treccani per la scuola secondaria di primo grado, La palestra 57
null 56
Le vignette come oggetti semiotici e tipi testuali 55
La consecutio temporum 55
L’omu nun avi l’usu di la ragiuni: una cicalata messinese ottocentesca sulle orme di Pippo Romeo 54
Uscite di speranza voi ch’entrate: un caso esemplare di riuso dantesco tra Cinque e Seicento 52
80 soluzioni e 100 nuovi esercizi di linguistica italiana 48
La grammatica Treccani per la scuola secondaria di secondo grado. Thesaurus Treccani #laparolevalgono 47
null 46
IL LABORATORIO DI SCRITTURA PER IL RECUPERO DEGLI OFA. UN OSSERVATORIO SULLE DEBOLEZZE DEGLI STUDENTI E UN ESPERIMENTO DI DIDATTICA DELL'ITALIANO 45
null 42
Strategie di ampliamento semantico nello scritto di giovani studenti 41
1990 · TELEPASS 40
1940 · PINOCCHIO 40
1989 · AIRBAG 40
La Grammatica Treccani per la scuola secondaria di primo grado, vol. B, Lessico – Semantica – Testualità – Comunicazione 40
Uno sguardo sul verbo: forme, usi, varietà 40
L'italiano della "Costituzione". Testualità e lessico 39
1997 · SUV 39
null 38
1978 · SKATEBOARD 38
2007 · LIM 37
Lo scritto scolastico tra microprogettualità e mancanza di coesione sintattica 37
1942 · JEEP (O GIP) 36
Riassumere per capire, riassumere per capirsi 36
1982 · PERSONAL COMPUTER 35
L'inevitabilità dell'uso: tre punti di vista sull'italiano in Internazionale 35
La Grammatica Treccani per la scuola secondaria di primo grado, vol. A, Morfologia – Sintassi – Lessico – Fonologia – Ortografia 35
Un modello secentesco di conversazione civile: il Cittadinus Maccaronice Metrificatus 34
La Grammatica Treccani per la scuola secondaria di primo grado, Strumenti per fare scuola 34
null 33
1946 · VESPA 33
Esercizi di (ri)scrittura per chi «scrive come parla» 33
Recensione di Erminia Ardissino (a cura di), Insegnare italiano nella scuola secondaria, Milano, Mondadori Università, 2018 33
null 32
null 31
null 31
Ideologia linguistica della stampa nella campagna elettorale per le politiche del 2013 31
null 30
null 30
La sintassi della frase semplice 30
null 29
1962 · MILLE LIRE 29
La cronaca immaginata. La retorica dei temi come creazione di una realtà 29
null 28
null 28
null 27
L’italiano scritto a scuola. Fenomeni di lingua in elaborati di studenti di scuola secondaria dal primo al terzo anno (Messina 2004-2007) 27
La caricatura della lingua del potere: l’assessore Palmiro Cangini e l’onorevole Cetto La Qualunque 27
null 26
La grammatica Treccani per la scuola secondaria di secondo grado. Strumenti per fare scuola 25
null 25
null 25
null 25
null 25
Il dibattito linguistico sul Poligrafo (1811–1814) 24
null 24
null 24
null 24
null 21
Tra La vida es sueño e La vita è sogno: il genere scomparso del rimaneggiamento 18
Parola di Treccani! Grammatica per la scuola secondaria di primo grado, Strumenti per fare scuola 17
Totale 6.067
Categoria #
all - tutte 19.736
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 19.736


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020190 0 0 0 0 0 0 0 0 0 114 41 35
2020/2021440 51 13 107 18 66 20 43 43 32 25 9 13
2021/2022676 10 52 29 32 26 60 92 29 39 9 88 210
2022/20231.239 110 72 59 89 95 91 23 67 509 22 53 49
2023/2024725 36 50 63 126 48 60 36 82 23 55 74 72
2024/20252.202 92 67 148 198 150 193 181 462 547 164 0 0
Totale 6.179